Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “E se Questo fosse il Paradiso?


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 08/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Una prosecuzione del libro precedente, anche se a me è piaciuto più il terzo di questo. Offre molti spunti interessanti, riportandoci a pensare ai nostri condizionamenti con cui siamo cresciuti. Un libro da meditare e da tenere sempre a portata di mano per migliorare la nostra vita.

Cristina P.

Recensione del 30/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/08/2019

Offre argomenti e spunti molto interessanti anche se non tutti condivisibili

Beatrice B.

Recensione del 04/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2017

Ho amato questo libro, come ho amato il suo primo "Morendo ho ritrovato me stessa". Anita è di una semplicità ed efficacia disarmanti. Le sue parole trasmettono tutto l'amore che ha sperimentato e ci guidano verso un totale contatto con la nostra guida interiore, che non sbaglia mai. Provo un sincero affetto per questa autrice scoperta da Wayne Dyer. Consiglio entrambi i suoi libri a tutti. A chi sta passando momenti difficili e a chi vuole rendere la propria vita autentica e gioiosa. Ai genitori di ogni bambino e ai medici. A TUTTI! Grazie Anita.

Lia D.

Recensione del 09/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2017

Già tengo il primo libro dell'autrice sul comodino come riferimento ed incoraggiamento per andare avanti in una situazione di grave malattia, questo secondo è anche di ispirazione per le situazioni della vita quotidiana in cui ci si può trovare, Anita non esita a svelarsi anche nei lati più fragili per fare capire ai lettori concretamente cosa vuol dire cambiare modo di vedere le cose e se stessi; ciascun capitolo è arricchito alla fine di suggerimenti per "lavorare" da soli a ciascun aspetto che si desidera cambiare perché disfunzionale alla propria felicità, sfatando anche alcuni miti "buonisti" che vedono gli altri sempre meritevoli di amore prima ancora di noi stessi