Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Corpo Moda Mente — Libro

Ripensare il vestire dal punto di vista del corpo

Jader Tolja, Nelleke Don



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,90
Prezzo: € 22,01
Risparmi: € 3,89 (15%)
Prezzo: € 22,01
Risparmi: € 3,89 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 59 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +23

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 59 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +23

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Perché continuiamo a chiedere al corpo di adattarsi alla moda, invece di chiedere alla moda di adattarsi al corpo?

Oggi abbiamo la possibilità di scegliere se continuare ad asservire il nostro corpo alla moda o cominciare a mettere la moda al servizio del nostro corpo.

Le recenti scoperte in campo anatomico e la nuova sensibilità che si è risvegliata grazie alla diffusione delle tecniche corporee basate sull’ascolto, ci permettono finalmente di apprezzare la sofisticata intelligenza del corpo umano e impedire che venga stravolta per adattarsi ad astrazioni mentali.

Sia che il nostro interesse per la sostenibilità fisica della moda nasca dall’esigenza professionale di capire la trasformazione epocale a cui sta andando incontro il settore, o da quella personale di realizzare il proprio potenziale fisico e psichico, Corpo Moda Mente ci fa vedere ciò che prima non riuscivamo a cogliere: come il vestire cambia il nostro corpo e la nostra mente e perché siamo ancora noi ad adattarci ai nostri abiti e non i nostri abiti a noi.

Questo libro non si limita a parlare di body conscious design, ma ne incarna i principi.

La particolare combinazione grafica di testo e immagini rende infatti l’esperienza di lettura intuitiva e neuro-ergonomica. Ogni capitolo illustra in modo chiaro e immediato un solo principio alla volta e allo stesso tempo è funzionale a ripensare la moda come se anche le persone contassero.

Spesso acquistati insieme


Indice

Parte Prima

Prologo

  • Altrimenti non ho alcuna chance
  • Piangere nel bagno
  • La strana scelta
  • Body Conscious Design
  • Le 4 opzioni
  • Raggiungere il limite
  • The (tr)end
  • Poter scendere dai trampoli

Ripensare il corpo

  • La nostra medusa interna
  • Tensegrità
  • Bande di tessuto
  • Novità sotto pelle
  • L'interstitium
  • Linee di forza
  • I piani di movimento del corpo
  • Pensare con il corpo

Piedi: criticità

  • Sono proprio carini
  • Come angurie quadrate
  • Fantanatomia
  • I problemi di domani
  • La bambina con i piedi vecchi
  • Scimmiottare gli adulti
  • Una deformazione progressiva
  • Intorpidire 200.000 sensori
  • Melvin
  • Normale non significa naturale
  • La deformazione è facile e rapida
  • Sotto la superficie
  • Donne vs Uomini: 4 a 1
  • Il mito del mezzo tacco
  • Come il tacco accorcia il polpaccio
  • Ogni epoca ha le sue convinzioni
  • La pelvi è una zuppiera
  • Erano turchesi

Piedi: possibilità

  • Se fossimo un albero...
  • Radicare la mente
  • Riscoprire il proprio paleopiede
  • Progettare a partire dal corpo
  • Un'idea 'radicale'
  • Diventare come un animale
  • La sorpresa finale
  • Calzini per sani
  • Le flip flop
  • Tabi e mocassini
  • Scarpe effetto scalzo
  • Confondere principi e soluzioni
  • Le scarpe minimaliste
  • Come felini
  • Martellate sui talloni
  • Come togliere un gesso
  • Determinare il futuro

Bacino e addome

  • Ventre trattenuto e naturale
  • L'insofferenza per la biologia
  • Armature incarnate
  • Strizzarsi
  • Venere in jeans
  • Mutande culturali
  • Come sconvolgere i vostri amici
  • Con o senza slip?
  • Abiti che integrano
  • Corpi organizzati diversamente
  • Una pelvi che si muove da sola

Torace, spalle, collo e testa

  • E infine arrivò il reggiseno
  • Linfa che scorre
  • "A cosa servono?"
  • Scelte personali
  • L'imbarazzo
  • Sradicare la testa
  • Il paradiso del colletto sbottonato
  • Piccoli gesti
  • Il nodo della cravatta
  • Cosa rivela la cravatta
  • Sulle proprie spalle
  • Rimettersi in asse
  • Ripensare borse e zaini
  • A lezione dai nepalesi
  • Reintegrare testa e corpo
  • Una predilezione discutibile
  • A corpo libero
  • Come e perché

Parte Seconda

Gusto

  • "Sono proprio belle!"
  • Femminilità incarnata
  • Un sacrificio inutile
  • Un modo diverso di guardare ai piedi
  • Una cultura "incantata"
  • Piacere mentale o fìsico?
  • Apparenza e sostanza
  • Perdere il senso della realtà
  • Bellezza "slow"

Condizionamenti

  • La nostra paura più profonda
  • Una coercizione sfuggente
  • Un gas incolore e inodore
  • Come il cervello si modifica
  • Cinque giocatori, un gorilla
  • Cinque scimmie, una banana
  • Il rischio di un nuovo obbligo
  • Tra due fuochi
  • Da schiave a vittime
  • Vivere una vita finta
  • Perchè il lusso non c'entra col design
  • Ripensare il lusso
  • Una conferenza inusuale

Identità

  • Il ruolo della moda
  • Ogni giocattolo veicola un'ideologia
  • Le dee nella donna
  • La stanza dei bottoni
  • Le donne del Rinascimento
  • Fingere di essere di meno
  • Diventare una rappresentazione di sé
  • Perché i cacciatori usano mutande verdi
  • L'anticonformismo conforme
  • Il club di coloro che detestano i club
  • L'effetto placebo nella moda
  • Il vero invitato
  • Aziende informali
  • Aziende formali

Insicurezza

  • Conformarsi
  • Funzione materna, paterna e moda
  • Cercare la soluzione all'esterno
  • Ciò che non si può comprare
  • Cancellare le ultime tracce
  • Le donne più insicure del pianeta
  • Scambiare l'insicurezza per successo 
  • La radice della fiducia in se stessi
  • Una tipa sana
  • Anni Settanta v/s anni Ottanta
  • Oriente v/s Occidente
  • Gioco vs Potere
  • Gli abiti del potere
  • Società sane

Trasformazione

  • Il tempo del cambiamento
  • Ritrovarsi
  • La moda post-copernicana
  • Una strana convivenza
  • Egomostri
  • Modaterapia
  • Il gioco del design
  • Vestire l'anima
  • Cosa mi piace della moda e perché
  • Il meglio di due mondi
  • Una nuova sfida per gli stilisti
  • I veri artisti raccolgono la sfida
  • Integrare fisicità e creatività
  • I gusti cambiano
  • Rispettare i tempi della mente
  • Il giusto grado di libertà
  • La differenza tra azione e trasformazione
  • Un lento trasformarsi

Appendice

  • L'effetto delle scarpe sull'equilibrio
  • Sei esperienze pratiche

Note

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 320 - 17 x 22,5 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8868206471
EAN 9788868206475
Lo trovi in Libreria: #Moda e vestire sostenibile #Consigli di bellezza
MCR-NR 175767

Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è dedicato in particolare a comprendere la relazione tra cambiamenti fisici, mentali e culturali. Ha lavorato per università e istituti privati in Europa, Nord America e Asia, utilizzando l’approccio esperienziale... Leggi di più...

Nelleke Don, social scientist, lavora come consulente aziendale con un focus sull’umanizzazione. Ha un Master in Anatomia Esperienziale ed è stata tra i fondatori dell’Association for Body Conscious Design. L’interesse per la vitalità delle aziende l’ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2025

Un testo che ho regalato alla mia nipotina adolescente perchè inizi a prendersi cura del proprio corpo e dell'importanza del modo di vestirsi sull'effetto che fa al corpo. Da leggere

Mariagiovanna L.

Recensione del 25/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2023

Per chi non se ne fosse mai accorto che le forme delle scarpe comuni e di alcuni vestiti e accessori soprattutto intimi fossero la causa di certe distorsioni del corpo..e soprattutto dei piedi..bene fare un bel ripasso storico sull'argomento, pure questo di manipolazione..

Lorenza C.

Recensione del 22/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2023

Questo libro mi è stato consigliato da qualcuno che neanche conosco. Il titolo era accattivante e l'ho comprato. Ebbene: il contenuto è quasi sconvolgente per le nozioni che spiega, io che sono abbastanza salutista ho apprezzato moltissimo di imparare come gestire al meglio il proprio modo vestirsi, di camminare ecc., con l'obiettivo di stare ne, di mettere il nostro corpo in condizioni di funzionare al meglio. Inoltre ha capitoli brevi, ottimi per fare piccole pause per interiorizzare quanto appreso. È corredato da immagini che aiutano la comprensione. E in appendice una serie di esercizi per rendersi conto di come funziona il nostro corpo e come possiamo intervenire per migliorarlo. In sintesi, ne sono entusiasta, vorrei che tutti lo leggessero, soprattutto genitori di figli piccoli, che potrebbero guidare i loro bimbi a non fare gli errori che abbiamo fatto noi. Gioverebbe leggerlo anche alle maestre delle materne e delle elementari, sempre col fine di insegnare la corretta postura e il corretto vestirsi.

Articoli più venduti