Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Correggimi se Sbaglio — Libro

Strategie di comunicazione per appianare i conflitti nelle relazioni di coppia

Giorgio Nardone


Nuova ristampa

Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Essere in sintonia con gli altri;
saper chiedere quello di cui abbiamo bisogno; esprimere le proprie emozioni;
non farci violare da un interlocutore aggressivo ma saper reagire in modo vincente:

conquistare tutte queste abilità non è facile ma non è nemmeno impossibile.

Le possiamo catalogare sotto la voce "comunicare".

Si tratta per prima cosa di disvelare il funzionamento profondo del dialogo e in secondo luogo di esercitarsi, con pazienza (ce ne vuole molta), senza scoraggiarsi davanti alle difficoltà, senza aspettarsi dei risultati immediati.
Ma se queste due regole vengono seguite, i risultati saranno assicurati.

Giorgio Nardone ci inizia all'arte della comunicazione mettendo a disposizione in questo libro un'esperienza ventennale di lavoro come psicoterapeuta e psicologo: nella sua cassetta degli attrezzi il dialogo e la cura attraverso la parola sono gli arnesi fondamentali, i più efficaci, strumenti a disposizione di tutti coloro che vogliono comprendere il conflitto e pacificarlo.

Nella coppia, sul lavoro, nella battaglia del mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 85 - 13,5x20,5
Nuova Ristampa Aprile 2020
ISBN 8862209797
EAN 9788862209793
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Psicologia e amore #Coppia
MCR-NR 71261

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ilaria V.

Recensione del 13/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2020

Il testo propone utili consigli. Nardone utilizza esempi di dialogo per far comprendere con immediatezza gli "errori" più comuni nel rapportarsi nella coppia (e non solo). "Strategia" facilmente applicabile se ci si applica con costanza! Per il bene della coppia e di qualsiasi altro rapporto.

Diego G.

Recensione del 15/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2015

L'autore è bravissimo, avevo già letto altri libri. In questo breve manuale pone l'attenzione su alcune dinamiche disfunzionali della comunicazione di coppia. Alcuni errori comuni e alcune strategie per migliorare. Carino e utile.

Giannina A.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2012

Questo testo è una sintesi perché sono solo 80 pagine che spiegano in modo chiaro il concetto. Si parla del dialogo tra due persone, in particolare due partner o comunque due persone che hanno interesse l'uno per l'altra. Questo modo di parlare ha un effetto positivo non solo sul partner ma anche su di noi e sul resto del mondo... Perchè se vediamo le cose dal suo punto di vista - impariamo il RISPETTO Se vediamo le cose da prospettive diverse - sviluppiamo un'elasticità mentale Se abbiamo un atteggiamento morbido - impariamo a tenere a bada gli impulsi Se costruiamo un dialogo con un linguaggio arricchito di immagini ed emozioni - diventiamo creativi. Questo libro è ricco di citazioni.La mia preferita è questa di Blaise Pascal: "Quando si vuol rimproverare con utilità e mostrare a un altro che egli si inganna, bisogna osservare da qual verso egli considera la cosa, perché generalmente da quel verso lì essa è giusta, e riconoscergli questa verità. Ma svelargli quel quell'altro verso da cui essa è falsa.

Articoli più venduti