Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Denominazione di Origine Inventata — Libro

Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani

Alberto Grandi


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un'inchiesta autorevole e assolutamente clamorosa sull'intoccabile mito della enogastronomia italiana. Tutte le favole sui cosiddetti prodotti tipici sbugiardate da un autorevole accademico.

Il Parmigiano-Reggiano più simile all'originale? È il Parmesan prodotto nel Wisconsin. Il pomodoro di Pachino? È un ibrido prodotto in laboratorio da una multinazionale israeliana delle sementi. Per non dire del Marsala: fu inventato, commercializzato e prodotto su larga scala da un commerciante inglese che aggiunse alcool al solo scopo di conservarlo meglio durante il trasporto verso la madre patria.

Alberto Grandi, professore universitario della Università di Parma, svela quanto marketing ci sia dietro lo strepitoso successo dell'industria gastronomica italiana.

I tantissimi prodotti tipici non sono il deposito di una cultura millenaria, ma invenzioni molto recenti, con il conseguente storytelling per sostenerla.

Denominazione di Origine Inventata è un libro fuori dal coro, assolutamente autorevole, che farà arrabbiare - ma forse anche ragionare - tutti coloro che sono fideisticamente innamorati del grande mito della tipicità italiana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. La cucina italiana ha cinquantanni scarsi
  2. Una Colonnata di frottole
  3. Il pomodoro di Pachino made in Israele
  4. L'olio d'oliva e la verginità ritrovata
  5. Il vero Parmigiano Reggiano si fa nel Wisconsin
  6. Sua Maestà Marsala d'Inghilterra
  7. Prosciutto crudo a forma di boomerang
  8. L'amara verità sul Dolcetto
  9. Il panettone nacque pagnotta
  10. Africani mangiaspaghetti
  11. L'aceto balsamico deve andare a Canossa
  12. I veri conquistadores del cioccolato di Modica
  13. Che gran razza di maiale!
  14. La crociata tipica della focaccia di Recco
  15. Lo sbraco dei Mille
  16. W la Nutella

Glossario della tipicità

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 175 - 12,5x19,5 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8804729910
EAN 9788804729914
Lo trovi in Libreria: #Globalizzazione #Inganni e controinformazione
MCR-NR 186239

Alberto Grandi (Mantova, 29/07/1967) è professore associato all'Università di Parma. Insegna Storia delle imprese, Storia dell'integrazione Europea e ha insegnato Storia Economica e Storia dell'Alimentazione. È autore di circa una quarantina di saggi e monografie in Italia e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti