Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Migliora i risultati

Filtro Pubblicazione

Tzara Tristan

Tzara Tristan (Moineşti, Romania, 1896 – Parigi, 1963) è Pseudonimo di Samuel Rosenstock, poeta e saggista rumeno, durante la Prima Guerra Mondiale è a Zurigo dove promuove la fondazione di Dada (1916). Dal 1919 si trasferisce a Parigi e collabora con Breton e il gruppo di «Littérature», con cui rompe nel 1922. Nel prosieguo del suo travagliato rapporto con il Surrealismo, contribuisce comunque a definire teoria e temi del movimento su «Le Surréalisme au service de la révolution» (1930-33). Combattente contro i franchisti nella Guerra Civile spagnola, partecipa alla Resistenza francese. Iscritto al Partito comunista francese, nel dopoguerra sostiene un'idea d'impegno totale dell'artista (Parler seul, 1950; La rose et le chien, 1958; Juste présent, 1961; Vigies,1962). Lascia il Pcf nel 1956, in protesta contro la repressione sovietica della Rivoluzione ungherese.

Tzara è autore di testi fondamentali del Dadaismo, tra cui La première aventure céleste de Monsieur Antipyrine (1916), Vingt-cinq poèmes (1918) e il manifesto del movimento, Sept manifestes Dada (1924).

Totale articoli: 1

Con Totale Abnegazione — Libro

Autore: Tzara Tristan
Editore: Castelvecchi
Libro - Pag 71 - Novembre 2013

€ 7,65 € 9,00

Risparmi € 1,35 (15 %)

Avvisami

Non disponibile