Col Ca**o! — Libro
Sarah Knight
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 29 ore 2 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 29 ore 2 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Scopri cos'è che ti fa riempire di impegni invece di esternare un semplice mi dispiace, non ce la faccio. Impara a dire di no senza sensi di colpa, concedendoti il permesso di rispettarti e vivere meglio.
Questo libro è per chi è stanco di dire sempre di sì e stufo di accettare meno di quanto merita.
Di arrendersi invece di difendersi. Per chi si sente stressato e oberato di lavoro. Per chi è stravolto perché cerca di accontentare sempre tutti senza mai pensare a se stesso.
Estratto dal libro
Inviti - Feste eleganti, ritrovi informali, vernissage, rituali sciamanici e associazioni.
Sedetevi in cerchio, ragazzi e ragazze, e ascoltate la mia arringa: vi spiego perché non vale la pena di rispondere sempre sì a ogni invito che ricevete.
Reperto A: Sapevate che "invito" deriva dal latino invitare, che significa anche "ospitare", "intrattenere"?
In apparenza è una cosa bella... se ti va di essere invitato, ospitato e intrattenuto, e sei in grado di accettare. Ma proprio com'è prerogativa del padrone di casa fare l'offerta, tu hai il diritto di rifiutarla.
Reperto B: Mettiamo che qualcuno ti "inviti" alle sue nozze, alla festa di fine anno scolastico del suo figlioletto o all'appuntamento bimestrale a suonare i bonghi nel parco, e metta in chiaro che si aspetta che la tua risposta sia sempre Sì, sì, un milione di volte sì!
Questa persona si sta comportando come un re o una regina che chiede di allestire un certo spettacolo teatrale in circostanze che sono godibili e opportune soltanto per lei, e non necessariamente per i ventidue attori di Sogno di una notte di mezza estate che questa settimana pensavano di avere una notte di mezza estate libera. Questo non è un invito; è uno spettacolo su invito del sovrano.
Reperto C: Basta. Con. Queste. Cazzate.
Capisco perché pensi che dire di no agli inviti formali sia difficile, ma voglio farti capire che non deve esserlo per forza. Dai gala in smoking ai ritrovi informali, agli inviti a bere qualcosa insieme o a iscriversi a un club, a un comitato o a un campionato di softball, ogni scenario può essere diverso, ma i meccanismi della risposta a un RSVP rimangono gli stessi: se non puoi, se non sei tenuto ad andarci o se non vuoi... rientra nelle tue possibilità dire di no.
Ti ho dato gli strumenti per identificare il senso di colpa e il falso dovere di fare qualcosa, e per evitare che nascano.
Adesso ti servono soltanto le parole: parole con cui rifiutare e spiegare meglio il tuo rifiuto, se pensi sia necessario. E, per quanto mi riguarda, non lo è.
Per ricominciare a vivere è decisamente ora di dire un sano no a tutte queste richieste. Un liberatorio "col ca**o!".
Smettila di scusarti. Dimenticati delle opinioni degli altri. Liberati dagli impegni che non ami e dal senso di colpa. Liberati! Si può, fidati.
E dopo aver imparato a dire "col ca**o", potrai concentrarti sulle persone e sulle situazioni che ti rendono felice. Si può dire di no, è una risposta accettabile ed è ora di iniziare a farlo, perché la vita diventa migliore per tutti quando dici di no con sicurezza, senza paure, senza rimpianti.
Questo metodo di Sarah Knight ti aiuta a riordinare la tua vita e a smettere di dare la priorità a cose che per te non sono importanti.
Spesso acquistati insieme
Dimmi di no, fallo per me
- Cogito, ergo no
- Trasformare lo status quo in status no
Sì o No: Come stabilire qual è la risposta migliore per te
- Conosci il tuo nemico
- Arrivano i Signorsì
- Perché cazzo dico ogni volta di sì? (un test)
- Perché cazzo dico ogni volta di sì? (i risultati)
- Il no è bello perché è vario
- I cancelli dell'infer-no
- Morsi e rimorsi
- Ma se davvero non posso dire di no?
- Van-no, vengo-no...
- Dire quel che ti passa per la testa senza passare per testa di cazzo
- Scenari-no: un giro di prova
- La gioia del no
Strategia della negazione: Come dire di no praticamente a tutto
Inviti
- Feste eleganti, ritrovi informali, vernissage, rituali sciamanici e associazioni
- Ma prima: un appunto sulla PDR (paura di rinunciare)
- RSVP senza rimpianti
- Scenari-no: feste
- Me l'ha mangiato il cane
- Scenari-no: appuntamenti
- Cupido, Cupido delle mie brame...
- Scenari-no: attività di gruppo
- Cazzo, c'è stato un imprevisto!
- Un no per tutte le stagioni: versione inviti
Favori
- Pareri, piccoli prestiti e grandi pretese di tutti i tipi
- Ehi, mi faresti un favore?
- Ehi, ce li hai due spicci?
- Ehi, posso scroccarti un parere?
- Caro amico ti scrivo
- Ehi, mi daresti un parere?
- Ti farò un'offerta che potrai rifiutare
- NPTLS: versione favori
Permesso e consenso
- Un mini-capitolo, se me lo concedete
- Ho il permesso di imbarcarmi, capitano?
- No vuol dire no
Lavoro e rapporti professionali
- Capi, clienti, colleghi, acquirenti e venditori, oddio!
- Scenari-no: venditori
- Scenari-no: colleghi
- Scenari-no: clienti (fissi e occasionali)
- Non sia mai detto che non mi andava: la PDR sul posto di lavoro
- Su o No?
- Scenari-no: capi
- Il potere del no-goziato
- NPTLS: versione business
Vita di coppia
- Sesso, soldi, comunicazione, divisione del lavoro e depilazione della schiena
- Scenari-no: vita di coppia
- NPTLS: versione dolce metà
La Famiglia
- Genitori, fratelli, parenti acquisiti, figli, suoceri e quello che vogliono da te per tutta la vita
- Ciao mamma, guarda come non mi diverto!
- Scenari-no: parenti acquisiti
- Scenari-no: bimbi
- Scenari-no: genitori e fratelli, primo round
- Scenari-no: genitori e fratelli, secondo round
- Scenari-no: genitori e fratelli, terzo round
- NPTLS: versione famiglia
Epilogo
- Non sempre la vita ti dà quello che vuoi: una parabola
Ringraziamenti
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 247 - 14x21,5 cm |
Illustrazioni | Disegni e tabelle in b/n di Lauren Harms |
Note | Traduzione dall'inglese di Luca Fusari e Sara Prencipe |
ISBN | 8804732229 |
EAN | 9788804732228 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help #Crescita personale |
MCR-NR | 207213 |
Sarah Knight vive a Brooklyn (quando a New York fa caldo) e nella Repubblica Domenicana (in tutti gli altri mesi) con suo marito e Doug, il loro gatto maleducato. Nel 2015 ha lasciato un lavoro presso una grande casa editrice per diventare freelance, una mossa che le ha permesso di sbattersi di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)