Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Trasformare il Deserto in Paradiso — Libro

Rimboschimento, orti urbani, rinaturalizzare i paesaggi con acquacoltura per far convivere uomo, natura e animali

Sepp Holzer


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La permacultura può salvare il pianeta. Lo dimostra il contadino ribelle, Sepp Holzer, con questo libro che raccoglie 40 anni di lavoro.

Le catastrofi naturali e ambientali che sconvolgono la Terra e l’umanità sono ogni anno più frequenti ed estreme. Non si tratta però di calamità inevitabili, ma del risultato di errori grossolani nella pratica dell’agricoltura, della coltivazione, dell’utilizzo dei boschi, nella gestione delle risorse idriche, nella scienza e nella politica. Abbiamo perso la capacità di pensare in modo naturale.

Oggi è tuttavia possibile evitare o attenuare gli effetti di molte catastrofi di domani, ritrovando la nostra connessione con la natura, e intraprendendo azioni in sinergia con essa.

Gli interventi in questa direzione non vanno demandati soltanto ai politici, ma anche a: insegnanti, agricoltori, scienziati, casalinghe o piccoli giardinieri, tutti possiamo contribuire a far sì che il pensiero e l’agire naturale diventino parte della nostra quotidianità.

L’austriaco Sepp Holzer, esperto in agricoltura naturale di fama mondiale e “contadino ribelle” mette a disposizione dei proprietari terrieri di molti Paesi della Terra la sua competenza in qualità di consulente. Quanto maggiore è la portata dei progetti, tanto più risulta evidente che la “permacultura di Holzer” può contribuire a guarire il paesaggio e a prevenire catastrofi globali come la desertificazione.

L'acqua è alla base di questo progetto. Già all'età di cinque anni, Sepp Holzer costruiva con le sue mani i primi biotopi umidi e piccoli stagni per allevare pesci, e ora applica i principi appresi nell'infanzia alla realizzazione di paesaggi acquatici di grande estensione.

Quest’opera raccoglie i risultati che Sepp Holzer ha ottenuto in 40 anni di esperimenti, lavoro e passione nello sviluppare e propagare nel mondo un'agricoltura eseguita nel rispetto e nella cooperazione con l'ambiente.

Il manuale è corredato da circa 300 fotografie, consigli pratici e tavole illustrate.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

  • Prefazione di Sepp Holzer

RINGRAZIAMENTI

CHI È SEPP HOLZER?

LEGGERE LA NATURA

  • La peggiore catastrofe è l’allontanamento dalla natura
  • In fase di sorvolo
  • La natura ha una risposta per tutte le domande

LA BASE DI TUTTO
Al centro di ogni rinaturalizzazione c’è un bilancio idrologico naturale

  • Senza acqua non c’è vita
  • Impedire e far regredire la desertificazione
  • Spagna: moria degli alberi come risultato di un bilancio idrologico alterato – ovvero: non è l’albero, ma l’uomo ad avere il virus
  • Evitare alluvioni e inondazioni
  • Ripristinare il bilancio idrologico, creare paesaggi acquatici
  • Creare paesaggi acquatici collaborando con la natura: l’importanza delle curve di livello
  • Un’alternativa ai metodi convenzionali di costruzione delle dighe di sbarramento
  • Progetto pilota in Portogallo: paesaggio acquatico al Centro di ricerca per la pace di Tamera
  • Andalusia: imparare dal ragno
  • Progetto pilota in Spagna: paradiso acquatico anziché che deserto
  • Come si rende impermeabile il fondale di un lago o di uno stagno?
  • Istruzioni pratiche per l’impermeabilizzazione e la costruzione dell’argine
  • Deflusso, troppopieno e l’invenzione del monaco orientabile
  • La giusta conformazione di laghi, stagni, rive e zone più o meno profonde
  • L’economia dei paesaggi acquatici
  • Cooperazione con gli animali in acqua e sulle sponde
  • Condotta idraulica ad anello, un modello per l’approvvigionamento di acqua viva

RIMBOSCHIMENTO CON LA NATURA

  • I passi successivi per la rigenerazione del paesaggio: comprendere le simbiosi della foresta pluviale
  • Molteplicità anziché monotonia – no alla monocoltura
  • Digressione: l’esempio della Russia
  • Imparare dagli incendi boschivi: dalla cenere può rinascere la vita
  • La rinaturalizzazione dei boschi devastati dagli incendi: l’esempio del Portogallo
  • Il rimboschimento con i maiali
  • La biodiversità ha inizio nel suolo
  • Quando un monumento naturale muore: come posso salvare questo albero?

UNA STRATEGIA PER NUTRIRE IL MONDO
Diventare giardinieri della Terra

  • Il tema dell’alimentazione mondiale: l’autosufficienza è possibile su tutto il pianeta
  • Permacultura di Holzer per orti-giardini autosufficienti e mini-fattorie
  • Urban gardening: la permacultura di Holzer per chi non ha terra
  • Permacultura di Holzer per la realizzazione di paesaggi modello
  • Seminare futuro, raccogliere biodiversità: sementi gratuite per tutti!
  • Come rendere più efficace il passaggio all’agricoltura biologica: rigenerazione dei campi contaminati, controllo delle sovrappopolazioni e misure da adottare per i suoli acidi
  • Tema: irrigazione
  • Protezione dalle gelate

GLI ANIMALI SONO COLLABORATORI, NON OGGETTI
L’ingiustizia globale nei confronti degli animali: la loro sofferenza diventa la nostra 

  • Le parole della natura: il mio agnellino
  • Che cos’è l’allevamento familiare nel rispetto del biotopo?
  • Abbattimento umano
  • Se si estinguono le api, neanche gli esseri umani vivranno a lungo

CONSIDERAZIONI FINALI

  • Ricreare il paradiso
  • Mandiamo i politici all’aria aperta!
  • Appello ai contadini: diventate agricoltori ribelli!
  • Bambini, educate i vostri genitori!
  • La formazione del futuro: scuola globale per i giardinieri della Terra

INDICE ANALITICO

Scheda Tecnica
Marca Il Filo Verde di Arianna
Nuova edizione Febbraio 2021
Data 1a pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 300 - 15,7x22 cm
ISBN 8828508655
EAN 9788828508656
Classifiche n. 99 in Orto e Giardino (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Permacultura
Orto e Giardino: #Permacultura
MCR-NR 192115
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Prefazione di Sepp Holzer al libro "Come Trasformare il Deserto in Paradiso"

Leggi un estratto dal libro "Come Trasformare il Deserto in Paradiso" di Sepp Holzer

Molte reazioni ai miei libri o ai miei seminari e conferenze mi danno modo di cogliere un grave errore del nostro tempo: si pensa troppo a breve termine. Oggi tutti vogliono ricette e consigli che offrano soluzioni subito pronte all’uso: si...

Continua a leggere: Prefazione di Sepp Holzer al libro "Come Trasformare il Deserto in Paradiso" ›

Sepp Holzer, il ribelle delle Alpi austriache ha fatto della sua fattoria, Der Krameterhof, il più grande esempio in Europa di Permacultura applicata in climi temperati. Applicando i principi della permacultura è riuscito a trasformare dei ripidi pendii montani a 1.500 metri sul livello del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 05/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

Un bellissimo ed utilissimo testo per imparare a prendersi cura del pianeta anche in piccolo, nei nostri terrazzi. Da divulgare per portare un cambiamento nelle persone e far si che con poco si possa veramente creare un paradiso

Emanuela P.

Recensione del 16/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2024

Avevo già preso un altro suo libro che avevo trovato fantastico ma anche questo non è da meno: pieno di sorprese e consigli pratici su come approcciarsi alla permacultura!

Fabienne A.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Interessantissimo come tutti i libri di Sepp Holzer: in questo spiega come ''invitare'' uno specchio d'acqua a casa, assecondo della topografia, della natura del suolo, delle nostre esigenze, etc. Tutti i metodi di ''costruzione'', la sistemazione dei bordi... libro molto esaustivo e completo, anche con esempi concreti di cui ispirarsi. Da notare che questo povero libro si è giustamente preso una grossa pioggia quest'estate (c'era da aspettarselo, vista la tematica!), ho dovuto ricomprarlo ':-D

ELENA F.

Recensione del 19/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2022

Un libro eccellente, finalmente si puo' applicare la permacultura in modo semplice e pratico. Da leggere assolutamente Super consigliato !!

Beatrice B.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2022

Consiglio questo autore perché è un visionario ed un genio nel suo campo. Questo libro parla soprattutto dell’acqua e di come si può riequilibrare l’eco sistema che noi esseri umani non siamo stati in grado di preservare.

Jon N.

Recensione del 23/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/11/2018

Funzionle come tutti i suoi libri, alla prima lettura a mio parere e' difficile dare un'opinione seria se non mettendo anche in pratica come forse un po' tutto cio' che ha a che fare con l'Amore per la Natura. Il reinverdimento del pianeta a mio parere uno stile di vita, un sentiero da seguire... Il contadino ribelle uno dei molti maestri sul cammino. Lo rileggo e poi mettero' cinque stelle...

Mirko C.

Recensione del 23/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2018

Da leggere più volte, tecnico e completo

Massimiliano Sollino S.

Recensione del 16/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2021

Dopo avere letto il manuale della permacultura, ho letto quest'altra incredibile opera di Sepp Holzer. A mio avviso è come l'autore: rivoluzionario nella sua semplicità.

Michele I.

Recensione del 04/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2018

è il secondo libro di sepp che leggo e l'ennesimo di permacultura , dovrebbero fargli una statua in segno del suo impegno per la natura e la civiltà , lo sto ancora leggendo ma già merita il mio elogio , dovrebbero farlo studiare seriamente nelle scuole , farci un docu-film da trasmettere su tutte le reti televisive , consiglio a chiunque di leggerlo , ma non solo questo , e di farlo leggere sopratutto ai bambini e ragazzini che sono il nostro futuro

Simone L.

Recensione del 16/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2018

sono rimasto affascinato da questo libro, anche se poi mettere in pratica quello che dice diventa un altro bel lavoro. Dopo aver letto questo libro ho voglia di contattarlo e farmi fare un bel progetto da lui in persona

Calliari alessandra C.

Recensione del 08/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2018

l'ho regalato a mio figlio ne è rimasto entusiasta

Laura Q.

Recensione del 28/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2018

L'ho scoperto pubblicizzato leggendo un articolo della vostra rivista. Coltivare è possibile anche salvaguardando il pianeta, grazie alla permacultura si possono anche compiere miracoli!

Francesca96p@gmail.com P.

Recensione del 13/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2018

un libro ricco di spunti e idee per cambiare concretamente la propria quotidianità . una guida indispensabile per chi vuole impegnarsi, nel proprio piccolo, per cambiare la nostra realtà fin troppo frenetica, inquinata, industrializzata... mi è piaciuto molto e lo consiglio vivamente

Luca F.

Recensione del 05/01/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/01/2018

Mi aspettavo più pratica e meno teoria. Nonostante questo il libro è ben scritto e dà molti spunti interessanti soprattutto se si è alle prime armi.

Carla M.

Recensione del 07/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/12/2017

Sono rimasta un po' delusa, pensavo di trovare di più. Inoltre il libro è scritto in piccolo e di difficile lettura.

Articoli più venduti