Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ecosofia, La Saggezza della Terra — Libro

Raimon Panikkar


Nuova edizione

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Panikkar offre una cornice interculturale-ermeneutica globale ai fini di instaurare rapporti equilibrati tra il sé e la Natura.

Oggi il pericolo non viene dagli Dèi né dalla Natura, bensì da un mondo "arte-fatto" e fuori controllo che ha squilibrato l'intera Natura. In misura maggiore che in qualsiasi epoca del passato, le diverse culture hanno assoluto bisogno l'una dell'altra.

La consapevolezza ecologica va diffondendosi nel mondo, ma oggi occorre «fare un passo da giganti», fuori dalla cultura tecnocratica dominante e verso l'ecosofia. 

L'ecosofia è sia la nostra sapienza relativa alla Terra, sia la sapienza della Terra stessa. La nostra cultura dominante tecnocratica non ha solo modificato i nostri stili di vita ma anche i nostri modi di pensare e quindi sperimentare la realtà: come una necessità per la sopravvivenza.

La situazione mondiale non ci consente più di restare chiusi nella nostra mono-cultura. Non si tratta ovviamente di "appiccicare" le intuizioni dei Veda o di altre culture nella cornice dell'attuale cosmologia scientifica.

Proprio perché non possiamo ignorare le rivoluzioni scientifiche, oggi la sfida dell'umanità esige da noi una trasformazione radicale: «Non sto dicendo che tutti i movimenti ecologisti restino alla superficie, ma che adesso bisogna fare un passo da giganti».

Secondo Panikkar, l'ecologia continua a operare sotto l'egida della cosmologia dominante: «Se necessario, ricorreremo al riciclo, ma l'atteggiamento di base resta lo stesso: "ecologia" come sfruttamento razionale della Terra in quanto risorsa. Siamo ancora all'interno del mito scientista di matrice giudeo cristiana».

L'ecosofia è sia la nostra sapienza (conoscenza) relativa alla Terra, sia la sapienza della Terra stessa, che ci si dischiude allorché siamo disponibili alla sua comprensione.

La parola ecosofia da un lato rende omaggio alla consapevolezza ecologica che va diffondendosi nel mondo, dall'altro ne allarga il significato partendo da una prospettiva più interculturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Jaca Book
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 57 - 15x23 cm
ISBN 8816306971
EAN 9788816306974
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 431275

Raimon Panikkar è nato il 3 novembre 1918 a Barcellona da padre indiano e hindù e da madre catalana e cattolica. Fin da bambino, dunque, poté adottare, coltivare e parlare di tradizioni diverse nelle quali non si è mai sentito estraneo e forestiero. Fu ordinato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valter stella S.

Recensione del 07/09/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/09/2018

Bel libro che sviluppa il concetto di ecologia amplificandolo e mettendo in relazione a diverse culture

Articoli più venduti