Divina Commedia - Paradiso — Libro
Dante Alighieri, Anna Maria Chiavacci Leonardi
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Risparmi: € 2,18 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 34 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 34 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La "Commedia" curata da Anna Maria Chiavacci Leonardi per i Meridiani Mondadori si caratterizza per l'estrema leggibilità del commento; la curatrice colloca il dettato dantesco nel contesto culturale e storico in cui nacque, rifacendosi soprattutto agli esegeti antichi, contemporanei o di poco successivi all'autore.
Ogni canto è provvisto di un'introduzione specifica, una sorta di affascinante invito alla lettura, mentre i nodi cruciali dell'esegesi vengono discussi in un'apposita sezione alla fine del canto.
Dal punto di vista tecnico, nell'ebook i versi sono collegati alle note, poste in fondo al volume. È così possibile leggere il testo tutto di fila, senza che la successione narrativa delle terzine sia costantemente interrotta dalla presenza delle note, come accade nella versione cartacea.
La terza "sublimis cantica" - come il suo autore stesso, con profonda consapevolezza e bellezza, la chiamò - contiene in sé qualcosa di unico, che la fa diversa da ogni altra composizione della letteratura a noi nota.
Essa appare nuova anche rispetto alle altre due parti del poema, già così rivoluzionarie nell'invenzione e nel linguaggio. Perché la poesia del "Paradiso" non racconta vicende di uomini, non descrive paesaggi. Essa si sostanzia di cose che non si vedono e che, soltanto, per fede, si sperano.
E tuttavia anche e soprattutto qui il genio di Dante riesce a esprimersi con versi di grande potenza, che si imprimono per sempre nella mente del lettore con immagini di straordinaria forza suggestiva.
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Collana | Oscar Classici |
Data pubblicazione | Dicembre 1997 |
Formato | Libro - Pag 1084 - 12,5x19,5 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2023 |
ISBN | 8804671637 |
EAN | 9788804671633 |
Lo trovi in | Libreria:
#Narrativa italiana
#I Grandi Classici
#Classici
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 126494 |
Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 in una famiglia della piccola nobiltà, iniziò a comporre versi fin dalla giovinezza. La vocazione letteraria maturò dal contatto coi poeti stilnovisti, senza che egli trascurasse gli studi teologici e filosofici. Dal 1295 prese parte alla vita politica... Leggi di più...
Anna Maria Chiavacci Leonardi, già docente presso l'Università di Siena, si è spesa negli ultimi anni per il commento completo della Divina Commedia (fra i più usati nel mondo scolastico ed universitario, pubblicato prima per Zanichelli, ora Oscar Mondadori). Fra le sue più... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)