Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Digiuno Intermittente — Libro

Un approccio olistico e spirituale - Manuale per la salute del corpo, della mente e dell’anima

Peter Müller



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le conferme ci arrivano ormai da molte fonti: digiunare fa bene, mantiene in salute e allunga la vita.

In tanti vorrebbero provare quest’esperienza, ma non osano farlo. Forse perché ne hanno paura oppure perché ci hanno provato in passato e il ricordo non è dei più felici.

Il digiuno intermittente, invece, è un modo gentile e utile che apre nuove opportunità per integrare esperienze di digiuno positivo nella vita di tutti i giorni. Non vuol dire solo dimagrire e mangiare sano, ma è molto di più.

Per avvicinarsi in maniera serena al digiuno intermittente e trarne quanti più benefici possibile, Peter Müller spiega come attingere alle fonti della tradizione spirituale cristiana, che abbraccia la persona nella sua totalità: corpo, mente e anima.

Digiuno intermittente offre al lettore spunti pratici e spirituali per aiutarlo a gettare uno sguardo nuovo sulla propria vita, modificando in maniera radicale pensieri, emozioni e azioni. Grazie ai semplici esercizi proposti, è possibile allenare la propria percezione e consapevolezza, approfondendo l’esperienza del digiuno intermittente dal punto di vista spirituale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Il digiuno per percepire la vita

Alla ricerca di una vita riuscita

Tipi e forme di digiuno

  • La rinuncia fa parte di qualsiasi tipo di digiuno
  • Tipi di digiuno basato sulla rinuncia
  • Il digiuno e il digiuno terapeutico

Digiuno intermittente: rilanciato o riscoperto?

  • Il digiuno intermittente e i suoi precursori religiosi
  • Il digiuno intermittente nelle tre religioni
  • Il digiuno intermittente nella Regola benedettina

Il digiuno intermittente, un percorso integrato

  • Digiunare in modo semplice, facile ed efficace
  • Forme e varianti del digiuno intermittente

Indicazioni: informazioni e consigli per il supporto spirituale

  • Che cosa voglio?
  • Una panoramica sulle riflessioni spirituali
  • Suggerimenti sulla scansione della giornata

Prenditi del tempo per te stesso! Regalati dei giorni di digiuno!

  • Consigli e riflessioni spirituali

1° tema della settimana: Il digiuno: guardare dietro la maschera

Rituale della settimana: semplicemente prendersi del tempo

Spunto quotidiano di riflessione:
1° la paura e le sue maschere
2° con o senza maschera, chi sono?
3° vivere il digiuno
4° concludere bene la giornata

2° tema della settimana: Prenditi del tempo per te stesso, non sempre, ma spesso

Rituale della settimana: prendermi del tempo per me stesso e iniziare bene la giornata

Spunto quotidiano di riflessione:
1° se avessi tempo
2° vivere il presente
3° massaggio al viso e alla testa
4° che cosa succede quando hai fretta
5° il mio tempo nelle tue mani
6° concludere bene la giornata

3° tema della settimana: Il digiuno, un tempo di purificazione

Rituale della settimana: il digiuno verbale consapevole

Spunto quotidiano di riflessione:
1° fare spazio: di che cosa ho veramente bisogno?
2° l'acqua, un elemento rigenerante
3° camminare in silenzio, liberarsi delle zavorre
4° il valore aggiunto del digiuno
5° eliminare la spazzatura interiore
6° quale lupo vince?

4° tema della settimana: Concediti dei momenti di silenzio

Rituale della settimana: immagine mentale della "pace"

Spunto quotidiano di riflessione:
1° camminare in silenzio
2° alla ricerca del silenzio
3° prendersi una breve pausa e stare semplicemente in silenzio
4° la preghiera: incontrare Dio nel silenzio
5° godere dei benefici di un impacco caldo sul fegato
6° concludere bene la giornata

5° tema della settimana: Il digiuno, una fonte di energia

Rituale della settimana: farmi del bene con il dry brushing

Spunto quotidiano di riflessione:
1° il desiderio, una forza propulsiva
2° vieni con me
3° la forza dei pensieri
4° Fare una pausa per ricaricarsi
5° La natura, una fonte inesauribile di energia
6° i rituali, oasi dell'anima

6° tema della settimana: Tempo per me e per Dio

Rituale della settimana: Dio respira insieme a me

Spunto quotidiano di riflessione:
1° I segni di Dio in noi e nella natura
2° percepire il contatto con Dio
3° Pregare: essere presenti, tacere, ascoltare
4° “Ci ho pensato..." - Individuare le tracce di Dio
5° il Signore in tempi bui
6° Concludere la giornata con una lode al Signore

7° tema della settimana: Sciogliere le rigidità, diventare capaci di agire

Rituale della settimana: aprirsi come le mani.

Spunto quotidiano di riflessione:
1° le mani, specchio dell’anima
2° dare e ricevere
3° io sono l'originale
4° il Signore ha soltanto le nostre mani
5° il frutto della pazienza
6° concludere la giornata con speranza

Preghiera conclusiva

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 158 - 14x21 cm
ISBN 8868207397
EAN 9788868207397
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente
MCR-NR 190965

Peter Müller, laureato in teologia e pedagogia, lavora da anni nell’ambito della formazione per adulti. I suoi seminari sono incentrati sulla vita spirituale, nonché sull’insegnamento e l’apprendimento olistici. Nei suoi libri riporta le sue esperienze durante i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Manuela Maria I.

Recensione del 12/07/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/06/2023

Il libro di per sé dice cose che già so, inoltre l'autore essendo anche teologo cita spesso Dio, la religione e le preghiere, e a me che non sono credente ha onestamente infastidito un po'. Carini gli spunti di riflessione e i temi settimanali, ma come dicevo prima erano riflessioni a cui già sono arrivata da sola, probabilmente l'avere più tempo per sé grazie al digiuno aiuta questo processo, e non c'è quindi bisogno di un libro che te lo dica. Non ho trovato ciò che cercavo in questo libro, ma magari a qualcun altro aiuta. Non mi sento però di consigliarlo

Gloria S.

Recensione del 23/04/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/04/2021

Forse l'ho acquistato con l'intento sbagliato, cioè quello di scoprire informazioni utili riguardo al digiuno intermittente che sto seguendo ormai da quasi un anno. Invece questo libro è molto spirituale e religioso, parla del digiuno da un punto di vista quasi devozionale e invita a fare delle pratiche religiose, come pregare. Nel complesso ho trovato degli spunti interessanti, ma non lo ricomprerei.

Articoli più venduti