Dormire
Il fascino enigmatico del sonno
Liborio Parrino
Prezzo: | € 16,00 |
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dormire è un gesto universale, eppure rimane uno dei più grandi misteri della nostra esistenza.
Dormire. Il fascino enigmatico del sonno accompagna il lettore in un viaggio affascinante tra neuroscienze, cultura e vita quotidiana, mostrando come il sonno non sia affatto una perdita di tempo, ma un pilastro essenziale della nostra sopravvivenza e del nostro benessere.
Il sonno non è assenza di vita, ma la sua più profonda rigenerazione
Il libro esplora cosa accade al cervello e al corpo durante il riposo, intrecciando spiegazioni scientifiche con storie, curiosità e riflessioni sul nostro modo di dormire.
Dalle radici antiche dei rituali notturni fino alle sfide moderne legate a insonnia, jet-lag sociale e dipendenza digitale, Parrino racconta il sonno come fenomeno biologico, culturale e spirituale insieme.
Ogni capitolo rivela un tassello nuovo del puzzle del dormire.
Tra microrisvegli, fasi REM e ritmi circadiani, l’autore illumina i processi che ci permettono di conciliare il bisogno di riposo con la necessità di sopravvivere.
Ampio spazio è dedicato anche ai disturbi del sonno, alle loro cause e ai possibili rimedi: dalla musica alla telemedicina, fino ai più recenti studi di neuroscienza.
Capire il sonno significa capire se stessi.
Leggi questo libro se...
- Vuoi scoprire cosa accade al cervello quando dormi, perché l’autore ti guida tra sogni, microrisvegli e fasi notturne.
- Ti interessa il legame tra sonno e salute, perché spiega come riposo e malattie siano strettamente connessi.
- Soffri di insonnia o disturbi del ritmo sonno-veglia, perché offre spiegazioni chiare e propone strumenti per migliorare il riposo.
- Cerchi una prospettiva nuova sul sonno, che unisca scienza, cultura e filosofia della vita.
Un libro che svela la complessità e la bellezza del sonno, ricordandoci che dormire bene è vivere meglio.
Spesso acquistati insieme
Presentazione
1. Il sonno e la sua grammatica
- Il sonno della ragione e le ragioni del sonno/Il sonno e i suoi stadi/I vagoni della notte e l’orexina/La struttura del sonno e l’analisi grammaticale dei tarocchi
2. Dormire, forse sognare
- Il sonno rem non è un blocco omogeneo/Mentre sogniamo, diventiamo tutti Shakespeare
3. Il sonno antico
- Dall’albero alla terraferma/Sonno e religione/Il sonno bifasico/Il sonno dei cacciatori-raccoglitori
4. Il sonno moderno
- Insonnia e medicina del sonno nel XXI secolo/Di quanto sonno abbiamo realmente bisogno?/Alla ricerca del sonno perduto: jet-lag sociale e alimentare/Alimentazione e sonno/Sonno, salute e politiche sociali
5. Se dormi sei vivo: il ritmo sonno-veglia
- Il sonno delle piante e degli animali/Processi biologici e regolatori del sonno e della veglia/Sei un gufo o un’allodola?
6. Disturbi del ritmo sonno-veglia
- Orologi biologici: natura vs cultura/Melatonina e melanopsina/Dipendenza digitale e sonno
7. Le finestre del sonno: i microrisvegli
- L’architettura del riposo/Ordine, omeostasi e selezione naturale/Classificazione delle fasi A del CAP/CAP: un Giano bifronte
8. Il sonno tra regole e caos
- Sonno e criticality: alla ricerca dell’equilibrio dinamico/Le valanghe neuronali e il CAP/Dal rumore nasce ordine
9. Microstruttura e patologie del sonno
- CAP: sistole e diastole del cervello/Disturbi del sonno ad alto CAP rate/Disturbi del sonno a basso CAP rate
10. Pillole di sonno
- Insonnie/Sonno e malattie/Parasonnie/Disturbi respiratori in sonno
11. Terapie e rimedi per dormire bene
- Curare il sonno: tra prevenzione e pregiudizi/Sonno e musica/Sonno e attività fisica/Telemedicina, ortosonnia e deep learning/Modello socioecologico della salute del sonno
12. L’enigmatico fascino del sonno: tra paradisi, stelle e architravi
- Il paradiso del sonno/Dormire come natura comanda/Il sonno resta un enigma
Bibliografia
Marca | Carocci Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 170 - 13x20 cm |
EAN | 9791256110339 |
MCR-NR | 695023 |
Liborio Parrino è professore ordinario di Neurologia all’Università degli Studi di Parma, direttore dell’UOC Neurologia e responsabile del Centro di Medicina del sonno dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)