Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Digiuno: Istruzioni per l'uso — Libro

Più vitalità e salute con il più semplice dei rimedi naturali

Sophie Lacoste, Gisbert Bolling



Valutazione: 4.43 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per avere più vitalità ed energia, rimanere giovani, ritrovare la linea e la salute, il digiuno è il più semplice dei rimedi naturali!

Sono ormai numerosi gli studi medici che attestano i benefici del digiuno: una piccola, salutare pausa dal cibo è un metodo efficace per prevenire molte malattie e sentirsi bene.

Digiuno spiega tutto su questa pratica così benefica che depura in profondità l’organismo con risultati sorprendenti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

CAPITOLO 1. Perché digiunare?

  • Per chi?
  • Le motivazioni
  • Siete capaci di digiunare
  • I benefici

CAPITOLO 2. Come digiunare?

  • Scegliere il momento, il luogo e le persone con cui digiunare
  • La preparazione
  • È opportuna la purga? Perché, e quale?
  • Digiuno di acqua o di succhi?
  • I passaggi difficili
  • Una settimana nella Dròme, la mia esperienza giorno per giorno

CAPITOLO 3. Come uscire dal digiuno

  • La strategia della ripresa
  • La tecnica della ripresa
  • Gli alimenti della ripresa
  • Gli alimenti da evitare durante la ripresa
  • Giornata tipo per la ripresa

CAPITOLO 4. Come trasformare questa esperienza in uno stile di vita permanente?

  • Ripetere ogni anno una settimana di digiuno
  • Adottare una giornata di digiuno a settimana
  • Adottare una diversa igiene di vita
  • Prendersi cura dell'apparato digerente
  • Le corrette associazioni alimentari
  • L'importanza degli studi di Campbell
  • Consumare più... energia
  • Prediligere il digiuno circadiano
  • La pratica della dieta 5:2 (dieta Fast)

CAPITOLO 5. Gli interrogativi che sorgono

  • Dopo il digiuno, il corpo non si affretta forse a ricostituire le sue riserve?
  • Il ramadan è un digiuno?
  • È opportuno parlarne con le persone con cui siamo in contatto? Prima? Dopo?
  • Vi sono ripercussioni sul ciclo mestruale?
  • È opportuno digiunare prima della chemioterapia? Testimonianze di digiunatori

CAPITOLO 6. Le correnti del digiuno nel mondo, ieri e oggi

  • Digiuni religiosi o spirituali
  • Scuole terapeutiche
  • Personalità che hanno contribuito alla pratica del digiuno

APPENDICI

  • Appendice 1. Bibliografia
  • Appendice 2. Questionario di Sophie Lacoste, compilato da quasi duecento digiunatrici e digiunatori
  • Appendice 3. Ricette per la ripresa... e per la vita dopo il digiuno
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 160 - 14x21 cm
ISBN 8868204215
EAN 9788868204211
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente
MCR-NR 135047
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Naturalmente vi sono molti modi di digiunare, e ciascuno deve trovare quello che più gli si adatta: facendo un'escursione, restando a casa, soli o in compagnia, per uno o più giorni, tutto è possibile.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Come digiunare? - Estratto da "Digiuno: Istruzioni per l'uso"

Sophie Lacoste, cura da oltre dieci anni la rubrica di salute di «TV Magazine» e s’interessa particolarmente ai rimedi naturali. Caporedattore della rivista «Belle-Santé», è autrice di altri lavori sull’alimentazione come fonte di salute e sulla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

42% recensioni con 5 stelle 5
57% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina G.

Recensione del 15/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2023

Sapevo del digiuno e del suo grande potere, ma devo ammettere che questo libro molto semplice e ben scritto mi sta dando nuovi scorci e nuove idee su come affrontarlo. Ci sono anche diverse testimonianze di chi lo ha fatto e ne ha tratto beneficio anche per curare problemi di salute di una certa serietà. Un'ottima lettura.

Andrea M.

Recensione del 01/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2018

Questo libro scritto vermanete bene in maniera chiara e lineare ti fa capire come superare il pregiudizio "scientifico" del digiuno. Io l'ho messo in pratica e mi ha dato risultati sorprendenti!!

Patrizia C.

Recensione del 09/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2017

Libro interessante, spiegazioni dettagliate un piccolo aiuto per chi volesse approfondire il discorso sul digiuno

ANNA MARIA G.

Recensione del 06/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

è un libretto che si legge molto agevolmente. essendo pratica di digiuno, non l'ho trovato molto esaustivo, ma per chi inizia può essere un buono spunto

Daniela D.

Recensione del 03/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/10/2017

Come digiunare per dimagrire.

Cristina S.

Recensione del 01/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/10/2017

Fa davvero voglia di provarci!

Rita M.

Recensione del 19/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2017

Ho sempre pensato che il digiuno si dovesse fare senza toccare cibo... E infatti non si sono mai riuscita... Invece potendo mangiare frutta e verdura è sicuramente più semplice... Da quando poi ho comprato l'estrattore è ancora più semplice... Non mi vengono i giramenti di testa e gli attacchi di fame (io poi che soffro di fame nervosa) e mi sgonfio che è una bellezza

Articoli più venduti