Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dipendenze Patologiche — Libro

Cosa sono e come intervenire

Boris C. Rodríguez Martín



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo testo viene affrontato il tema delle dipendenze in senso lato, sia le dipendenze da sostanze che inducono assuefazione (legali, come alcol, tabacco, farmaci di prescrizione e illegali, come marijuana, cocaina, eroina), sia le dipendenze comportamentali (gioco, videogiochi, sesso, lavoro, esercizio fisico, shopping e cibo).

Non tutti i comportamenti compulsivi sono considerati dipendenze, ma sono ormai così diffusi da non poter essere ignorati.

Il testo però non sarebbe completo, se non fosse anche capace di trasmettere speranza e soluzioni.

Analizza quindi a tale scopo una serie di elementi chiave con cui si confrontano le persone dipendenti che cercano aiuto.

Forte della sua esperienza, l'autore, che lavora da alcuni anni in un centro di recupero dalle dipendenze, ci introduce a

  • cos'è il recupero e come va inquadrato terapeuticamente,
  • a cosa servono i gruppi di mutuo aiuto,
  • cos'è la forza di volontà e la buona volontà,
  • cosa sono i pensieri intrusivi e come affrontarli,
  • e molto altro.

Il testo è di facile lettura ed è rivolto a tutti coloro che sono interessati a questo tema complesso, ma intende anche essere di supporto a chi cerca informazioni più specifiche, per questo l'autore arricchisce la sua opera con numerose citazioni che fanno riferimento a pubblicazioni scientifiche di fama internazionale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

I Parte: Aspetti generali 

  • Dipendenti si nasce o si diventa?
  • Impulsività e dipendenze
  • Dipendenze e tolleranza alla frustrazione
  • L’attaccamento: una chiave per comprendere le dipendenze
  • Giovani, consumo di droghe e strategie preventive
  • La famiglia del dipendente

II Parte: Tossicodipendenze 

  • Alcol: consumo ed effetti
  • Tabagismo
  • Lasciare la marijuna
  • Cocaina: rischi ed effetti del consumo
  • Dipendenza dall’eroina: siamo di fronte ad una nuova epidemia?
  • Dipendenza da farmaci di prescrizione medica
  • Bibite energetiche: il lato oscuro della caffeina

III Parte: Dipendenze comportamentali

  • Dipendenza dal gioco
  • La dipendenza da internet è un problema globale?
  • Dipendenza dal cellulare
  • Esiste la dipendenza dai videogiochi?
  • Fortnite: una bufera che minaccia il focolare
  • Dipendenza dal sesso: diffusione, impulso e compulsione
  • Cibersesso: più rischi che benefici
  • Sexting o messaggi hot: un comportamento ad alto rischio
  • Chemsex: sesso e droga
  • Dipendenza dal cibo e disturbi dell’alimentazione
  • Cosa si intende per abbuffate
  • Sindrome da alimentazione notturna: perché essere cauti
  • Bulimia nervosa: un’altra faccia della dipendenza dal cibo
  • Anoressia nervosa come dipendenza dall’inedia
  • Dipendenza dall’esercizio fisico: dalla passione all’ossessione
  • Dipendenza dallo shopping
  • Dalla passione per il lavoro alla dipendenza
  • Cosa si intende per dipendenza dall’amore

IV Parte: Il recupero 

  • Che cos’è il recupero dalla dipendenza
  • Qualcosa di più della forza di volontà
  • Il primo pensiero: puoi fuggire, ma non nasconderti
  • Lo sviluppo di virtù e punti di forza del carattere
  • Alcolisti Anonimi: mutuo aiuto e recupero dalle dipendenze 
  • Giocatori Anonimi: recupero dalle dipendenze comportamentali 
  • Recupero dalle dipendenze e patologia duale
  • “90 giorni, 90 riunioni”
  • Esercizi per la felicità

Note

La Fondazione Recal e il Modello Minnesota

Scheda Tecnica
Marca Centro di benessere psicofisico
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 232 - 17 x 24 cm
ISBN 8885984851
EAN 9788885984851
Lo trovi in Libreria: #Dipendenze: droga, alcol, fumo e gioco d'azzardo
MCR-NR 183806
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La tossicodipendenza è una malattia

Leggi un estratto dal libro "Dipendenze Patologiche" di Boris C. Rodríguez Martín

La realtà per molti tossicodipendenti è che non si ricordano nemmeno di quel che è accaduto la notte prima, altri non hanno la fortuna di svegliarsi.Secondo il Rapporto Mondiale sulla Droga del 2018, 450.000 tossicodipendenti...

Continua a leggere: La tossicodipendenza è una malattia ›

Il dr. Boris C. Rodríguez Martín, psicologo, ha conseguito il dottorato in Psicologia clinica e il master in Psicologia medica e ha alle spalle più di vent'anni di esperienza come clinico, docente e ricercatore. Membro del comitato editoriale delle riviste scientifiche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marta V.

Recensione del 19/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2020

Ho iniziato a leggere alcuni capitoli del libro, mi sembra una lettura utile a chiunque voglia approfondire il tema delle dipendenze. Le dipendenze patologiche non riguardano soltanto droga, alcool, gioco, sesso, ma possono nascondersi anche dietro ad affetti malati, storie d', amore patologiche, sostanze tipo caffeina ed essere quindi più subdole. Ottimo anche per chi è direttamente coinvolto nel problema ma non vuole ammetterlo a sé stesso.

Articoli più venduti