Data di acquisto: 15/09/2016
per chi è amante di queste letture l ho trovato un libro molto rilassante forse un po noioso ma nel complesso era quello che cercavo
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Ognuno di noi possiede potenzialmente gli strumenti per ottenere la felicità e vivere un'esistenza significativa, e il modo per conquistare tale obiettivo è la conoscenza di sé: ignorare la nostra vera natura equivale a farsi del male, a restare imprigionati in una concezione fuorviante ed esagerata del nostro io, degli altri, degli eventi esterni e delle cose materiali. Anche i sensi possono ingannarci, stimolando in noi passioni e azioni negative che seguiteranno a tormentarci in futuro.
In Conosci te stesso il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore.
Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, ci prende per mano e ci aiuta a sviluppare la capacità di distinguere fra come appariamo a noi stessi e come siamo davvero e, quindi, ad abbandonare idee e presupposti illusori. La riflessione sulla falsa apparenza apre la via alla scoperta della vera realtà e alla comprensione di cosa significhi esistere senza fraintendimenti, stato profondo dell'essere che accresce l'amore rivelando l'inutilità delle emozioni distruttive e del dolore. La conoscenza di sé diventa dunque la chiave dello sviluppo personale e di una relazione positiva con il mondo e i nostri simili.
Tramite la concentrazione meditativa, impareremo a mettere l'intuizione al servizio dell'amore e l'amore al servizio dell'intuizione raggiungendo lo stadio supremo dell'illuminazione, tesa alla compassione e al bene altrui. Vivacizzato da aneddoti e racconti di esperienze realmente vissute dal Dalai Lama, Conosci te stesso è una guida preziosa per chiunque desideri compiere il percorso spirituale che porta all'acquisizione della consapevolezza di sé.
In "Conosci te stesso" il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore.
Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, ci prende per mano e ci aiuta a sviluppare la capacità di distinguere fra come appariamo a noi stessi e come siamo davvero e, quindi, ad abbandonare idee e presupposti illusori.
La riflessione sulla falsa apparenza apre la via alla scoperta della vera realtà e alla comprensione di cosa significhi esistere senza fraintendimenti, stato profondo dell'essere che accresce l'amore, rivelando l'inutilità delle emozioni distruttive e del dolore.
La conoscenza di sé diventa dunque la chiave dello sviluppo personale e di una relazione positiva con il mondo e i nostri simili.
Tramite la concentrazione meditativa, impareremo a mettere l'intuizione al servizio dell'amore e l'amore al servizio dell'intuizione raggiungendo lo stadio supremo dell'illuminazione, tesa alla compassione e al bene altrui. Vivacizzato da aneddoti e racconti di esperienze realmente vissute dal Dalai Lama, "Conosci te stesso" è una guida preziosa per chiunque desideri compiere il percorso spirituale che porta all'acquisizione della consapevolezza di sé.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Marzo 2009 - in lingua originale: 2009 |
Formato | Libro - Pag 190 - 12,5x19,5 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 2009 |
Ultima ristampa | Marzo 2010 |
ISBN | 8804597186 |
EAN | 9788804597186 |
Lo trovi in | Libreria: #Dalai Lama #Crescita spirituale |
MCR-NR | 24581 |
Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/09/2016
per chi è amante di queste letture l ho trovato un libro molto rilassante forse un po noioso ma nel complesso era quello che cercavo
Data di acquisto: 27/09/2013
Testo filosofico piuttosto complesso e complicato. Non basta di certo una prima lettura per comprendere non dico tutto ma gli argomenti principali! Risulta, a mio parere,di difficile lettura in quanto il Dalai Lama fa costante riferimento alle opere del buddhismo mahayana, soprattutto a quelle di Nagarjuna. Pertanto il lettore che non avesse ben presente queste teorie non riuscirebbe a comprendere appieno quello che il Dalai Lama ha scritto, sebbene egli abbia tentato di semplificare molto i vari argomenti, anche cercando di fare capitoli brevi e con un riassunto al fondo di ciascun tema importante trattato. In fondo al testo c'è anche un'appendice riassuntiva di tutti i temi importanti su cui è bene che il lettore rifletta attentamente, soprattutto al fine di liberarsi dal ciclo delle rinascite. Sconsigliato per un neofita! Solo per chi è già esperto e vuole approfondire il buddhismo delle scuole mahayana.
Data di acquisto: 30/06/2012
Molto interessante e utile per cominciare a comprendere il punto di vista con cui il buddismo tibetano "vede" questo mondo. Insegna delle tecniche pratiche da utilizzare nella vita di tutti i giorni, per cominciare a porsi in modo diverso rispetto alle cose e agli altri. Contiene inoltre molte citazioni da libri e trattati antichi di vari autori (Nagarjuna,Kaysang Gyatso, Rinchen, shantideva...) che sono già un aiuto da da sole. :)