Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Cromosofia — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Cromosofia — Libro

Forme e colori che rendono la tua vita felice

Ingrid Fetell Lee


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Quello che c'è intorno a te fa bene a quello che c'è dentro di te! Questo libro spiega come l'ambiente giusto aiuta a trovare felicità e benessere a casa e in ufficio.

Perché leggere questo libro:

  • Vuoi imparare come utilizzare i colori per creare un ambiente sereno e confortevole.
  • Sei curioso di scoprire perché gli spazi ampi ci mettono a nostro agio e gli spigoli, invece, ci tengono in allerta.
  • Non hai mai pensato che le neuroscienze e il design potessero essere strettamente collegati.

Minimalismo, forme acuminate e colori pastello: ecco i dettami dell'arredamento. Ma se l'ambiente ideale per l'uomo fosse l'opposto?

Ricerche scientifiche alla mano, la designer Ingrid Fetell Lee dimostra che i colori trasmettono energia, le linee curve sono più rassicuranti, l'abbondanza di elementi sorprendenti combatte la noia, gli ampi spazi luminosi richiamano la visibilità della tundra (il nostro habitat naturale), regalandoci comfort.

In un divertente viaggio tra antropologia e architettura, questo libro spiega come e perché strutturare ogni ambiente in modo da renderlo accogliente... con un immediato riscontro sul nostro umore.

NO a

  • Colori neutri = noia e monotonia
  • Spigoli = pericolo e allerta
  • Luci soffuse = depressione
  • Spazi piccoli = ristrettezza e oppressione
  • Minimalismo = privazione e appiattimento

SI a 

  • Colore = energia e abbondanza
  • Luminosità = benessere e rigenerazione
  • Open space = libertà e sicurezza
  • Simmetricità = armonia e apertura
  • Elementi a sorpresa = giocosità e stimolo

Dalla quarta di copertina

Un bar vivace e carino, una graziosa merceria ben fornita, un quartiere con le finestre traboccanti di fiori: luoghi semplici che ci attraggono e ci invitano a tornare, perché trasmettono una sensazione immediata di gioia e vitalità. In che modo?

Ingrid Fetell Lee, esperta di design, ha indagato l'impatto psicologico dell'ambiente sul nostro umore, scoprendo relazioni universali che affondano le radici nelle neuroscienze e nella nostra storia primordiale.

L'abbondanza di oggetti e di forme, per esempio, crea un rassicurante senso di opulenza e disponibilità di risorse, mentre le stanze ampie ci mettono a nostro agio perché richiamano gli spazi aperti e luminosi della savana, nella quale si sono evoluti i nostri antenati.

I colori vivaci trasmettono energia e vigore: e allora perché nelle abitazioni dominano le tinte neutre o pastello?

Le forme arrotondate (cerchi, sfere, bolle) sono accoglienti e giocose, al contrario degli spigoli che allertano il nostro istinto di autoprotezione.

Facendo tesoro di queste osservazioni, l'autrice individua gli elementi (colori, forme, texture, composizioni e accostamenti) che trasmettono naturalmente benessere e buonumore, e spiega come utilizzarli per creare un ambiente allegro e motivante. Perché bastano piccoli cambiamenti - in casa, in ufficio, persino nell'armadio - per infondere a oggetti e luoghi ordinari una gioia straordinaria e una felicità contagiosa.

Dicono del libro

«Un approccio innovativo a un'idea altrettanto innovativa: tutti noi possiamo creare un ambiente che instilla gioia. Questo libro è una guida inesauribile a tutto ciò che rende bella l'esistenza.» Arianna Huffington

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. Energia

2. Abbondanza

3. Libertà

4. Armonia

5. Gioco

6. Sorpresa

7. Trascendenza

8. Magia

9. Festeggiamento

10. Rinnovamento

Il kit della gioia

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 307 - 15 x 22.5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 882006653X
EAN 9788820066536
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Arredamento e Design #Cromoterapia
MCR-NR 161921
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La gioia è ovunque - Estratto da "Cromosofia"

Leggi l'introduzione del libro di Ingrid Fetell Lee e scopri come le forme e i colori possono influenzare in modo positivo la tua vita

Ero in piedi di fronte a un gruppo di professori, uno sciame di farfalle nello stomaco. Osservavano la piccola collezione di oggetti in mostra dietro di me: una lampada a forma di stella marina, un set di tazze a fondo arrotondato e un trio di...

Continua a leggere: La gioia è ovunque - Estratto da "Cromosofia" ›

Ingrid Fetell Lee, designer, ha conseguito il Master in Industrial Design al Pratt Institute ed è laureata in Scrittura creativa a Princeton. Ha fondato il blog The Aesthctics of Joy per aiutare le persone a trovare gioia nella vita quotidiana attraverso il design. In qualità di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 02/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2022

Perdonatemi se questa recensione non riguarda il libro, purtroppo non ho potuto leggerlo in quanto non è arrivato perché esaurito. Mi complimento però con lo staff super efficiente di Macrolibrarsi che mi ha prontamente avvisata, tenendo conto dei punti premio che avevo utilizzato ricaricandoli sul mio programma fedeltà

Maria teresa G.

Recensione del 09/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/03/2019

Un libro di facile lettura, utile per comprendere l'importanza che le forme e i colori hanno sul nostro benessere psicofisico. Ricco di esempi concreti che chiariscono le motivazioni ancestrali degli effetti che il colore, nonché le forme e le texture dei materiali, hanno sulle nostre emozioni.

Articoli più venduti