Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Didattica Metacognitiva — Libro

Come insegnare strategie efficaci di apprendimento

John G. Borkowski, Nithi Muthukrishna



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 9,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 9,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume propone un importante saggio di John G. Borkowski e Nithi Muthukrishna che rappresenta ancora oggi un punto di riferimento sia per gli studiosi sia per gli insegnanti che vogliano introdurre l'insegnamento metacognitivo in classe.

Fin dai suoi esordi, la psicologia cognitiva ha inseguito l'ambizione di costruire un modello organico, che sapesse dare conto delle differenti dimensioni della persona, finendo però, il più delle volte, per soffermarsi su aspetti circoscritti delle componenti metacognitive.

Borkowski e i suoi collaboratori sono invece riusciti a costruire un modello metacognitivo globale capace di offrire una visione di insieme del sistema integrato emozioni-motivazioni-metacognizione-cognizione.

Il testo, riproposto in ragione della sua forte attualità, si rivolge quindi a psicologi, pedagogisti, insegnanti e educatori come ausilio per potenziare le capacità cognitive degli studenti, creare un clima di classe positivo ed elaborare un modello di insegnamento efficace.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Marzo 2011
Formato Libro - Pag 64 - 12x19
ISBN 8861377785
EAN 9788861377783
Lo trovi in Libreria: #Abilità cognitive
Mamma e Bimbo: #Abilità cognitive #Abilità cognitive
MCR-NR 40162

John G. Borkowski è Andrew J. McKenna Family Chair e Professor of Psychology alla University of Notre Dame (Indiana, USA). Leggi di più...

Nithi Muthukrishna insegna alla School of Education and Development, Faculty of Education, University of KwaZulu-Natal (Sud Africa). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 30/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2022

In ambito scolastico molti parlano di metacognizione, ma dubito che sappiano in che cosa consista concretamente. Questo libro, con prefazione di Cesare Cornoldi, affronta la tematica da un punto di vista sia teorico che pratico. Gli autori, molto qualificati nel campo della pedagogia e delle neuroscienze riescono a farci riflettere sul significato e sull'applicazione di metodologie e strategie didattiche che fanno luce su un argomento non facile, una vera e propria sfida per gli insegnanti che vogliono realizzare un insegnamento che risponda ai bisogni del bambino e alle richieste della nostra società complessa. Lo consiglio a tutti gli insegnanti che intendono porsi nell'ottica della formazione permanente; un aiuto per restare sempre aggiornati tramite lo studio e le sue ricadute sull'insegnamento.

Articoli più venduti