Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

E se Questo fosse il Paradiso? — Libro

Come i nostri miti culturali ci impediscono di vivere il Paradiso in Terra

Anita Moorjani



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il Paradiso in Terra è possibile!
Scopri come in questo libro.

Grazie all'esperienza di premorte raccontata nel best-seller Morendo ho ritrovato me stessa, Anita Moorjani ha acquisito una consapevolezza superiore della verità e ora vuole condividerla con il pubblico in relazione ai miti culturali che, di generazione in generazione, ci condizionano tutti.

Secondo Moorjani infatti è giunto il tempo di metterli in discussione per realizzare il nostro sé autentico.

L’inferno e il paradiso sono stati dell’anima, condizioni di benessere fisico e mentale interrotte o agevolate dalle circostanze della vita. Se anche tu vuoi imparare a ritrovare la pace interiore lavorando sulla tua autostima, questo è il libro giusto per te.

Se è vero che la vita è il viaggio verso la felicità, non la destinazione, potrebbe darsi che la vita fisica che stiamo vivendo qui sulla Terra sia proprio il paradiso? Le esperienze che abbiamo ogni giorno spesso sembrano tutto tranne che il paradiso, portandoci a dimenticare qualunque pensiero positivo. Ma cosa accadrebbe se ci rendessimo conto del potere che abbiamo per creare sia la nostra vita interiore che quella esteriore?

Anita Moorjani è convinta che per riuscirci non dobbiamo fare altro che smantellare i molti miti culturali che vengono ancora presi per inconfutabili verità ledendo la nostra autostima, oltre che ostacolando ogni giorno la gioia che invece potremmo più facilmente raggiungere. Convinzioni come “raccogliamo ciò che seminiamo”, amare se stessi è da egoisti”, “le coincidenze non sono altro che questo: coincidenze” ci vengono instillate fin dalla nascita, trasmesse di generazione in generazione impedendo spesso la crescita personale di un individuo.

Grazie alla sua esperienza di premorte, Anita Moorjani ha acquisito una consapevolezza superiore della verità e la mette in pratica nella vita di tutti i giorni, in particolare lasciando andare questi falsi miti e permettendo a se stessa di sperimentare il paradiso non come luogo fisico ma come stato mentale nel qui e ora, capace di portare nella vita la fonte della vera felicità, con tutti i benefici che ne conseguono. Analizzando questi falsi miti, Anita condivide storie ed esempi della sua stessa vita, rivelando la bugia sotto la superficie di ciò che le è stato insegnato e che ha assorbito fin dall'infanzia.

Liberandoci di tutte queste falsità, possiamo vivere senza il peso di inutili paure e limiti autoimposti, aprendoci al nostro pieno potenziale e alla gioia di essere al mondo.

Dicono del libro

“Sono tante le persone che hanno così paura della morte da non riuscire a vivere la loro esistenza a pieno e chiudere la porta al benessere della mente e del corpo. Anita Moorjani compie uno splendido lavoro demistificando sia la vita sia la morte, rompendo l’incantesimo delle nostre credenze condizionanti e dandoci strumenti pratici per rinascere già in questa vita con pensieri positivi. Questo libro libererà la tua anima e t’insegnerà che non c’è bisogno di morire per andare in paradiso.”
Dr. Joe Dispenza, autore del best seller Placebo Effect.

“La saggezza che Anita Moorjani condivide con i lettori li rende consapevoli del loro potere nell'ambito della salute e della pace interiore: amarsi veramente malgrado le difficoltà della vita fa parte del processo di realizzazione e del successo di ciascun essere umano qui sulla Terra.”
Dr. Eben Alexander, neurochirurgo e autore del best seller Milioni di farfalle.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1. Mito: hai quello che ti meriti
Capitolo 2. Mito: amare se stessi è da egoisti
Capitolo 3. Mito: Il vero amore significa che tutto è lecito
Capitolo 4. Mito: io non sono OK, tu non sei OK
Capitolo 5. Mito: il sistema sanitario si prende cura della tua salute
Capitolo 6. Mito: è solo una coincidenza
Capitolo 7. Mito: paghiamo per i nostri peccati nell'aldilà
Capitolo 8. Mito: le persone spirituali non hanno l’ego
Capitolo 9. Mito: le donne sono il sesso debole
Capitolo 10. Mito: bisogna essere sempre positivi

Conclusione

Ringraziamenti
L’autrice

Scheda Tecnica
Marca My Life Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 208 - 14,5x21 cm
ISBN 8863863903
EAN 9788863863901
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Ricerca della felicità #Dopo la Morte
MCR-NR 116977
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Riuscire a sentire il dolore presente in così tanti cuori in tutto il mondo, insieme al mio forte desiderio di riportare la felicità nella vita di ognuno, ha avuto come risultato l'ispirazione di scrivere il libro che adesso stai leggendo.. E se questo fosse il paradiso? è il mio tentativo di sfatare alcuni dei principali miti a cui crediamo, miti che ci hanno impedito di vivere pienamente le nostre vite solo perché sono da sempre le credenze dominanti nella nostra cultura.

Come io ho ricordato quella semplice verità che mi ha liberato il cuore il giorno in cui ero seduta sulla spiaggia a parlare con l'universo, spero che anche il tuo cuore riconoscerà la verità che hai sempre saputo nel profondo, e che mentre leggerai questo libro sentirai la stessa libertà e la stessa gioia che ho provato io.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - E se Questo fosse il Paradiso?

Anita Moorjani lavorò per molti anni in un'azienda prima che le venisse diagnosticato il cancro. La sua affascinante e commovente esperienza di premorte ha cambiato radicalmente il suo modo di considerare la vita. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 08/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Una prosecuzione del libro precedente, anche se a me è piaciuto più il terzo di questo. Offre molti spunti interessanti, riportandoci a pensare ai nostri condizionamenti con cui siamo cresciuti. Un libro da meditare e da tenere sempre a portata di mano per migliorare la nostra vita.

Cristina P.

Recensione del 30/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/08/2019

Offre argomenti e spunti molto interessanti anche se non tutti condivisibili

Beatrice B.

Recensione del 04/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2017

Ho amato questo libro, come ho amato il suo primo "Morendo ho ritrovato me stessa". Anita è di una semplicità ed efficacia disarmanti. Le sue parole trasmettono tutto l'amore che ha sperimentato e ci guidano verso un totale contatto con la nostra guida interiore, che non sbaglia mai. Provo un sincero affetto per questa autrice scoperta da Wayne Dyer. Consiglio entrambi i suoi libri a tutti. A chi sta passando momenti difficili e a chi vuole rendere la propria vita autentica e gioiosa. Ai genitori di ogni bambino e ai medici. A TUTTI! Grazie Anita.

Lia D.

Recensione del 09/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2017

Già tengo il primo libro dell'autrice sul comodino come riferimento ed incoraggiamento per andare avanti in una situazione di grave malattia, questo secondo è anche di ispirazione per le situazioni della vita quotidiana in cui ci si può trovare, Anita non esita a svelarsi anche nei lati più fragili per fare capire ai lettori concretamente cosa vuol dire cambiare modo di vedere le cose e se stessi; ciascun capitolo è arricchito alla fine di suggerimenti per "lavorare" da soli a ciascun aspetto che si desidera cambiare perché disfunzionale alla propria felicità, sfatando anche alcuni miti "buonisti" che vedono gli altri sempre meritevoli di amore prima ancora di noi stessi

Articoli più venduti