Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

+ Donna + Uomo — Libro

Un manifesto vitale

Franco Bolelli, Manuela Mantegazza



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo manifesto mette a fuoco la relazione tra i fondamentali archetipi del maschile e del femminile perché si torni ad esplorare le sfumature e le opzioni sessuali senza rinunciare alle differenze biologiche tra i sessi.

Vuole mostrare che la loro differenza sostanziale deve essere valorizzata e non attenuata, perché solo mantenendo questa feconda polarità sarà possibile costruire una relazione più ricca, completa ed evoluta.

La sfida che gli autori lanciano è tanto antropologica quanto quotidiana: i grandi sentimenti e le grandi passioni dell'uomo costituiscono la sua impresa vitale, in un insieme che abbraccia biologia, natura, carattere e modelli di comportamento.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Femminile e maschile: un manifesto vitale
  2. Perché al centro di tutto c'è sempre l'armonia degli opposti
  3. Siamo differenti, e non potrebbe essere meglio di così
  4. Impadronirci degli archetipi, spazzar via gli stereotipi
  5. Ancora più donna
  6. Ancora più uomo
  7. E poi c'è quel fiammeggiante, sublime momento...
  8. Il nostro superiore destino finale

Note biografiche

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 102 - 12 x 18 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8899684227
EAN 9788899684228
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 127817
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Crediamo al femminile e al maschile.

Crediamo a un femminile e a un maschile più ricchi, più completi, più vitali.

Crediamo alla differenza biologica fra femminile e maschile e anzi, pensiamo che la si debba valorizzare. 


Crediamo che fra femminile e maschile si possano e si debbano costruire forme di relazione più forti e più avanzate.

Crediamo che questa – la costruzione di un femminile e di un maschile di cui poter andare fieri – sia davvero una grande impresa: un’impresa che possiamo compiere in ogni momento della nostra esistenza quotidiana, nelle nostre scelte, nei gesti, nelle azioni, nei modi di pensare.

Questa impresa, andiamo a cominciarla adesso, con tutta la forza, la dedizione, la responsabilità, la spinta vitale di cui siamo capaci. 

Franco Bolelli è nato e vive a Milano. Da sempre scrive e parla di frontiere avanzate, mondi creativi, nuovi modelli umani. Ha pubblicato numerosi libri e ha progettato e messo in scena festival sperimentali e pop, come Frontiere, tra filosofia, rock e nuove tecnologie. Leggi di più...

Manuela Mantegazza è stata modella e poi direttrice della scuola degli Hare Krishna a Firenze. Ha tenuto corsi di sceneggiatura e songwriting, ha scritto sceneggiature per serie tv di cartoni animati e lavora come editor. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 27/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2019

saggio e urgente. una riflessione attenta e accurata sull'identità maschile, femminile e umana contemporanea. per una rinascita nella parità e complementarietà di genere, oltre ogni -ismo oltre ideologie sofferenze prevaricazioni: solo apertura, empatia, comunicazione, integrazione, valorizzazione. testo snello, piacevole, stimolante, arricchente.

Articoli più venduti