Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Costellazioni e Sistema Gemellare — Libro

Graziella Concetta Freni



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno studio approfondito sulla Sindrome del Gemello Scomparso ci rivela ripercussioni psichiche e sviluppi mai presi in considerazione fino ad ora.

Come si riconosce se il nucleo centrale intorno al quale le nostre vite si infrangono è legato alla tematica del Gemello Scomparso?

La nostra generazione in particolare si caratterizza per una maggiore attenzione al benessere fisico e spirituale, alla ricerca di se stessi, della propria auto-determinazione, del vivere coscienziosamente.

Molte sono le pratiche apprese negli ultimi decenni, volte ad appagare la nostra essenza più pura, la nostra anima. Malgrado ciò, le problematiche fondamentali del nostro vivere quotidiano — il rapporto di coppia e tra genitori e figli, la realizzazione professionale, la salute, il benessere economico — sono rimaste irrisolte.

Anzi, per molti, la vita, sebbene liberata da vincoli e convenzioni sociali, dalla disciplina che caratterizzava i nostri genitori e malgrado la maggiore consapevolezza delle nostre aspirazioni e il desiderio di vederle realizzate, è perfino peggiorata.

La dott.ssa Freni durante la sua esperienza professionale con il metodo delle Costellazioni Familiari e Sistemiche ha rilevato l'incidenza del Gemello Scomparso e del Sistema Gemellare alla base di schemi comportamentali e automatismi impressi nella memoria corporea-cerebrale del Sopravvissuto.

Cosi l'esperienza intrauterina funge da matrice per tutte le future interazioni relazionali: la scomparsa dei fratelli gemelli segna una profonda scissione causando il movimento interrotto che si ripercuote in uno o più ambiti del vivere quotidiano del Gemello Sopravvissuto, la cui ricerca continua di una componente di vita non meglio definita, mai appagata, toglie l'attenzione e le energie necessarie alla sua realizzazione nell'Ora Qui.

Dopo la prima parte introduttiva sulle Costellazioni Familiari e Sistemiche, la dott.ssa Graziella Concetta Freni presenta la tematica del Gemello Sopravvissuto e il metodo da lei elaborato per accompagnare il cliente dalla reattività nella sopravvivenza all'agire nella vita, compiendo il percorso da Gemello Sopravvissuto a Gemello Nato Solo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - L'EVOLUZIONE DEL CORPO UMANO

  • I Sensi
  • Il Cervello
  • La Fiamma
  • Il Sostituto Gemello
  • L'Infrazione degli Ordini dell'Amore

Capitolo 2 - LE COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE SPIRITUALI METODO BERT HELLINGER* 

  • Il Sistema Familiare 
  • L'Esclusione 
  • Gli Ordini dell'Amore 
    • Il Diritto all'Appartenenza 
    • L'Ordine Gerarchico
    • La Compensazione tra Prendere e Dare 
  • Le Coscienze
    • La Coscienza Personale 
    • La Coscienza Collettiva 
  • Svolgimento delle Costellazioni Familiari e Sistemiche 

Capitolo 3 - IL GEMELLO NATO SOLO 

  • Il Gemello Scomparso
  • La Madre 
  • Il Movimento Interrotto
  • Il Movimento Interrotto del Gemello Sopravvissuto 
  • L'Irretimento Invisibile 
  • Il Velo 
  • Il Sistema Gemellare 
  • I Numeri in Natura 
  • Le Cellule Staminali Embrionali 
  • All'Inizio è la Gioia 
  • Il Non-Gemello 
  • Il Vissuto Personale 

Capitolo 4 - IL METODO DI LAVORO 

  • Le Tappe del Percorso 
    • Costellazioni Familiari nel Campo Morfogenetico del Sistema Familiare
    • Costellazione Familiare e Sistemica nel Campo Morfogenetico del Sistema Gemellare della Madre e/o del Padre 
    • Costellazione dinanzi alla Vita 
    • Lavoro sotto il Velo con l'Ausilio di Cuscini e Pupazzetti per i Fratelli Gemelli Scomparsi 
    • Lavoro sotto il Velo con l'Ausilio di Rappresentanti per i Fratelli Gemelli Scomparsi 
    • Lavoro di Integrazione dell'Ordine Gerarchico tra i Fratelli
    • Costellazione del Movimento incontro alla Vita
  • La Morte 
  • Sostituto Gemello nel Sistema Gemellare del Genitore 
  • Il Lavoro con i Cuscini/Pupazzetti sotto il Velo 
  • Il Corpo 
  • Percezioni e Manifestazioni 
  • La Percezione delle diverse Sacche di Liquido Amniotico 
  • L'Ordine Gerarchico del Sistema Gemellare 
    • Il Gemello Piccolo
    • Il Gemello Grande 
  • Percezioni 
    • La Sensazione di Cadére nel Vuoto 
    • La Percezione della Luce
    • Ideali e le Ideologie 
    • La Percezione della propria Identità di Genere 
  • Il Lavoro con i Rappresentanti sotto il Velo 
    • La Sequenza
    • Il Mondo Esterno 
  • Meccanismi di Sopravvivenza 
    • Reazioni del Cervello Rettiliano 
    • Reazioni del Cervello Limbico: L'Emotività 
    • Reazioni della Nascente Attività Cerebrale: La Depressione 
    • La Nascita del Pensiero: l'Ego 
  • Il  Sostituto Gemello 
  • La Valenza delle Sacche del Liquido Amniotico 
  • L'Appartenenza 
    • Il Gemello Grande 
    • Il Gemello Medio 
    • Il Gemello Piccolo 
  • La Nascita 
  • Il costellatore
  • Ricongiungimento e Riconciliazione

Capitolo 5 - CONSIDERAZIONI FINALI 

  • Il Sogno 
  • La Vita 

RINGRAZIAMENTI 

BIBLIOGRAFIA

Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Dicembre 2016
Formato Libro - Pag 337 - 15x21
ISBN 8888611975
EAN 9788888611976
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 130287
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sopravvivere alla morte dei propri gemelli - Leggi l'introduzione

Gemello Nato Solo, è questa l'espressione usata da Alfred Ramoda e Bettina Austermann, i due terapeuti tedeschi che per primi hanno osservato il trauma del Gemello Sopravvissuto alla morte dei suoi fratelli e delle sue sorelle nel grembo materno.

La consapevolezza di essere un Gemello Nato Solo è in realtà la condizione successiva, il traguardo che si auspica il cliente possa raggiungere alla fine di un percorso necessario di presa di coscienza e integrazione del vissuto intrauterino.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Sopravvivere alla morte dei propri gemelli - Estratto dal libro "Costellazioni e Sistema Gemellare"

Graziella Concetta Freni nasce a Stoccarda nel 1964 da genitori siciliani emigrati in Germania. Frequenta il Liceo Scientifico alla Wilhelm-Löhe-Schule di Nürnberg. Dopo la maturità si trasferisce a Milano dove inizia gli studi universitari alla Facoltà di Medicina.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maurizio B.

Recensione del 09/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/11/2019

Devo dire che di libri sui gemelli rimasti ne ho letti alcuni. Io sono uno di questi. Tutta la mia vita ha avuto ripercussioni da questo fatto (di cui, personalmente, ne ho avvertito l'esistenza effettiva tramite un'eruzione energetica a livello dell'addome, fortissima, a seguito di un sogno e della sua decriptazione tramite il resoconto del disegno dello stesso sogno). Ebbene, questo libro mi ha aiutato a chiarire e a delineare meglio gli effetti di essere io in questo mondo, e non più, ahimè, i miei 2 fratelli (Andrea e Federica).

Marina B.

Recensione del 28/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2018

Libro interessante e che si legge molto bene. Costringe a puntare l'attenzione su questioni non comuni, proponendo orizzonti poco noti, ma ricchi di fascino, capaci di suscitare una curiosità attenta, stimolante e coinvolgente. Può porgere un possibile strumento di comprensione e di analisi, una scintilla di possibile che può illuminare situazioni in penombra, se non al buio.

Silvia G.

Recensione del 24/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2018

Molto interessante. Io ero alla ricerca di libri sull'argomento e non ce ne sono molti. Questo è molto chiaro e molto esauriente.

Articoli più venduti