Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Diventare un Leader di Successo — Libro

Dale Carnegie




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nella tua attività di manager ti capita più spesso di semplificare o complicare la vita dei tuoi collaboratori?

I manager più capaci sanno bene che, proprio per raggiungere i loro traguardi, dovranno essere autentici leader, in grado di guidare, motivare, affiancare e assistere i propri collaboratori o colleghi.

Più in generale per far bene il tuo lavoro (qualunque sia il tuo ruolo) ti troverai immancabilmente a bilanciare le competenze di management e quelle di leadership.

Le sfide del XXI secolo non hanno mutato per nulla i principi di Dale Carnegie per svolgere al meglio il ruolo di guida e gestione della propria squadra di persone con la quale ci troviamo a svolgere la nostra attività.

Se vuoi essere un buon leader gli aspetti più importanti da cui partire sono la creatività, la capacità di elaborare una visione collettiva e di comunicarla ai tuoi collaboratori.

La collana I segreti del successo di Dale Carnegie

Una nuova collana di libri agili e di facile lettura con il distillato del pensiero di un grande conferenziere e formatore.

Tutti i principi e le tecniche per una vita professionale e personale gratificante.

A più di 80 anni dalla prima edizione del suo libro di maggior successo Come Trattare gli Altri e Farseli Amici (1936), Bompiani dedica una nuova collana a tutti coloro che vogliono raggiungere il successo negli affari e nella vita privata.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

1. Non capi, ma leader

  • Un leader è “al servizio di”
  • Conferire potere ai collaboratori
  • Manager o leader?
  • Miti e false credenze
  • La regola di platino
  • Un leader deve fornire qualcosa in più
  • di una prestazione ottimale
  • In conclusione

2. Le qualità del leader di successo

  • Dal fare al guidare?
  • Comunicazione e affiancamento per ottenere risultati
  • Definire i traguardi e pianificare le azioni per raggiungerli 
  • Prevedere un margine di flessibilità
  • Ottenere l’adesione della squadra
  • Il processo di pianificazione
  • Le SOP: la bibbia di un’azienda
  • Esigere che si renda conto del proprio operato: gli ostacoli
  • In conclusione

3. Motivare i collaboratori 

  • Riconoscimento come individui
  • Orgoglio per il proprio lavoro
  • Senso di appartenenza
  • Equità di trattamento
  • Possibilità di esprimere le proprie idee
  • Altri fattori di motivazione
  • Motivare a raggiungere il massimo delle prestazioni
  • Riconoscere il metodo operativo (MO)
  • Il denaro come fattore di motivazione
  • Fattori di compensazione e fattori di motivazione
  • Qual è il ruolo del denaro in tutto ciò?
  • I benefit: fattori di motivazione o di compensazione?
  • Riconoscimento
  • Sincero interesse
  • Elogi
  • Una soddisfazione che dura nel tempo
  • Motivare i lavoratori insoddisfacenti
  • In conclusione

4. Scegliere il personale adatto

  • Indicare requisiti realistici
  • Selezionare i candidati
  • Ricavare il massimo dal colloquio
  • Verificare
  • Scegliere le persone migliori
  • Dare informazioni al candidato
  • In conclusione

5. Migliorare le prestazioni

  • Preparazione
  • Competenza tecnica
  • Formazione continua
  • Insegnare ad altri
  • Provarci 
  • Pensarci
  • Il processo di gestione delle prestazioni
  • La descrizione dei risultati della prestazione (o PRD)
  • Valutazioni formali delle prestazioni
  • Scegliere il metodo migliore
  • I colloqui di valutazione
  • In conclusione

6. Agire come un coach 

  • Aiutare i membri della squadra a farsi carico delle rispettive mansioni
  • Dieci consigli su come fare da coach ai vostri collaboratori
  • Fare da coach alla squadra
  • Discorsi motivazionali
  • L’importanza di una visione comune
  • Fare da mentore e avviare altri al medesimo ruolo
  • Dieci consigli per un mentore alla prima esperienza
  • Correggere gli errori
  • In conclusione

7. Delegare senza timori 

  • Buone ragioni per delegare
  • Non abbiate paura di delegare
  • Accrescere la fiducia in se stessi
  • Pianificare l’incarico
  • Spiegare l’incarico in maniera efficace
  • Dare al delegato gli strumenti per svolgere l’incarico
  • Redigere un piano d’azione
  • Prevedere momenti di verifica
  • Monitoraggio continuo
  • Delegare non significa abdicare
  • A conclusione dell’incarico
  • Delegare a una squadra
  • In conclusione

8. Promuovere innovazione e creatività 

  • Come funziona il pensiero creativo
  • Siamo tutti creativi
  • Inibire la creatività
  • Far crescere la creatività
  • La creatività di gruppo
  • Essere disponibili verso i contributi di ogni tipo
  • Uscire dal solco dell’abitudine
  • Benchmarking
  • Correre rischi
  • Cosa mi può capitare nel peggiore dei casi?
  • Essere creativi significa correre il rischio di sbagliare
  • In conclusione

9. Affrontare i problemi di leadership

  • Essere bravi nel nostro lavoro
  • Trattare gli altri con correttezza
  • Prendere le difese dei collaboratori
  • Riconoscere a ciascuno i suoi meriti
  • Ascoltare i collaboratori
  • Essere di sostegno allo staff
  • Le trappole che un leader deve evitare
  • Gestire gli atteggiamenti negativi
  • Gestire i provvedimenti disciplinari

Riassumendo

  • Le qualità del manager di successo
  • I dieci più frequenti errori dei manager

Appendice A. Brevi note su Dale Carnegie

Appendice B. I principi di Dale Carnagie

Allenati al successo oggi. La parola al trainer

Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 240 - 13 x 19,8
ISBN 8830100390
EAN 9788830100398
Lo trovi in Libreria: #Leadership #Leadership
MCR-NR 166372
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Non capi, ma leader

Leggi un estratto dal libro "Come Diventare un Leader di Successo" di Dale Carnegie

Peter Drucker, uno tra i principali teorici e autori in materia di management, ha scritto: “Gran parte di ciò che oggi definiamo management consiste nel rendere più difficile, per tutti, concludere qualcosa quando si è...

Continua a leggere: Non capi, ma leader ›

Dale Breckenridge Carnegie, scrittore e conferenziere, (1888-1955) ha cominciato ad insegnare come si parla in pubblico già nel 1912. Il suo libro, su questo argomento, è stato pubblicato in 1915. È diventato un conferenziere ben noto e un pioniere per quanto riguarda i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti