Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Conosci Te Stesso


Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
66% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Simona F.

Recensione del 08/05/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/09/2016

per chi è amante di queste letture l ho trovato un libro molto rilassante forse un po noioso ma nel complesso era quello che cercavo

ISABELLA L.

Recensione del 27/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/09/2013

Testo filosofico piuttosto complesso e complicato. Non basta di certo una prima lettura per comprendere non dico tutto ma gli argomenti principali! Risulta, a mio parere,di difficile lettura in quanto il Dalai Lama fa costante riferimento alle opere del buddhismo mahayana, soprattutto a quelle di Nagarjuna. Pertanto il lettore che non avesse ben presente queste teorie non riuscirebbe a comprendere appieno quello che il Dalai Lama ha scritto, sebbene egli abbia tentato di semplificare molto i vari argomenti, anche cercando di fare capitoli brevi e con un riassunto al fondo di ciascun tema importante trattato. In fondo al testo c'è anche un'appendice riassuntiva di tutti i temi importanti su cui è bene che il lettore rifletta attentamente, soprattutto al fine di liberarsi dal ciclo delle rinascite. Sconsigliato per un neofita! Solo per chi è già esperto e vuole approfondire il buddhismo delle scuole mahayana.

Stefano F.

Recensione del 12/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2012

Molto interessante e utile per cominciare a comprendere il punto di vista con cui il buddismo tibetano "vede" questo mondo. Insegna delle tecniche pratiche da utilizzare nella vita di tutti i giorni, per cominciare a porsi in modo diverso rispetto alle cose e agli altri. Contiene inoltre molte citazioni da libri e trattati antichi di vari autori (Nagarjuna,Kaysang Gyatso, Rinchen, shantideva...) che sono già un aiuto da da sole. :)