Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 16,06 |
Risparmi: | € 2,84 (15%) |
Un libro incentrato sulla tradizione italiana, o meglio, sulla riscoperta della tradizione italiana.
Il cibo, attraverso le ricette, ci può portare in paesi lontani, mai visitati, oppure ricondurci nei nostri luoghi del cuore, restituendoci profumi, sapori e colori che credevamo persi,
Questo libro parla proprio di questo, di quei piatti che segnano la nostra vita, lasciando un marchio incancellabile nella memoria.
Qui ogni ricetta, ogni "Grande classico" italiano o internazionale, è anche un manifesto, il portavoce di una cucina vegetale cruelty free che ci dice che possiamo ritornare ai piatti delle nostre terre, dei nostri viaggi, della nostra memoria in un modo più etico, senza perdere sapori e profumi indimenticabili.
Una rivisitazione che ad alcuni sembrerà un atto sovversivo. E invece è solo cucina vegetale che spacca.
"Se mia figlia fosse nata in una famiglia che include carne e derivati nel proprio regime alimentare avrebbe interiorizzato l'usanza di masticare petto di pollo mentre accarezza e gioca con il cane.
Se fosse nata in una famiglia asiatica probabilmente avrebbe masticato anche il cane. È cultura.
È cultura (specista) pensare che un animale meriti la nostra compagnia e un altro di riempire il nostro piatto. Cultura considerare la carne suina come impura e quella ovina esente da peccati.
È cultura la convinzione che la "Vacca sacra" doni spontaneamente a tutti noi, non solo ai vitelli, il proprio latte. La cultura è fatta di credenze, di usanze, di convinzioni, di abitudini tramandate, e pressoché mai si basa su dati scientifici.
Per questo, è proprio la dieta onnivora essere "ideologica" e quanto di più lontano ci sia da una scelta attiva. Al contrario, quella vegana è animata da valutazioni obiettive che prima di tutto mettono in dubbio i retaggi culturali, e con dati alla mano scelgono di cosa, o meglio di chi non nutrirsi."
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 221 - 19x25 cm |
ISBN | 8858046870 |
EAN | 9788858046876 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 430882 |
Annalisa Chessa è originaria della Sardegna ma la sua cara Bologna la ospita da tanti anni, dove vive insieme al suo compagno Giovanni e alla sua compagna di vita Luna, una cagnolina di 15 anni. È una content creator digitale e si occupa di cucina vegetale e stile di vita... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/10/2024
Sono vegana e ho trovato questo volume molto interessante e pratico per la mia cucina veloce!!!! perfetto per tutta la famiglia veg!!!
Data di acquisto: 10/05/2024
Tante ricette che rivisitano i classici italiani e alcune chicche del resto del mondo. Mi è piaciuto molto com'è fatto, la semplicità di alcune ricette e la possibilita di fare piatti gustosi a base unicamente vegetale. Un libro assolutamente da avere in libreria veg.
Data di acquisto: 17/03/2024
Molto interessante, piatti veramente "diversi" ed intriganti, da provare tutti dal primo all' ultimo!
Data di acquisto: 11/12/2023
Cercavo un libro di cucina italiana in chiave vegan da parecchio tempo. Conoscendo ANnalisa dal suo conto instagram ho comprato subito il suo libro appena e' uscito. Ho provato gia una 20ina di ricette e devo dire che mi hanno (quasi tutte) conquistata. E' raro trovare un libro con ricette di questa qualita' e creativita', durante gli anni avro acquistato piu di 30 libri di cucina vegan e questo e' sicuramente nelle top 3!
Data di acquisto: 23/01/2024
l'ho acquistato tranquilla perchè già conoscevo l'autrice seguendola sui social e le ricette che ho trovato nel libro sono valide come quelle che già avevo imparato da lei. Che dire del libro? Non il solito elenco di ricette ma un bel tour culinario dell'italia e del mondo con le ricette del cuore. Bellissima anche la parte autobiografica, un libro che si legge, fa riflettere e poi ti fa riempire lo stomaco di cose buone.