Data di acquisto: 09/02/2025
Un testo che ho regalato alla mia nipotina adolescente perchè inizi a prendersi cura del proprio corpo e dell'importanza del modo di vestirsi sull'effetto che fa al corpo. Da leggere
Prezzo di listino: | € 25,90 |
Prezzo: | € 22,01 |
Risparmi: | € 3,89 (15%) |
Perché continuiamo a chiedere al corpo di adattarsi alla moda, invece di chiedere alla moda di adattarsi al corpo?
Oggi abbiamo la possibilità di scegliere se continuare ad asservire il nostro corpo alla moda o cominciare a mettere la moda al servizio del nostro corpo.
Le recenti scoperte in campo anatomico e la nuova sensibilità che si è risvegliata grazie alla diffusione delle tecniche corporee basate sull’ascolto, ci permettono finalmente di apprezzare la sofisticata intelligenza del corpo umano e impedire che venga stravolta per adattarsi ad astrazioni mentali.
Sia che il nostro interesse per la sostenibilità fisica della moda nasca dall’esigenza professionale di capire la trasformazione epocale a cui sta andando incontro il settore, o da quella personale di realizzare il proprio potenziale fisico e psichico, Corpo Moda Mente ci fa vedere ciò che prima non riuscivamo a cogliere: come il vestire cambia il nostro corpo e la nostra mente e perché siamo ancora noi ad adattarci ai nostri abiti e non i nostri abiti a noi.
Questo libro non si limita a parlare di body conscious design, ma ne incarna i principi.
La particolare combinazione grafica di testo e immagini rende infatti l’esperienza di lettura intuitiva e neuro-ergonomica. Ogni capitolo illustra in modo chiaro e immediato un solo principio alla volta e allo stesso tempo è funzionale a ripensare la moda come se anche le persone contassero.
Prologo
Ripensare il corpo
Piedi: criticità
Piedi: possibilità
Bacino e addome
Torace, spalle, collo e testa
Gusto
Condizionamenti
Identità
Insicurezza
Trasformazione
Appendice
Note
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 320 - 17 x 22,5 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8868206471 |
EAN | 9788868206475 |
Lo trovi in | Libreria: #Moda e vestire sostenibile #Consigli di bellezza |
MCR-NR | 175767 |
Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è dedicato in particolare a comprendere la relazione tra cambiamenti fisici, mentali e culturali. Ha lavorato per università e istituti privati in Europa, Nord America e Asia, utilizzando l’approccio esperienziale... Leggi di più...
Nelleke Don, social scientist, lavora come consulente aziendale con un focus sull’umanizzazione. Ha un Master in Anatomia Esperienziale ed è stata tra i fondatori dell’Association for Body Conscious Design. L’interesse per la vitalità delle aziende l’ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/02/2025
Un testo che ho regalato alla mia nipotina adolescente perchè inizi a prendersi cura del proprio corpo e dell'importanza del modo di vestirsi sull'effetto che fa al corpo. Da leggere
Data di acquisto: 10/05/2023
Per chi non se ne fosse mai accorto che le forme delle scarpe comuni e di alcuni vestiti e accessori soprattutto intimi fossero la causa di certe distorsioni del corpo..e soprattutto dei piedi..bene fare un bel ripasso storico sull'argomento, pure questo di manipolazione..
Data di acquisto: 21/11/2023
Questo libro mi è stato consigliato da qualcuno che neanche conosco. Il titolo era accattivante e l'ho comprato. Ebbene: il contenuto è quasi sconvolgente per le nozioni che spiega, io che sono abbastanza salutista ho apprezzato moltissimo di imparare come gestire al meglio il proprio modo vestirsi, di camminare ecc., con l'obiettivo di stare ne, di mettere il nostro corpo in condizioni di funzionare al meglio. Inoltre ha capitoli brevi, ottimi per fare piccole pause per interiorizzare quanto appreso. È corredato da immagini che aiutano la comprensione. E in appendice una serie di esercizi per rendersi conto di come funziona il nostro corpo e come possiamo intervenire per migliorarlo. In sintesi, ne sono entusiasta, vorrei che tutti lo leggessero, soprattutto genitori di figli piccoli, che potrebbero guidare i loro bimbi a non fare gli errori che abbiamo fatto noi. Gioverebbe leggerlo anche alle maestre delle materne e delle elementari, sempre col fine di insegnare la corretta postura e il corretto vestirsi.