Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Demenza Senile e Rigenerazione del Cervello — Libro

Rimanere mentalmente giovani nonostante l’età

Gerald Hüther



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo sempre più anziani. E l’invecchiamento porta inevitabilmente a una degenerazione del cervello.

A lungo si è creduto che ciò fosse responsabile di un graduale rallentamento nelle performance e di favorire la demenza. Poi però si è scoperto che alcune persone rimangono mentalmente sane, nonostante gravi cambiamenti degenerativi cerebrali.

Gerald Hüther, tra i principali studiosi in materia, riprende questa scoperta e la collega a un’altra più recente, vale a dire la grande capacità di rigenerazione e compensazione del cervello, presente anche in età avanzata. Da qui la sua innovativa ipotesi sulla demenza: il fattore decisivo non è dato dalle alterazioni degenerative legate all’età, bensì dalla perdita di potenziale neuroplastico.

La buona notizia è che la capacità di autoguarigione può essere mantenuta in età avanzata, a condizione che creiamo le condizioni necessarie.

Demenza senile e rigenerazione del cervello ha il potere di cambiare radicalmente non solo la nostra visione della demenza, ma anche il nostro atteggiamento nei confronti della vecchiaia e, più in generale, della nostra vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota sull’autore 

Una prospettiva incoraggiante: CAMBIAMENTO DI PARADIGMA IN MEDICINA

Una lunghissima catena di opinioni sulla demenza: ANCHE LE TEORIE POSSONO INVECCHIARE E ANDARE INCONTRO A DEMENZA

Quando la catena di spiegazioni scientifiche si spezza all’improvviso: I PERICOLI DEL SUCCESSO E LE OPPORTUNITÀ DELLA DELUSIONE

Anche la testa dei ricercatori è rotonda, in modo che il pensiero possa cambiare direzione: NUOVE SCOPERTE RICHIEDONO NUOVE SPIEGAZIONI

Ciò che non si dimostra efficace nella pratica, rimane pura e asettica teoria: LE NUOVE SPIEGAZIONI CAMBIANO IL MODO IN CUI CONSIDERIAMO IL NOSTRO STILE DI VITA

Se continuiamo a vivere come abbiamo sempre fatto, non cambierà mai nulla: VOGLIAMO LA COSA GIUSTA, MA NON RIUSCIAMO A OTTENERLA

Potete iniziare già adesso a rinforzare le energie di autoguarigione del cervello: NON È MAI TROPPO TARDI PER CONDURRE UNA VITA ALMENO UN PO’ PIÙ SANA

Uno sguardo chiarificatore al passato: RINFORZARE IL SENSO DI COERENZA

APPENDICE 

  • Note
  • Per approfondire
  • Nota
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Novembre 2019
Formato Libro - Pag 106 - 14x21 cm
ISBN 8868206455
EAN 9788868206451
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 175765
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Se continuiamo a vivere come abbiamo sempre fatto, non cambierà mai nulla

Leggi un estratto da Demenza Senile e Rigenerazione del Cervello" di Gerald Huther e scopri come rimanere mentalmente giovani nonostante l’età

VOGLIAMO LA COSA GIUSTA, MA NON RIUSCIAMO A OTTENERLAAvete l'impressione di vivere in un mondo in cui tutto si incastra alla perfezione? Nel quale non esistono contraddizioni, né conflitti, né problemi? In cui vi sentite sicuri e...

Continua a leggere: Se continuiamo a vivere come abbiamo sempre fatto, non cambierà mai nulla ›

Gerald Hüther è neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico tedesco, autore di numerose pubblicazioni. È attualmente a capo del Fundamental Neurobiological Research di Göttingen. Le sue ricerche sono concentrate sugli effetti provocati sul cervello da fattori come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabio M.

Recensione del 20/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2020

Un bel libro per saperne di più

Articoli più venduti