Direttamente dalla fortunata trasmissione di Italia 1, 243 ricette semplici e veloci, per tutti i gusti, con 50 piatti inediti, suddivise in 3 sezioni 243 ricette semplici e veloci, per tutti i gusti, con 50 piatti inediti, suddivise in 3 sezioni secondo le occasioni: in famiglia, con gli amici, romanticamente in 2.
Un altro piatto sontuoso che mi arriva da Enrica, davvero molto facile da preparare e dal successo assicurato. Ancora una volta, è il forno a supportarci: niente frittura nell’olio, ma una panatura croccante e molto saporita che, cotta in forno ventilato, lascia la carne di agnello morbida e sugosa.
Preparate carciofi e costolette con anticipo e all’ultimo momento mettete in forno: ci vorranno pochi minuti per un vero capolavoro. Io lo servo spessissimo nelle mie cene perché non mi impegna troppo e si presenta in maniera davvero raffinata.
Una piccola costoletta con l’osso, due carciofi e il secondo è risolto.
• 8-10 costolette di agnello
• 3-4 fette di pancarré morbido
• 2 cucchiai di grana grattugiato
• 1 uovo
• farina
• olio extravergine
• 2 carciofi
• sale
Tritare finemente il pancarré nel mixer, mescolarlo con il grana e il sale, e raccoglierlo in un piatto. Rompere l’uovo in una ciotola e sbatterlo con la forchetta, versare la farina in un altro piatto. Passare le costolette prima nella farina poi nell’uovo e infine nella panatura di pane e formaggio.
Ungere la placca del forno foderata di carta da forno e adagiarvi le costolette impanate. Pulire i carciofi, dividerli in 4 spicchi, impanarli nella stessa maniera e metterli al forno insieme alle costolette. Versare ancora un pochino di olio, non troppo, su costolette e carciofi, e cuocere in forno ventilato a 190-200°, 10 minuti su un lato, poi girarli e lasciarli altri 5 minuti sull’altro.
Se preferite le costolette ancora rosa all’interno, diminuite i tempi, 5 minuti su un lato e 3 sull’altro, ma ricordate comunque che i tempi sono indicativi perché ogni forno cuoce in maniera diversa.
Non fidatevi e controllate l’interno di una costoletta prima di sfornare l’intera teglia.