Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Thomas Benedikter
Thomas Benedikter è nato a Bolzano nel 1957. Economista e ricercatore sociale, collabora con istituti di ricerca sociale a Bolzano, in particolare con l'Accademia Europea (EURAC, Istituto per i diritti delle minoranze}.
Dal 1983 è attivo in organizzazioni di cooperazione internazionale e per i diritti umani. Ha svolto missioni in America Latina, nei Balcani, nel Medio Oriente e nel Sud de l'Asia per vari progetti di cooperazione e di ricerca.
Per anni direttore dell'Associazione per i popoli minacciati e della Biblioteca Culture de Mondo a Bolzano, ha curato varie pubblicazioni su conflitti nazionali, popoli indigeni e minoranze etniche.
Collabora con riviste tedesche e italiane, ha pubblicato monografie sulle guerre in Kosovo (1998), Nepal (2003) e Kashmir (2005). Nel 2007 è uscito il volume Autonomie dei mondo. Un'introduzione nelle autonomie regionali del mondo con un'analisi comparata (in tedesco presso Athesia e in inglese presso la casa editrice Anthem, Londra/Calcutta). Dal 2000 è impegnato nell'Iniziativa per più democrazia di Bolzano per una «democrazia diretta compiuta» in Provincia dì Bolzano.
Il Bilancio Partecipativo — Libro
Decidere sulle finanze del proprio Comune; un'introduzione
Autore: Thomas Benedikter
Editore: Edizioni Sì
Libro - Pag 79 - Gennaio 2018
Solo 1 disponibile: affrettati!
Democrazia Diretta, più Potere ai Cittadini — Libro
Un approccio nuovo alla riforma dei diritti referendari
Autore: Thomas Benedikter
Editore: Sonda Edizioni
Libro - Pag 263 - Aprile 2008
Democrazia Diretta in Svizzera — Libro
Una tradizione che dura da 170 anni
Autore: Thomas Benedikter
Editore: Edizioni Sì
Libro - Pag 97 - Maggio 2019