Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colpevoli — Libro

Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino

Sandra Bonsanti




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gelli e Andreotti. Ci sono loro al centro di molte sedute della Commissione che indagò sulle trame eversive della loggia P2. Ma Belfagor e Belzebù, come li soprannominò Craxi, non sono gli unici spettri che per decenni avvelenarono la nostra democrazia, coltivando nell'ombra la deviazione e l'inganno.

Sandra Bonsanti ripercorre le fasi salienti di quelle indagini, che da coraggiosa giornalista documentò e approfondì in ogni loro fase. A quarant'anni dalla scoperta degli elenchi di Castiglion Fibocchi, le raccorda con i recenti esiti delle inchieste sulle stragi, aggiungendo numerosi dettagli inediti e toccanti ricordi personali.

Scopriamo così di quando, nell'agosto del 1974, rinvenne insieme ai carabinieri un deposito di tritolo sulla ferrovia dov'era appena avvenuta la strage dell'Italicus. Di quando nel 1982 seguì la Commissione Anselmi a Otisville, negli Stati Uniti, per l'interrogatorio a Michele Sindona. Di quando nell'aprile del 1988 intervistò Gelli, appena tornato libero, a Villa Wanda. Del suo incontro con i vecchi genitori del giudice Livatino ammazzato dalla mafia nel 1990, degli insulti che le rivolse Cossiga, forse piccato dai suoi articoli sulla P2.

Come scrive Stefania Limiti nel suo dialogo con l'autrice in chiusura del libro, la storia della P2 e del suo ineffabile direttore parla ancora molto all'Italia di oggi. Sarebbe un micidiale errore archiviarla come uno spiacevole incidente di percorso.

«Colpevoli? Ce ne sono tanti, ma alcuni più di altri. Oblio? Assolutamente no. La memoria è sacra. Sarebbe un insulto per le vittime e la storia del paese.»

A quarant'anni dalla scoperta della P2, la testimonianza della giornalista che visse in prima persona il periodo più nero della Prima repubblica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Sommario

Le autrici

Pagina di copyright

Frontespizio

Questo libro

Premessa

Gelli, Andreotti, Moro

Il Grande babbo

La storia segreta

Giovanni Ferrara: «Poi le cose passano…»

Il risotto di Tina

Il grande sonno

Cose di Sicilia

Quanti morti…

Gelli: «Mi infurio, se ci penso»

Santillo

Santillo ed Elisabetta Cesqui

Con Tina negli Usa

Clara

Gelli: repubblica presidenziale

Di padre in figlio

Quel colpo di grazia

«Se l’andava cercando»

Stragi e misfatti

«Sono ancora tutti lì…»

Dunque la democrazia ha vinto? 

Per una conclusione, dialogo tra Sandra Bonsanti e Stefania Limiti

  • Attualità di una storia
  • Nomi (Tutto era noto)
  • Piramidi (Oltre la P2)
  • Potere (Non un contro-potere)
  • Democrazia deviata (La tentazione permanente della P2)

Bibliografia essenziale sulla P2

Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Marzo 2021
Formato Libro - Pag 248 - 13x20 cm
Peso lordo 235 GR
ISBN 883296385X
EAN 9788832963854
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea
MCR-NR 194772

Sandra Bonsanti è nata a Pisa nel 1937, si è laureata in etruscologia a Firenze e ha vissuto per molti anni a New York, dove sono nate le sue tre figlie. Per quasi quarant'anni è stata la compagna di Giovanni Ferrara, storico e scrittore. Ha cominciato la sua attività professionale nel 1969 a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti