Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Educazione e Pace — Libro

Maria Montessori



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Che cos'è davvero la pace? 

Generalmente s'intende per pace la cessazione della guerra: ma questo concetto negativo non è quello della pace.

Sui bambini si costruisce il futuro e nell'educazione risiede tutta la speranza e la responsabilità che il mondo adulto può costruire per un futuro di pace.

Si parte dal bambino e dall'educazione perché il "problema" della pace non è solo una questione economica e sociale, ma tocca l'uomo nel suo intimo, implica la sua trasformazione morale, pertanto l'educazione ne è alla base.

Il significato di pace è inteso non in senso "negativo" come molte volte accade, ovvero come "assenza di guerra", ma in senso positivo e intrinseco, come status significativo in sé, come natura profonda legata all'uomo nella sua natura profonda.

La pace si pone così come un problema pedagogico di cui l'educazione è responsabile e il ruolo del bambini, che sono i portatori del futuro, è quello di protagonista.

"La pace è una meta che si può raggiungere soltanto attraverso l'accorso, e due sono i mezzi che conducono a quest'unione pacificatrice: uno è lo sforzo immediato di risolvere senza violenza i conflitti, l'altro è lo sforzo prolungato di costruire stabilmente la pace tra gli uomini. Ora evitare i conflitti è opera della politica: costruire la pace è opera dell'educazione."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xenia Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 141 - 13,5x20,5 cm
Peso lordo 160 GR
ISBN 8872738970
EAN 9788872738979
Lo trovi in Libreria: #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 399518

Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana.Fin dai primi anni di studio manifesta interesse per le materie scientifiche, soprattutto matematica e biologia, una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria G.

Recensione del 17/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Non avevo mai letto nulla della Montessori e mi ha piacevolmente stupito vedere quanto fosse avanti di vedute questa donna. Il testo in sè è un pò ripetitivo in alcuni punti perché sono i discorsi della M. Sparsi per il mondo, ma escono parole come consapevolezza, spirito, anima, amore...insomma, un concetto di educazione bello ampio che include, e mette al primo posto, la cura dell'anima dell'uomo prima che della sua cultura e del suo saper fare. Brava Maria!

Articoli più venduti