Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ecocucina — Libro

Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici

Lisa Casali




Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per ridurre gli sprechi in cucina e salvaguardare la salute e l'ambiente.

Non si butta via nulla. Consigli e sugerimenti su come risparimare e mangiare in modo più sano e consapevole.

Lo sapevate che utilizzando le parti dei cibi che siamo abituati a scartare è possibile risparmiare anche il 20% sulla spesa?

Il comune modo di cucinare genera una grande quantità di scarti alimentari: si eliminano bucce, foglie, gambi che non solo sono commestibili, ma spesso sono anche più saporiti e ricchi di nutrienti delle parti considerate “nobili”.

Grazie a questo libro scoprirete come ottenere il massimo, in termini di gusto e di risparmio, da scarti e avanzi, e imparerete a utilizzare metodi di cottura che vi faranno risparmiare tempo ed energia: stupirete i vostri ospiti con piatti da gourmet e farete, allo stesso tempo, un regalo a voi stessi e all’ambiente.

Ridurre gli sprechi domestici di cibo

La riduzione degli sprechi alimentari non solo è una priorità della Comunità Europea, ma dovrebbe diventare anche un atto di civiltà di ogni singolo individuo nei confronti dell'ambiente, della società e anche di quel miliardo di persone che ancora soffre la fame.

Evitare gli sprechi significa anche ridurre gli eccessi, mangiare il giusto, tenere una condotta di vita sana e sostenibile per l'ambiente. Non dobbiamo pensare che ridurre gli sprechi sia una scelta con conseguenze non percettibili nel nostro quotidiano. In realtà una condotta sostenibile e volta a ridurre il più possibile lo spreco di cibo ha importanti benefici per l'ambiente, per la salute ed economici.

Tra tutte le cose che possiamo fare, alcune buone pratiche o accorgimenti ci possono dare ottimi risultati per ridurre gli sprechi: acquistare e cucinare il giusto, conservare al meglio i prodotti, dare il giusto significato alle date di scadenza, riciclare gli avanzi, imparare a utilizzare anche le parti che siamo abituati a scartare.

Acquistare e cucinare il giusto

Il problema delle quantità è duplice: da un lato tendiamo ad acquistare più di quanto riusciamo a consumare, dall'altro esageriamo con le porzioni. Sulla base degli acquisti che facciamo, ogni italiano ha a disposizione 3.700 kcal al giorno (Segrè e Falasconi, Il libro nero dello spreco in Italia: il cibo), molto più del fabbisogno energetico ideale.

Questo eccesso di calorie ci porta ad accumulare peso con conseguenti danni per la nostra salute. I prezzi dei prodotti sono tenuti bassi per invogliarci a comprare: non a caso costano meno proprio i prodotti con elevato contenuto calorico.

Le conseguenze di queste politiche, delle pubblicità, delle offerte dei supermercati, ma anche della scarsa consapevolezza dei consumatori ci hanno portato a diventare un paese sempre più in sovrappeso, tanto che oggi lo sono il 50% degli uomini, il 34% delle donne e il 24% dei bambini (datidel Ministero della Salute).

Consumare il giusto non solo ci  permette di risparmiare e ridurre gli sprechi, ma ha indubbi effetti sulla nostra salute.

Dopo aver letto questo libro:

  • cambierà radicalmente la vostra percezione di cosa è rifiuto e cosa non lo è
  • preparerete piatti sorprendenti a un costo così basso che stenterete a crederlo
  • vi abituerete a mangiare anche quello che non avete mai osato assaggiare
  • scoprirete come risparmiare fino al 20% sulla spesa di frutta e verdura
  • raddoppierete la resa dei prodotti che acquistate e imparerete a consumare meno acqua ed energia in cucina mangerete in modo più sano e consapevole

Prefazione di Maurizio Pallante e Andrea Segré.

"Pinocchio, bambini: ascoltate! Il mondo che sarà dipende da voi."

- Geppetto

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice alfabetico delle ricette

Indice delle ricette per tipo di scarto o avanzo

  • Anguria 
  • Agrumi
  • Asparagi 
  • Carciofi
  • Cardi
  • Carote
  • Cavolo, cavolfiore, verza, broccoli&co.
  • Cetrioli
  • Ciliege 
  • Cipolle
  • Dolci
  • Finocchio
  • Formaggio
  • Frutta mista
  • Funghi
  • Kiwi 
  • Legumi
  • Mele e pere
  • Melone
  • Pane
  • Pasta, riso e cuscus
  • Patate 
  • Pesche
  • Pomodori
  • Porri e cipollotti
  • Ravanelli
  • Sedano
  • Zucca 
  • Verdure miste

Indice delle ricette per costo degli ingredienti

  • Inferiore a 1 euro
  • Tra 1 e 3 euro
  • Superiore a 3 euro
Scheda Tecnica
Marca Gribaudo Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 256 - 14x19 cm
ISBN 885804925X
EAN 9788858049259
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #L'arte di cucinare #Investimenti e risparmi
MCR-NR 462988

Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti