Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Descolarizzare la Società — Libro

Una società senza scuola è possibile

Ivan Illich


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scuola obbligatoria, la scolarità prolungata, la corsa ai diplomi, l'università di massa: differenti aspetti di quel medesimo falso progresso che consiste nella preparazione di studenti orientati al consumo di programmi scolastici e di merci culturali studiate per imporre il conformismo sociale, l'obbedienza alle sue istituzioni e ai suoi manager.

Anche la strutturazione del profilo degli insegnanti, per promuovere una didattica basata sul modello della trasmissione delle conoscenze, ha lasciato l'uomo della società dell'informazione e dei consumi privo di strumenti e ancora più esposto al rischio di una mistificazione strumentale delle sue qualità migliori

A tutto ciò, Ivan lllich aveva opposto la sua visione, una quarantina di anni fa, con un testo che è una pietra miliare del pensiero occidentale alle prese con la grande trasformazione culturale e tecnologica in atto.

E con un'idea di scuola ben precisa.

Descolarizzare la società vuol dire, per il suo autore, sostituire un'educazione autentica ai rituali dell'educazione di massa per imparare finalmente a vivere attraverso la propria vita e nell'incontro con l'altro.

Non sì tratta solo di una rottura radicale e necessaria con un sistema di poteri e di saperi, ma di restituire all'uomo il gusto di inventare, creare e sperimentare la propria vita partecipando alla sfida della vivibilità del pianeta in questo tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 167 - 14x22 cm
Nuova Ristampa Settembre 2019
ISBN 8857556328
EAN 9788857556321
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 175147

Ivan Illich (1936-2002) ha compiuto studi di scienze naturali, filosofia, teologia e storia. Come per tutti i grandi pensatori la storicità di Ivan Illich non è un limite che lo costringe prima o poi all'obsolescenza, ma lo straordinario contributo, concreto e ad un tempo universale,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ivana R.

Recensione del 08/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2021

Ivan Illich è un autore straordinario purtroppo rispetto ad altri è poco conosciuto ma sin dalla prima volta che ho letto Nemesi Medica ormai molti anni fa sono rimasta affascinata dal fatto che sapesse descrivere benissimo i tempi che viviamo dagli anni 70 ad adesso i suoi libri sono davvero contemporanei è come se li avesse scritti ieri descolarizzare la società lo ho cercato tanto nelle librerie ma non lo trovavo... invece su Macrolibrarsi non solo ho trovato questi ma ci sono anche altri suoi libri che prenderò sicuramente . Il testo mette in luce come la scuola in questi tempi serva solo ha indottrinare le persone e spesso chi ne rimane escluso siano i migliori che il sistema non vuole sicuramente mettere in posti di comando ....... forse adesso però le cose stanno cambiando e stanno nascendo le scuole parentali , lui ne parlava già negli anni 70.........

Maria V.

Recensione del 06/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2018

Un libro da leggere soprattutto quando ci si sta per approcciare al mondo scolastico. Ho trovato risposte a tante domande che erano dentro di me e ha rafforzato ancora di più la scelta di fare homeschooling

Articoli più venduti