Dell'Arte Norcina — Libro
che trasfoma il porcello in salame, prosciutto, pancetta, culatello, zampone, lardo, cotechino.....
Adriano del Fabbro
Prezzo di listino: | € 4,00 |
Prezzo: | € 3,80 |
Risparmi: | € 0,20 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Secondo alcuni studiosi, i maiali domestici, della famiglia dei Suidi, deriverebbero dal cinghiale (Sus scrofa o Sus ferus), che già 10 milioni di anni fa era molto diffuso sia in Europa che in Asia e nel Nord Africa.
Secondo altri, oltre al cinghiale avrebbero partecipato alla formazione della specie e delle razze attuali il Sus vittatus, dell'Asia meridionale, a testa corta, tronco tozzo, zampe brevi e apprezzabili capacità di ingrassare (attualmente esistente in Cina, Indonesia e India), e il Sus mediterraneus derivato da incroci di forme selvatiche europee e asiatiche.
Le prime raffigurazioni dei progenitori del suino sono state graffite nel sud della Rhodesia e sulla parete della grotta di Altamira (Spagna) circa 40.000 anni fa.
Dove avvenne la prima domesticazione è incerto, ma le risultanze archeologiche (circa 7.000-5.000 a.C.) si concentrano in Cina, nel Medio Oriente e nel Mediterraneo orientale. In Mesopotamia, nel 3.500 a.C., esistevano maiali già addomesticati da tempo, tanto da presentare notevoli variazioni morfologiche indotte dalla selezione.
Il ritrovamento più antico, nella Turchia Sud-orientale, risale all'8.000 a.C. circa. In questo sito l'addomesticamento del maiale precede la coltivazione del grano o dell'orzo, testimoniando che capre e pecore non furono i primi animali allevati dall'uomo, ma seguirono il maiale.
Attualmente nel mondo esistono 90 razze e 200 varietà.
Spesso acquistati insieme
Marca | Del Baldo |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 80 - 13,5x21 cm |
Ultima ristampa | Luglio 2014 |
ISBN | 8867211803 |
EAN | 9788867211807 |
Lo trovi in | Libreria: #Prodotti Tipici |
MCR-NR | 81780 |
Adriano Del Fabro è un giornalista indipendente friulano, scrive su quotidiani, siti web, riviste e periodici a diffusione nazionale e regionale. Nella sua attività di divulgazione tecnica e culturale, ha pubblicato una sessantina di libri e manuali sulle tematiche dell'agricoltura biologica,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)