Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Democrazia Diretta, più Potere ai Cittadini — Libro

Un approccio nuovo alla riforma dei diritti referendari

Thomas Benedikter




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)
Prezzo: € 14,25
Risparmi: € 0,75 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nella prospettiva di Thomas Benedikter la democrazia diretta non è ideologicamente contrapposta alla democrazia rappresentativa ma ne costituisce un complemento essenziale e decisivo per poter esprimere compiutamente la sovranità popolare e la più ampia partecipazione dei cittadini ai processi decisionali: non sulla scelta delle persone (a cui sono demandate le elezioni), ma sulle questioni concrete più rilevanti per la comunità nazionale o per le comunità regionali, provinciali e comunali.

"La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione" recita il primo articolo della Costituzione in vigore da 60 anni.

Ma come può esprimersi compiutamente questa 'sovranità popolare' quando i meccanismi della democrazia rappresentativa sono bloccati da un sistema elettorale che consegna ai segretari nazionali dei partiti la "nomina" dei parlamentari, afferma Marco Boato nella prefazione, che da decenni come senatore e deputato della Repubblica si impegna per l'ampliamento dei diritti referendari, "e c'è ancora da chiedersi come questa 'sovranità popolare' possa pienamente esprimersi, se anche il principale strumento costituzionale della democrazia diretta, il referendum previsto dall'art. 75 della Costituzione, ormai è svuotato e vanificato dal venir meno sistematico del quorum di validità, a causa delle campagne astensioniste degli avversari dei referendum."

Questa situazione è dovuta al concetto limitativo della democrazia diretta che regna in Italia dalla nascita della Repubblica. Da una parte mancano gli strumenti più importanti - l'iniziativa popolare (referendum propositivo) e il referendum confermativo; dall'altra parte esistono regole di applicazione troppo restrittive - il quorum di partecipazione valga come l'esempio più eclatante.

In Italia apparentemente non si percepisce bene il ricco potenziale che la democrazia diretta racchiude in se e sta sviluppando in un numero crescente di paesi. La democrazia diretta, complemento integrativo della democrazia rappresentativa, in Italia si trova in ritardo non solo rispetto la Svizzera, culla della democrazia diretta, ma anche rispetto ad altri paesi europei e agli Stati Uniti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 263 - 13x21
ISBN 8871065158
EAN 9788871065151
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 18000

Thomas Benedikter è nato a Bolzano nel 1957. Economista e ricercatore sociale, collabora con istituti di ricerca sociale a Bolzano, in particolare con l'Accademia Europea (EURAC, Istituto per i diritti delle minoranze}. Dal 1983 è attivo in organizzazioni di cooperazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti