Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Dimagrire Senza Dieta — Libro

Il metodo psicosomatico

Raffaele Morelli


Nuova ristampa

Valutazione: 3.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Esiste un modo per dimagrire che pone al centro di tutto un unico elemento: la nostra mente.

E' lei che mette in moto tutto quanto e che innesca dei meccanismi tali per cui è anche il corpo a risentirne, ingrassando.

Raffaele Morelli mette a disposizione le sue conoscenze psicoterapeutiche, mediche e filosofiche in questo metodo rivoluzionario che si occupa di capire quali sono i meccanismi mentali che ci spingono a mangiare, in modo da poter finalmente restare in linea senza sacrifici e ritrovando anche la gioia di vivere.

«Da alcuni anni osservo nel mio studio l'anima di chi ingrassa. Più di tutto mi colpisce la lotta, la battaglia di moltissime persone per ritrovare la linea.

Compiono sforzi indicibili, provano diete di tutti i tipi, quasi sempre fallimentari. Naturalmente quando trasgrediscono il senso di colpa è grande. Più il senso di colpa aumenta, più si torna a mangiare.

Questo libro è dedicato a coloro che vogliono uscire da questo frustrante circolo vizioso.

Non è possibile dimagrire se prima non abbiamo risvegliato una passione, un desiderio, un interesse che magari avevamo sopito per anni. Spesso il grasso copre e nasconde le nostre aspirazioni più profonde, la nostra voglia di provare piacere.»

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Prima parte - Perché ingrassiamo

1. Ci mancano le calorie affettive
2. Non sappiamo più chi siamo
3. Troppo autocontrollo
4. Fatichiamo a volerci bene
5. Dimagrire: lo desideri più di tutto?
6. Con un giro di chitarra ha ritrovato il peso forma

Seconda parte - Come dimagrire cambiando stile di vita

7. Ritagliati i tuoi spazi
8. Non serve una vita tranquilla
9. Lascia emergere la tua femminilità
10. La comunicazione che fa bene
11. L'importanza delle relazioni autentiche
12. Rimani sempre presente a te stesso
13. A tavola con allegria
14. Sfrutta il potere creativo delle immagini

141 Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2011
Formato Libro - Pag 154 - 12.5x19.5
Nuova Ristampa Giugno 2016
ISBN 8804666641
EAN 9788804666646
Lo trovi in Libreria: #Dietetica
MCR-NR 95519

Raffaele Morelli è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Dirige Riza psicosomatica, il primo mensile di psicologia nato in Italia, e il più autorevole grazie alla sua direzione e ad un equipe redazionale di specialisti. La sua ricerca è rivolta agli aspetti simbolici del corpo umano e della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

20% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna M.

Recensione del 17/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2018

Siamo delle macchine meravigliosamente complicate

Loredana B.

Recensione del 23/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2016

Finalmente qualcuno che ci dice di non contare le calorie! Ho sempre rifiutato anche solo la parola dieta, presagio di sacrifici e rinunce. Morelli aiuta a focalizzare l'attenzione sull'anima che quando non riesce ad esprimersi, "ingrassa". L'anima ha insito un principio dimagrante naturale che va alimentato con i sogni, le passioni, l'entusiasmo di riscoprirsi magri. Ogni volta che permettiamo alla vita di schiacciarci, alle persone intorno di succhiarci l'energia, ad essere fagocitati dai doveri e dalle responsabilità, ingrassiamo. Creiamo una corazza di protezione per tenere a distanza la vita e il mondo. Lasciamo che il grasso ci avvolga per "proteggerci" da qualcosa che temiamo invada il nostro spazio vitale. Basta compiacere gli altri per paura di non essere amati per quello che siamo! Basta reprimere la nostra rabbia! Anche essere sempre accomodanti per paura di ferire l'altro o di contrariarlo ci fa ingrassare. Impariamo a far volare la nostra anima!

Marina A.

Recensione del 21/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/05/2013

Un libro per chi affronta questo problema da anni e non è mai riuscito a risolverlo solo con la forza di volontà. Anni di dieta e sacrifici vanificati in poco tempo dalla ripresa di peso. L'obeso è cosiderato il simpaticone della compagnia,la persona sempre disponibile, ma proprio questa troppa disponibilità verso gli altri può essere presa in considerazione per osservarsi e affrontare in maniera diversa il problema. C'è chi sposta lo sguardo verso l'esterno proprio per non conoscere e affrontare parti di se, e dimentica la sua unicità. Si può concludere dicendo che il grasso è energia non bruciata, non manifestata che riesce a creare una corazza difensiva per potersi nascondere. Uno scudo con il quale ci si dimentica la vera essenza e lo scopo per cui si è nati. E' un libro molto discorsivo, si legge tutto in un fiato ma credo che lavori dentro, per aprirci verso una nuova prospettiva. Il punto chiave è sempre lo stesso: conoscere e ritrovare se stessi ....facile a dirsi un po' più complicato da farsi!

Maria Pia B.

Recensione del 07/02/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/04/2012

Ammiro Raffaele Morelli e ho letto parecchi suoi libri. Lettura fluida ma... mi lascia un tantino perplessa, non mi ha coinvolto come altre sue pubblicazioni. O forse mi aspettavo di più o meglio, qualcosa di nuovo.

Barbara G.

Recensione del 14/04/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/01/2012

Sono rimasta un po' delusa da questo libro di Morelli (persona che stimo tantissimo), niente a che vedere con altri suoi libri che ho letto. Ho avuto l'impressione che volesse riempire a tutti i costi le pagine del libro, tante parole per dire ben poco (e soprattutto assolutamente niente di nuovo). Gira intorno a pochi concetti e spesso ti chiedi quale sia il succo del discorso di tante pagine lette!! Peccato, speravo fosse diverso "conoscendo" Morelli. Sicuramente ci sono libri migliori sull'argomento.

Articoli più venduti