Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5 %) |
Scopri come funziona il tuo organismo e come puoi prendertene cura tutti i giorni con questo libro, una perfetta sintesi di rigore scientifico e spirito divulgativo.
È ormai ben noto come dieta e stile di vita influenzino il nostro stato di salute. Negli ultimi decenni le ricerche degli scienziati di tutto il mondo hanno portato a importanti scoperte tanto sulle cause del declino fisico e della malattia, quanto sui fattori determinanti per la nostra longevità e il ruolo centrale di cervello, intestino e metabolismo per il benessere di tutto l’organismo.
Resta però difficile per i non addetti ai lavori distinguere tra falsi miti, facili illusioni e mode passeggere.
In questo nuovo libro, un medico con oltre cinquant’anni di esperienza clinica e della ricerca più avanzata e un giornalista scientifico fanno il punto sui progressi negli studi su alimentazione e invecchiamento e, con l’approccio aperto e olistico che da sempre li contraddistingue, mettono a fuoco le soluzioni più efficaci per offrire al lettore una guida sicura per vivere bene e a lungo.
"Come ringiovanire invecchiando" può sembrare un titolo provocatorio, e in parte certo lo è, perché la provocazione è un'arte che Enzo Soresi pratica da sempre.
Ma non è mai fine a se stessa: nella sua lunga carriera di pneumologo, oncologo, studioso e sperimentatore, Soresi ha scelto di non dare per scontato niente, nessuno dei dogmi su cui la medicina rischia di adagiarsi. Ha preferito invece metterli in discussione, e mettersi in discussione come medico, ogni volta che l'evidenza dei fatti sollevava dubbi di metodo e prassi.
In questo sta la provocazione, il sovvertimento:
Il dottor Soresi, con l'aiuto del saggista medico-scientifico Pierangelo Garzia, torna ad affrontare i temi a lui più cari, ripercorrendo la sua esperienza di medico, primario e persino paziente.
Questa volta, però, per spingere più in là la sua ricerca ha deciso di aprire le porte del suo studio, invitando un consesso di oncologi, immunologi, radiologi, nutrizionisti, fisioterapisti, psichiatri, psicoterapeuti, endocrinologi, fitoterapisti, pneumologi e pazienti: perché se la medicina ideale è quella integrata, che considera l'essere umano come sistema complesso e interconnesso, il saggio ideale di medicina integrata deve assomigliare il più possibile a un simposio, dove i saperi e le esperienze di tutti possano contribuire al bene di ognuno.
E alla fine, dopo che le più avanzate prospettive mediche avranno rovesciato le ultime sorpassate convinzioni, sarà possibile rovesciare anche la naturale progressione del tempo, e scoprire davvero Come ringiovanire invecchiando.
Introduzione
Il tennis e il bacillo di Koch
Lo strano percorso della patologia. Dalla magia alla medicina molecolare di precisione - di Massimo Barberis
Noduli misteriosi
La centralità della Tac spirale nella diagnosi precoce del tumore - di Claudio Bonfioli
Smettere di fumare?
Terapie integrate: Pelargonium Sidoides e Viscum Quercus Hg
La rivoluzione medica del microbiota intestinale
Il microbiota, un nuovo organo del corpo umano - di Francesco Di Pierro
Tre piccole, gravi disattenzioni
Un esempio di “AGE Reader” per la misurazione cutanea degli AGE - di Luisella Vigna
La pillola della salute e della longevità
Galega officinalis L., biguanidi e la scoperta della metformina - di Marco Biagi
Curare una mente in fiamme
Il pensiero psicoanalitico sul fenomeno dell’infiammazione corporea Metodo terapeutico e formazione clinica - di Augusto Iossa Fasano
Ripartire dalla cura di sé
Il futuro per il cancro: il metodo Mobee - di Claudio Pagliara
Terapie non convenzionali o alternative in oncologia
Cosa sappiamo oggi sulla terapia dei tumori - di Claudio Verusio
La teoria atavica dei tumori
Mitocondri e sviluppo tumorale
Vivere insieme alla malattia
Note sparse su longevità, lotta all’Alzheimer e riserva cognitiva - di Franco Zarattini
Il metodo Simonton
La mia testimonianza sul metodo Simonton - di Caterina Vitali
Bioterapia infusionale e micoterapia
I funghi terapeutici nella cura del cancro - di Pere Gascón
L’alimentazione come cura integrata in oncologia
L’alimentazione intuitiva
Alimentazione intuitiva: più che un modo di mangiare, un modo di pensare - di Anne Galles
La sindrome metabolica: cosa si rischia?
Come limitarne l’accumulo degli AGE con l’alimentazione e l’attività fisica - di Silvio Spinelli
Fitoterapici contro la glicazione
Sindrome metabolica: la fitoterapia è utile? - di Stefano Agostini
A proposito di farmaci antitubercolari: una strana scoperta farmacologica
L’effetto placebo
Si fa presto a dire placebo
La relazione medico-paziente
La relazione medico-paziente alla luce delle neuroscienze - di Flavio Allegri
Comunicazione tra medico e paziente: lo scambio umano come antidoto al dolore - di Chiara Bolognini
Le sostanze psicoattive in terapia
Il corpo come alleato
Imparare ad ascoltare il corpo per sentirsi finalmente liberi - Norberto Ivan Martani
Stress ossidativo e danno mitocondriale
Movimento e mitocondrio - di Andrea Chellini
I primi mille giorni di vita
L’influenza dell’ambiente sulla neurogenesi
Olio extravergine di oliva: tra alimento e medicamento dall’infanzia all’età adulta - di Gianfranco Trapani
La vecchiaia diventerà solo un ricordo?
Appendice bibliografica
Editore | Utet |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 408 - 15x22,5 cm |
ISBN | 8851172625 |
EAN | 9788851172626 |
Lo trovi in | Libri: #Alimentazione e Salute #Radicali Liberi e Antiossidanti |
MCR-NR | 172435 |
Enzo Soresi, medico chirurgo, specializzato in malattie polmonari ed oncologia clinica, ha sviluppato tutta la sua carriera presso l'ospedale di Niguarda occupandosi prevalentemente di neoplasie polmonari e pubblicando su questo argomento oltre 150 lavori scientifici su riviste nazionali ed... Leggi di più...
Pierangelo Garzia è science writer e si occupa di tematiche inerenti le neuroscienze. Su questi temi ha scritto e diretto riviste specialistiche. Ha collaborato e collabora con testate nazionali, tra cui D La Repubblica delle donne, Le Scienze, Mente&Cervello. Ha collaborato, sia per la... Leggi di più...
catia Acquisto verificato
il libro è scritto da autorevoli specialisti. sembra più indirizzato agli addetti ai lavori. ho faticato un po' a leggerlo e ho stralciato un po' di parti.
(0 )
Stefania
Acquisto verificato
Sono rimasta delusa dalle lettura di questo libro. Non mi ha dato nessuna sensazione. Secondo me troppo frastagliato e senza novità
Recensione utile?
(0 )
catia
Acquisto verificato
il libro è scritto da autorevoli specialisti. sembra più indirizzato agli addetti ai lavori. ho faticato un po' a leggerlo e ho stralciato un po' di parti.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.