Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Coltivare l'Olivo - Dall'Impianto alla Produzione dell'Olio — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Coltivare l'Olivo - Dall'Impianto alla Produzione dell'Olio — Libro

Le varietà, le forme di allevamento, le cure dall'impianto alla produzione dell'olio

Pierluigi Villa


Nuova ristampa

Valutazione: 4.43 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Un libro riccamente illustrato, essenziale e facile da consultare.

Tutti i consigli per coltivare e far fruttare una delle piante più tipiche dell'area mediterranea e la cui coltivazione non è affatto semplice.

Infatti i tempi lunghi richiesti dall'olivo per arrivare a produrre frutti richiedono una particolare attenzione nell'impianto e nelle cure da dedicare. Con questo manuale gli interessati potranno recuperare le informazioni per scegliere le varietà migliori, progettare e impiantare l'oliveto, programmare ed eseguire gli interventi.

Preparazione del terreno, messa a dimora, irrigazione, fertilizzazione, prevenzione e controllo di malattie e parassiti, potatura, controllo della fruttificazione.

Un volume indispensabile a chi vuole ottenere il massimo dalla coltivazione delle proprie piante di olivo.

In più, i consigli sull'avvio della produzione al frantoio e le tecniche corrette per l'oleificazione.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

PARTE GENERALE
UN PO' DI STORIA
CARATTERISTICHE GENERALI

  • La classificazione
  • La morfologia
  • Radici
  • Tronco e branche
  • Foglie 
  • Fiore 
  • Frutto 

LE VARIETÀ DI OLIVO
LE TRE TIPOLOGIE 
VARIETÀ DA OLIO 

  • Biancolilla
  • Bosana 
  • Carbonella
  • Casal iva 
  • Coratina
  • Dolce Agogia 
  • Favarol 
  • Frantoio 
  • Leccino 
  • Maurino 
  • Moraioìo
  • Oliarola barese
  • Pendolino
  • Razzola
  • Santagatese
  • Taggiasca

VARIETÀ DA MENSA

  • Ascolana tenera
  • Gordal
  • Manzanilla
  • Nocellara del Belice
  • Nocellara etnea
  • Sant'Agostino
  • Uovo di piccione

VARIETÀ
A DUPLICE ATTITUDINE

  • Carolea
  • Itrana
  • Picholine

LA COLTIVAZIONE
PROPAGAZIONE

  • La riproduzione per seme
  • La moltiplicazione vegetativa
  • Ovoli 
  • Polloni
  • Talea di branca o di ramo
  • Innesto

TECNICHE COLTURALI

  • La preparazione del terreno
  • Lavorazioni estese
  • Lavorazioni localizzate
  • La messa a dimora
  • Piante da innesto
  • Piante da talea
  • Profondità della buca e orientamento dell'impianto
  • I sostegni
  • Le cure dopo l'impianto
  • Le cure ordinarie
  • Lavorazione del terreno
  • Inerbimento
  • Concimazioni
  • L'irrigazione

POTATURA

  • La potatura di formazione
  • Vaso policonico
  • Ipsilon
  • Vaso cespugliato
  • Globo
  • Siepe
  • Monocono
  • La potatura di produzione
  • La decorticazione anulare....
  • Le potature straordinarie
  • Di riforma
  • Di risanamento e slupatura
  • Quando potare

AVVERSITÀ E DIFESA

  • Gli insetti
  • Mosca dell'olivo
  • Tignola dell'olivo
  • Cocciniglia mezzo grano di pepe...
  • Cotonello dell'olivo
  • Oziorrinco
  • I funghi e i batteri
  • Cicloconio
  • Tracheoverticillosi
  • Fumaggine
  • Carie
  • Rogna dell'olivo

LE FASI FINALI
RACCOLTA E CONSERVAZIONE DELLE OLIVE

  • L'epoca di raccolta
  • Olive da mensa
  • Olive da olio
  • I metodi di raccolta
  • Olive da mensa
  • Olive da olio
  • La conservazione

PRODUZIONE DELL'OLIO

  • Le caratteristiche delle olive
  • Le caratteristiche dell'olio di oliva
  • L'estrazione dell'olio
  • La conservazione dell'olio
  • Come valutare un olio di oliva
  • I termini per la valutazione

APPENDICE

NORMATIVA SULLA PRODUZIONE DI OLIO

  • Olio di oliva vergine
  • Olio di oliva raffinato
  • Olio di oliva
  • Olio di sansa di oliva greggio
  • Olio di sansa di oliva raffinato..
  • Olio di sansa di oliva
  • Normativa e caratterizzazione fisico-chimica
  • I parametri di genuinità
  • I parametri di qualità

OLIVICOLTORI E VIVAI
MUSEI DELL'OLIVO E DELL'OLIO
GLOSSARIO
BIBLIOGRAFIA

Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 155 - 14,5 x 19,5 cm
Nuova Ristampa Marzo 2017
ISBN 8844048817
EAN 9788844048815
Lo trovi in Libreria: #Alberi da frutto #Difendersi dai parassiti
Orto e Giardino: #Alberi da frutto
MCR-NR 51076
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

L'olivo appartiene alla famiglia delle Oleaceae, alla sottofamiglia delle Oliveae, al genere Oleae alla specie Olea europaea, l'olivo europeo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Caratteristiche generali - Estratto da "Coltivare l'Olivo"

Pierluigi Villa è agronomo, consulente e conduttore di aziende agricole. Laureato in Scienze Agrarie e dottore di ricerca in Biologia vegetale e produttività delle piante coltivate, per anni ha condotto ricerche presso il Dipartimento di Produzione Vegetale dell'Università... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania P.

Recensione del 05/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2013

insieme a "Olivo - Libro" ci è stato d'aiuto nel comprendere le diverse varietà di olivo e le malattie che possono colpire queste piante, di cui possediamo un piccolo numero. molto utile a chi desidera intraprendere una piccola coltivazione.

Lara D.

Recensione del 18/02/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/10/2017

un buon libro, spiega tutto ciò che c'è da sapere, dalle tecniche di coltivazione alle patologie ai metodi di potatura. forse è un poco sintetico.

Raimondo A.

Recensione del 28/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2017

Un libro ben scritto da cui imparare tanto.

Roberto F.

Recensione del 29/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2013

ti spiega tante cose sull'olio

Giovanni T.

Recensione del 09/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2016

Un buon libro, molto utile per migliorare le capacità di gestione ottimale del proprio uliveto. Ben spiegato e chiaro risulta di facile fruizione anche per chi si avvicina da poco tempo a questa coltivazione.

Pietro M.

Recensione del 14/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/02/2015

Ho comprato questo libro per curiosità. Devo dire che sembra molto completo e dettagliato. Offre consigli di facile ed utile praticità quotidiana. Consigliatissimo a chi ama per dovere o piacere conltivare l'olivo.

Marco V.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2012

Libro completo e scritto bene.

Articoli più venduti