Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Diario (1941-1943) — Libro

Etty Hillesum


Nuova edizione

Valutazione: 4.71 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un "cuore pensante" testimonia la propria fine in un campo di concentramento.

Accanto al Diario di Anna Frank, uno dei documenti indispensabili sulla persecuzione degli ebrei.

"Se Etty insiste a ripeterci che tutto è bello, è perché un'ebraica volontà di vivere fino in fondo vuole questo in lei. Un rivestimento ideale, poetico, ricopre in lei la solida, l'irriducibile, l'intima forza ebraica"

(Sergio Quinzio)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Nuova edizione 2022
Data 1a pubblicazione Gennaio 1996
Formato Libro - Pag 260 - 12,5x19,5
ISBN 884591206X
EAN 9788845912061
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Menti straordinarie
MCR-NR 41845

Etty Hillesum era un'intellettuale olandese, una ragazza vivace, brillante e coltissima; morì ad Auschwitz a 28 anni, nel '43. Il suo diario, pubblicato da Adelphi, dal marzo '41 all'ottobre '43, nasce come percorso di autoanalisi, in cui all'inizio troviamo la sua vita quotidiana, le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARIA ELISABETTA C.

Recensione del 24/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2023

Un libro particolare e originale, il tema principale è ben noto ma viene approcciato in un modo che non avrei mai pensato. Ad alcuni tratti un po pesante da leggere ma sicuramente da leggere e rileggere. Una ricerca interiore e di crescita personale di Etty e un amore per la vita oltre ogni forma di soppruso e orrore, fa riflettere sull'approccio verso la vita e le sue difficoltà.

Valentina V.

Recensione del 20/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Uno dei libri più belli che io abbia letto: una testimonianza assoluta di amore incondizionato per la vita. Etty è una fonte di ispirazione per tutti noi. Se fosse sopravvissuta, Hillesum sarebbe diventata un'ottima scrittrice. Il diario è pieno di frasi da sottolineare e su cui riflettere. E' stata una lettura che mi ha commossa per la sua profondità.

Beatrice B.

Recensione del 28/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2023

Volume fondamentale. Da leggere e rileggere! molto apprezzato da me e il mio ragazzo! Lo abbiamo letto in meno di una settimana

Isabella D.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2022

Ho acquistato questo libro, che non conoscevo perché una cara persona me lo ha consigliato per ritrovarmi e per confrontarmi. Mi ci ritrovo molto! E ho 50 anni! E 'incredibile come Etty nella sua realtà abbia sentito certi sentimenti e abbia saputo descrivere ciò che sentiva dentro alla tragedia che la circondava. Quanta femminilità, quanta dolcezza, quanta risposte allo specchio...Per me è stata una riflessione e una presa di coscienza del caos che sto vivendo! Una conferma che l'animo umano malgrado il progresso nelle tecnologie rimane sempre assetato d'amore, si nel dare che nel ricevere.

Franca M.

Recensione del 29/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/04/2022

Quando una fra le tante guerre in corso, guerre quasi tutte dimenticate, ne arriva una vicina, che ci tocca più da vicino: notizie a raffica e quel caro bolletta che si appoggia concretamente al portafoglio, ora sulla e della guerra, si può ragionare "più in là"? Sui momenti di ogni giorno che vengono travolti dal conflitto, di una vita spazzata via, morte, distruzione, saccheggi, stupri e su come si può essere e continuare a vivere in guerra? Travolti e sconvolti dall'oggi al domani? Leggere il diario di questa giovane donna ebrea, la sua spiritualità e la ricerca intima, nella sua sconfinata profondità e complessità, quando una larga parte di giovani e meno giovani oggi si rapporta al mondo attraverso i "like", leggere il diario di un'anima in guerra, lo sento attuale, mi fa riflettere e mi è anche difficile.

Maria,sonia B.

Recensione del 28/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2020

questo libro mi è stato consigliato da un sacerdote filosofo e da psicologi, temevo fosse troppo impegnativo ed invece mi ha aperto gli occhi.Lo consiglio a tutti .

Angelo stra S.

Recensione del 27/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2016

Consigliato da amici, non facile da leggersi, ma ricco di contenuti

Articoli più venduti