"Cucina a Impatto Zero — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Cucina a Impatto Zero — Libro
Preparare cibi sani e gustosi in modo sostenibile
Manuela Vanni
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
La sostenibilità passa anche dalla cucina: scopri come con questo libro!
Se le “buone pratiche” sono ormai conosciute e sono molti gli chef la cui cucina è attenta a valorizzare le risorse riducendo gli sprechi, il come fare nella vita di tutti i giorni è spesso legato al buon senso di ciascuno, perché non sempre siamo in possesso di conoscenze specifiche e precise sull’argomento.
In questa prospettiva un libro tecnico sulla cucina a impatto zero – o cucina eco-sostenibile – guida il lettore verso una maggiore consapevolezza e fornisce gli strumenti per metterla in atto nella pratica quotidiana.
Il volume è pensato per i consumatori green più attenti e informati, ma anche per chi, senza stravolgere il proprio stile di vita, vuole sapere come comportarsi per non sprecare risorse.
Spesso acquistati insieme
Cosa troverete in questo libro
Introduzione
PARTE 1. LO STATO DELL'ARTE
Il cibo, motore di ogni cosa
Il caso emblematico: la Food Policy di Milano
Lo sviluppo sostenibile
- Fattorie verticali
Un po' di storia umana
- Come siamo arrivati a questo punto?
Cambiamento climatico e agricoltura
Gli OGM
Un esempio concreto di agricoltura sostenibile
Un esempio concreto di pesca sostenibile
PARTE 2. ALIMENTAZIONE E IMPATTO AMBIENTALE
Questione di impronte
La doppia piramide alimentare e la clessidra ambientale
- Ma come dobbiamo alimentarci? Primi passi
- Agricoltura 2.0
- Pesca 2.0
- Tecniche di pesca sostenibili
- Piscicoltura 2.0
- Allevamento 2.0
- Gli allevamenti tradizionali... 2.0
- Latte, formaggi, uova
Un esempio di applicazione della water footprint per produrre un alimento
La dieta mediterranea: la parola alla nutrizionista
- La costruzione del piatto alimentare Insetti a tavola
PARTE 3. LA CUCINA (ECO)SOSTENIBILE
Sostenibilità quotidiana
Fase 1. Acquista consapevole
Facciamo la spesa con la bisnonna
- I marchi virtuosi
Due parole sul biologico
Imballaggi intelligenti
Il pesce sostenibile
Regole e buone norme per la conservazione e sanificazione del pesce fresco
I tagli alternativi
- Pollame
- Altre carni
Fase 2. Custodisci i tuoi acquisti
La rivalsa dei conservanti
- Come conservare in frigorifero e in freezer
- La reale scadenza degli alimenti
Fase 3. Riduci gli sprechi
Tonnellate di cibo in discarica
Come ottimizzare il lavaggio dei piatti
Fase 4. Cucina con tecniche sostenibili
Velocità e lentezza
- Emissioni di CO»? Sì, q.b.
- Cotture sprint con il wok
- Come scegliere e usare il wok
- Un paio di trucchetti... anzi tre
- Occidentalizzare il wok
- Cotture lente nella borsa coibentata
- Altre cose da sapere
- Preparazioni di base con la borsa coibentata
Glossario
Indice alfabetico delle ricette
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 192 - 18,5 x 23 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8809881435 |
EAN | 9788809881433 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 166349 |
Manuela Vanni, laureata in Lettere, è da sempre appassionata di cibo e di cucina. Ha viaggiato a lungo sviluppando un’approfondita conoscenza delle tradizioni e delle tecniche alimentari di vari Paesi. Dopo aver gestito un ristorante che proponeva piatti medievali, è approdata... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)