Con Totale Abnegazione — Libro
Tzara Tristan
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
In una conferenza tenuta nell'anfiteatro della Sorbonne il 17 marzo del 1947, con André Breton in sala, Tzara s'interroga sul rapporto tra poesia e rivoluzione, ossia sulla possibilità di giungere a una forma di organizzazione sociale che sia finalmente consona alle necessità dell'essere umano.
L'arte non può che lavorare a questo fine
e, tuttavia, l'artista deve superare le contrapposizioni tra "azione e sogno".
Tzara procede a una riflessione storica dai toni pungenti, convocando il razionalismo cartesiano, gli ideali dell'Illuminismo, Hegel e Marx, la Rivoluzione francese, Baudelaire e Rimbaud, e molto altro ancora. Soprattutto, torna sulle ragioni di Dada, sulla sua forza destabilizzante, e denuncia il fallimento del Surrealismo nel raccogliere quello slancio emancipatore.
Pubblicato nel 1948, il libro riprende il discorso parigino, "Le surréalisme et l'après-guerre", arricchendolo con una serie di "postille", veri e propri scritti brevi e folgoranti tra cui spicca "La dialettica della poesia", testo presentato a Bucarest nel dicembre 1946.
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 71 - 11x18 |
ISBN | 8868260638 |
EAN | 9788868260637 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 73252 |
Tzara Tristan (Moineşti, Romania, 1896 – Parigi, 1963) è Pseudonimo di Samuel Rosenstock, poeta e saggista rumeno, durante la Prima Guerra Mondiale è a Zurigo dove promuove la fondazione di Dada (1916). Dal 1919 si trasferisce a Parigi e collabora con Breton e il gruppo di «Littérature»,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)