L'alimentazione incide su tutti gli aspetti della nostra vita. Anche la scienza ne conferma l'importanza per la cura e la prevenzione delle malattie.
Mangiare in modo naturale e sano, semplice e moderato dovrebbe essere un obiettivo per tutti. Il cibo non solo sta alla base della salute del nostro corpo, ma contribuisce anche al miglioramento della qualità delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.
Questo libro propone il digiuno come fondamentale rituale iniziatico in grado di dare accesso alla vera conoscenza e di cambiare per sempre il nostro rapporto con il corpo, con il cibo, con la vita.
Grazie al rituale dei nove giorni, ispirato ai rituali della scuola pitagorica è possibile sperimentare il digiuno come comunione con il vuoto, con l'invisibile, con dio, di cui siamo immagine. È possibile uscire dalla mente, liberarci dalle sue teorie e aprirci fino alla sophìa instaurare nella nostra vita e con il cibo che la nutre un rapporto vero, non mediato dalle credenze e sovrastrutture mentali; una relazione di cuore e di fede grazie alla quale nutrirci sarà come fare l'amore con dio.
L'esperienza ottimale del cibarsi e del digiuno immaginale
Una visione immaginale è alla base delle antiche religioni dei misteri come della moderna psicoanalisi e psicologia archetipica, e questa stessa visione è insita in tutte le tradizioni spirituali dei popoli.
In quest'ottica la nostra capacità di vedere va oltre l'oggetto materiale e l'individuo per coglierne l'aspetto spirituale, che si concretizza nell'entrare in contatto con la loro anima, lo spirito o il dio che si manifesta nell'evento.
La cucina immaginale vuole essere un'esperienza che si adatti a tutti, indipendentemente dalla cultura d'origine, dalla tradizione, dalla religione, dall'etnia o dall'appartenenza sociale. Mi rendo conto che, a causa della povertà ancora molto diffusa in tanti Paesi, non tutti hanno accesso agli ingredienti migliori, posso solo sperare che uno stile di vita sano aiuti le persone a sviluppare sentimenti di empatia e nuove e brillanti idee che possano rendere questo mondo un luogo sempre più giusto ed equo per tutti.
Un'alimentazione sana ed equilibrata apre le menti e permette a ciascuno di comprendere che aiutare gli altri è parte integrante del proprio cammino verso la felicità e la libertà.
Il percorso in nove tappe della dieta pitagorica è a base vegana. Mi preme qui far notare che la macrobiotica non esclude il pesce. Inoltre, la cucina immaginale non può eliminare a priori certi alimenti, ma deve considerare il luogo del mondo e le tradizioni dei popoli presso cui ci si trova temporaneamente o stabilmente.
Per esempio, in certe regioni, come le steppe della Mongolia e della Siberia è praticamente impossibile coltivare frutta e ortaggi, perciò le popolazioni che abitano queste zone includono nella loro dieta anche la carne e il formaggio. L'immaginalista non può essere rigido nei propri giudizi e deve saper adeguare il proprio comportamento alimentare alle situazioni estreme, nel caso vi ci si trovi. Resta comunque inteso che nei nove giorni del rituale pesce, carne, formaggi e uova devono essere esclusi.
In questo libro ti accompagnerò in un percorso disintossicante di nove giorni e se successivamente vorrai proseguire il cammino con uno stile di vita pitagorico dovrai continuare con una dieta a base vegana. A questo scopo ti saranno utili le ricette proposte nell'Appendice.
Per chi non vive nelle steppe o negli igloo dell'Antartide seguire una dieta vegana, che non causa sofferenza e apporta ogni tipo di nutriente al corpo e alla psiche, è possibile ed è sano, se fatto con consapevolezza e con le giuste conoscenze.
Quello che stiamo per intraprendere è un viaggio nell'anima allo scopo di comprendere il lato nascosto dell'alimentazione, che non c'entra con il calcolo delle vitamine o delle calorie, che non è misurabile e riguarda l'aspetto invisibile del consumare il cibo, cioè altre vite.
Porre l'attenzione a questo aspetto può rendere la nostra esistenza estremamente ricca, sostenendo l'autorealizzazione e il risveglio; perciò, lo tratto in questo libro con molta passione, in modo istintivo ed emotivo più che metodico.
Ogni cibo è anche spirito e mangiare significa sempre interagire con l'invisibile. Se tale interazione è compiuta con piena consapevolezza e presenza mentale i benefici che ne derivano sono enormi.
La pratica presentata in queste pagine affinerà la tua consapevolezza riguardo al cibo e all'alimentazione in generale. Ne beneficeranno la tua salute fisica, la tua intuizione, la tua vita emotiva, le tue relazioni. La nostra vita dipende da quello che mangiamo e da come lo mangiamo assai più di quanto si possa pensare.
Esattamente 9 tappe per ritrovare la consapevolezza del nutrirsi in modo davvero sano e naturale
Mai come ora, nella società contemporanea, il cibo, le diete, il controllo del peso sono al centro della nostra attenzione. Spesso in un clima di esasperato salutismo, ci vengono propinati piani alimentari di tutti i generi, apparentemente diversi tra di loro, ma che il più delle volte portano alle stesse conclusioni: frustrazione, delusione, senso di colpa.
Questo perché alla base di tali diete sta una visione materialistica e parziale dell’essere umano, secondo la quale l’organismo obbedisce a leggi di causa ed effetto meccanicistiche, e il cibo che lo nutre è mera sostanza fisico-chimica.
In questo libro, Selene Calloni Williams propone invece la possibilità di comprenderci a 360°, di ritrovare consapevolezza e senso nell’atto del cibarci, in un originale e unico percorso di 9 tappe in 9 giorni, da lei ideato e ispirato agli antichi rituali greci della scuola filosofica pitagorica.
L’alternanza di pratiche meditative e racconti mitologici scandisce i ritmi quotidiani di una dieta alimentare macrobiotica basata sui principi della naturopatia, e integrata dal digiuno progressivo, programmato e consapevole.
Durante un vero e proprio viaggio meditativo dell’anima, il digiuno diventa così uno strumento fondamentale non solo per ritrovare benessere psicologico e fisico, ma anche per riappropriarci dell’armonia con noi stessi e il mondo che ci circonda; con il cibo e quindi con la natura.
Un nuovo e potente percorso di meditazione attraverso il cibo.
"Astieniti dai cibi di cui ti dissi. E abbi intelletto, e nelle purgazioni, e nella liberazione dell'anima. Ogni cosa osserva, distingui e valuta, l'intelletto dall'alto eleggendo per guida adeguata. Allora, lasciato il corpo, salirai al libero etere. Sarai un dio immortale, incorruttibile, invulnerabile."- Pitagora
Prima Parte - Il rituale del Digiuno Immaginale
Il viaggio del risveglio
Cibarsi: gesto di unione con l’anima e dio
L’esperienza ottimale del cibarsi e del digiuno immaginale
I misteri eleusini e l'orfìsmo dionisiaco
- Eleusi
- Orfìsmo
- Dioniso, il dio dell’estasi
- Il viaggio nell’underworld e il mito
Pitagora
- Il sacro rituale del cibarsi
- La ripercussione delle vite
- Pitagora: lo sciamano greco
- Il mito e lo storytelling
- Le pratiche pitagoriche nel nostro rituale
- I rituali pitagorici Pitagora vegetariano
- Metempsicosi, immortalità dell’anima e reincarnazione
- Il cibarsi come atto di ribellione politica
Seconda Parte - Digiuno Immaginale - Le nove tappe del rituale
Indicazioni generali valide per tutti i nove giorni
- La meditazione camminata e seduta
- Durante il periodo del rituale
- Dopo il periodo del rituale
- In cucina
La prima tappa del viaggio - Il giorno dell’innamoramento
Quando ti innamori, sii consapevole!
La dieta del primo giorno
- Ingredienti spirituali per ricette per il risveglio dell’anima
- Il rituale della consapevolezza: «so che»
- Meditazione del mattino e della sera: il coppiere e la coppiera degli dèi
- Suggerimento: stabilisci la priorità
La seconda tappa del viaggio - Il giorno dell'amore
L'amore sazia, pacifica ed eleva
- L’aspetto del cibo e le nostre emozioni
- Il principio dell’astensione
- Perché togliere i latticini
- Perché stare molto attenti agli zuccheri
- Perché eliminare i cibi raffinati e i cibi troppo processati
La dieta del secondo giorno
- Kasina Meditation
- Suggerimento: sorprendi la mente
La terza tappa del viaggio - Il giorno dell’inatteso
Andava tutto bene e non ce ne rendevamo conto
- Il giorno della catabasi
- L’invisibile conduce alla vera natura delle cose
La dieta del terzo giorno
- La Cerimonia del Cicerone
- Lasciamo che l’anima si nutra
- Suggerimento: come un drago
La quarta tappa del viaggio - Il giorno della verità
Si può perdere l’oggetto dell’amore, ma non si perde mai l’amore
- Il digiuno come purificazione
- Il digiuno nell’antichità
- Il digiuno nello sciamanismo
- La funzione positiva del digiuno per le religioni
La dieta del quarto giorno
- Il rituale delle vite passate
- La Meditazione di Disintossicazione della Mente
- Suggerimento: includere è l’atto supremo
La quinta tappa del viaggio - Il giorno dell'assenza di sforzo
Quando scopri che non hai bisogno di chiedere per ottenere
- L’unione sotterranea
- I benefìci fisici del rituale del digiuno
- La chetogenesi
- Il digiuno immaginale e il benessere psicofìsico
La dieta del quinto giorno
- Il rituale del massaggio
- Dissolvi il Tuo Corpo
- Il rituale sciamanico del matrimonio con l’ombra
- Stai nel Vuoto
- Suggerimento: concentrati sul piacere di essere vivo
La sesta tappa del viaggio - L'inizio del viaggio di ritorno
Quando scopri che l’amore vince la morte
- Il viaggio di ritorno
- Il giusto posto nell’universo
- Una nuova conoscenza del cuore: il cibo come phàrmakon
La dieta del sesto giorno
- Perdere tutto per avere tutto
- Il rituale del ritorno: riassapora il piacere del cibo mentre mangi
- La Meditazione che ti Insegna ad Affidarti
- Suggerimento: apri i chakra
La settima tappa del viaggio - Il giorno delle possibilità infinite
L’impossibile è solo il punto di partenza per la creazione di infinite possibilità
- La scoperta delle possibilità
- Verso la guarigione spirituale
La dieta del settimo giorno
- Il rituale del ricongiungimento
- Il Rituale del Libro della Vita
- Suggerimento: ricongiungiti alla luna
L'ottava tappa del viaggio - Il giorno della conquista della Spada Magica
Adesso il maestro sei tu!
La dieta dell’ottavo giorno
- Il rituale del fuoco psichico
- La Pratica del Fuoco Psichico
- Il Rituale del Riallineamento Bilaterale
- Suggerimento: fai attenzione alle piccole cose
La nona tappa del viaggio - L'eroe dei due mondi: lo Ierofante
Metti tutti coloro con i quali verrai a contatto sul sentiero che conduce alla libertà
La dieta del nono giorno
- Dhyana Mudra
- Astrea, l'offerta del cibo
- Il Rito di Astrea
- Suggerimenti: contemplati
Conclusione
Appendice
- La cucina immaginale e altre ricette per proseguire lo stile di vita pitagorico
- I cereali
- Gli pseudocereali
- L'ammollo dei cereali e degli pseudocereali
- L'ammollo dei legumi
- La fermentazione
- Ortaggi e frutta
- I pasti delle stagioni
- Le ricette
- Ricette di smoothies ed estratti depurativi e rivitalizzanti
Ringraziamenti
Riferimenti bibliografici
Indice delle ricette