Estratto dal libro
La lombalgia è un problema moderno, diffuso specialmente nelle società più progredite. In Europa è uno dei più comuni problemi di salute. In Francia viene chiamato "la malattia del secolo". In America più di 40 milioni di persone soffrono di mal di schiena e molte di loro sono spesso costrette a letto da forti dolori; all'insieme di tutte queste persone, il mal di schiena costa 80 miliardi di dollari l'anno.
Rispetto a questo problema sociale, sta prendendo piede sempre di più un approccio dettato da sofisticati interessi commerciali. Nella sola America, oltre 200.000 gravi casi di problemi alla schiena vengono trattati con l'intervento chirurgico, spesso ripetuto due, tre, persino quattro volte. Forse anche voi avete sofferto di mal di schiena, o forse desiderate prevenirlo. In entrambi i casi questo manuale può rappresentare un'importante fonte di informazioni per la prevenzione di problemi associati al dolore articolare cronico.
Le informazioni e l'insieme di esercizi, scientificamente elaborati, hanno lo scopo di illustrare un approccio semplice e naturale al problema. Applicando queste tecniche potrete prevenire l'aggravarsi di una lombalgia allo stadio iniziale ed evitare che si trasformi in degenerazione del disco, che renderebbe necessario un trattamento drastico di manipolazione o l'intervento chirurgico.
L'approccio alla comprensione dei problemi di lombalgia illustrato in questo manuale è valido anche per chi soffre di sciatalgia.
La semplice lombalgia cronica, o l'artrite reumatoide alle mani e alle ginocchia, sono i primi segnali che il corpo ci invia e che vanno presi seriamente.
Normalmente il dolore indica la necessità di limitare l'attività della regione interessata. Quando si avverte dolore frequente nella parte bassa della schiena (dolore cronico), nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un segnale che indica che la sezione articolare che collega la pressione del peso della parte superiore del corpo (testa, collo, torace, addome e il suo contenuto) al bacino, e che trasferisce questo peso sulle gambe, trova il peso eccessivo.
Il dolore indica o che occorre limitare e diminuire il peso della massa della parte superiore del corpo che grava sulla regione lombare (le vertebre spinali), o che occorre rinforzare i punti di trasferimento del peso della parte superiore del corpo sorretto dal bacino e dalle gambe.