Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Creiamo Cultura Insieme — Libro

10 cose da sapere prima di iniziare una discussione

Irene Facheris



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 46 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 46 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il problema è questo: spesso le persone litigano per delle questioni che si risolverebbero in cinque minuti al massimo, se solo si sapessero certe cose.

Ci sono delle regole di base della comunicazione, delle indicazioni su come poter percepire il mondo attorno a noi, delle teorie della psicologia umanistica e un altro paio di cosette che, se tenute a mente, possono davvero stravolgere l'esito di una discussione.

E attenzione: non si tratta di manipolazione, si tratta del modo migliore di rispettare se stessi e gli altri.

Il libro ha l'obiettivo di rendere fruibili a tutte e a tutti queste regole, raccontandole attraverso esempi di vita vera, per creare cultura insieme.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa (vera)

Capitolo 1 - La realtà non + oggettiva

Capitolo 2 - Perché giudicare gli altri non è una buona idea

Capitolo 3 - Come dare un feedback senza litigare

Capitolo 4 - Come funzionano i bisogni

Capitolo 5 - ... e le emozioni?

Capitolo 6 - Capire, comprendere, condividere e giustificare

Capitolo 7 - Cos'è davvero l'empatia (e qualche incoraggiamento)

Capitolo 8 - Dare consigli è inutile

Capitolo 9 - Come ascoltare davvero qualcuno

Capitolo 10 - Fare degli errori non significa essere sbagliati

Conclusioni

Biografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 109 - 12 x 19 cm
ISBN 8899684588
EAN 9788899684587
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 157206
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un capitolo del libro

La prima cosa da fare quando ci si approccia a una discussione è provare a tenere a mente che le cose che noi abbiamo visto accadere e le cose che sono accadute realmente non coincidono quasi mai o comunque non necessariamente.

Per continuare a leggere, clicca qui: > La realtà non è oggettiva - Estratto da "Creiamo Cultura Insieme"

Irene Facheris (classe 1989) è una formatrice e si occupa di soft skill. Tiene corsi sulla relazione, la comunicazione e l'ascolto empatia. Su YouTube ha una rubrica intitolata Parità in pillole, dove tratta temi legati alla diversity. È la presidente dell'associazione Bossy,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Donata V.

Recensione del 17/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2020

Nel libro molto utile

Cristina C.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2018

Una breve e semplice guida per comunicare efficacemente senza cadere nei soliti litigi ed incomprensioni. L'ho fatto leggere a tutta la mia famiglia, ci ha sicuramente aiutati!

Giulia G.

Recensione del 25/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2018

Fa porre l’attenzione su concetti che solitamente ignoriamo o diamo per scontati aprendo la mente

Articoli più venduti