Data di acquisto: 15/08/2018
Siamo delle macchine meravigliosamente complicate
Data di acquisto: 15/08/2018
Siamo delle macchine meravigliosamente complicate
Data di acquisto: 18/03/2016
Finalmente qualcuno che ci dice di non contare le calorie! Ho sempre rifiutato anche solo la parola dieta, presagio di sacrifici e rinunce. Morelli aiuta a focalizzare l'attenzione sull'anima che quando non riesce ad esprimersi, "ingrassa". L'anima ha insito un principio dimagrante naturale che va alimentato con i sogni, le passioni, l'entusiasmo di riscoprirsi magri. Ogni volta che permettiamo alla vita di schiacciarci, alle persone intorno di succhiarci l'energia, ad essere fagocitati dai doveri e dalle responsabilità, ingrassiamo. Creiamo una corazza di protezione per tenere a distanza la vita e il mondo. Lasciamo che il grasso ci avvolga per "proteggerci" da qualcosa che temiamo invada il nostro spazio vitale. Basta compiacere gli altri per paura di non essere amati per quello che siamo! Basta reprimere la nostra rabbia! Anche essere sempre accomodanti per paura di ferire l'altro o di contrariarlo ci fa ingrassare. Impariamo a far volare la nostra anima!
Data di acquisto: 14/05/2013
Un libro per chi affronta questo problema da anni e non è mai riuscito a risolverlo solo con la forza di volontà. Anni di dieta e sacrifici vanificati in poco tempo dalla ripresa di peso. L'obeso è cosiderato il simpaticone della compagnia,la persona sempre disponibile, ma proprio questa troppa disponibilità verso gli altri può essere presa in considerazione per osservarsi e affrontare in maniera diversa il problema. C'è chi sposta lo sguardo verso l'esterno proprio per non conoscere e affrontare parti di se, e dimentica la sua unicità. Si può concludere dicendo che il grasso è energia non bruciata, non manifestata che riesce a creare una corazza difensiva per potersi nascondere. Uno scudo con il quale ci si dimentica la vera essenza e lo scopo per cui si è nati. E' un libro molto discorsivo, si legge tutto in un fiato ma credo che lavori dentro, per aprirci verso una nuova prospettiva. Il punto chiave è sempre lo stesso: conoscere e ritrovare se stessi ....facile a dirsi un po' più complicato da farsi!
Data di acquisto: 17/04/2012
Ammiro Raffaele Morelli e ho letto parecchi suoi libri. Lettura fluida ma... mi lascia un tantino perplessa, non mi ha coinvolto come altre sue pubblicazioni. O forse mi aspettavo di più o meglio, qualcosa di nuovo.
Data di acquisto: 14/01/2012
Sono rimasta un po' delusa da questo libro di Morelli (persona che stimo tantissimo), niente a che vedere con altri suoi libri che ho letto. Ho avuto l'impressione che volesse riempire a tutti i costi le pagine del libro, tante parole per dire ben poco (e soprattutto assolutamente niente di nuovo). Gira intorno a pochi concetti e spesso ti chiedi quale sia il succo del discorso di tante pagine lette!! Peccato, speravo fosse diverso "conoscendo" Morelli. Sicuramente ci sono libri migliori sull'argomento.