Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Codice Ratzinger — Libro

Andrea Cionci



Valutazione: 4.64 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'istituto del "papa emerito" - giuridicamente - non esiste e, da nove anni, Benedetto XVI ripete: «Il papa è uno solo»... ma non spiega mai quale sia dei due.

Nella Declaratio con cui si "dimise" nel febbraio 2013, autorevoli latinisti individuarono subito errori e imperfezioni di sintassi, ma papa Ratzinger ha affermato, tre anni dopo: «Ho scritto la Declaratio in latino per non commettere errori».

Possibile che tutte queste stranezze provengano da un teologo coltissimo e adamantino, nonché raffinato latinista? E se davvero papa Benedetto avesse voluto abdicare, perché continuare a vivere in Vaticano, vestendo la talare bianca, conservando il nome pontificale e altre prerogative da pontefice regnante?

Dopo due anni di inchiesta, pazientemente svolta dall'autore attraverso più di 200 articoli sulle testate Libero, ByoBlu, RomaIT, questo gigantesco mosaico è stato lentamente ricomposto, tessera per tessera. Lo scenario che si configura è scioccante, di importanza millenaria, e non è stato smentito da nessuno, nemmeno dal Santo Padre Benedetto XVI in persona.

Attraverso la sua sottile forma di comunicazione logica, il "Codice Ratzinger", il papa ci riconcilia con il Logos, la ragione che svela la verità, e fa comprendere la sua situazione canonica che avrà effetti dirompenti.

Un libro-inchiesta destinato a laici e credenti, a tutti coloro che sono innamorati della verità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Parte prima - I nemici di Benedetto XVI

  • Il mondo intero contro papa Ratzinger
  • I nemici di Benedetto XVI dentro la Chiesa

Parte seconda - Il “Piano B”

  • La notizia cattiva e quella buona
  • Perché la “rinuncia” al papato di Benedetto XVI è invalida
  • La dimostrazione canonica
  • Benedetto XVI annunciò “Sede impedita”
  • Lo scisma purificatorio
  • Il “Piano B” anti-usurpazione pronto fin dal 1983?
  • Il sistema munus/minsterium tratto dal diritto principesco tedesco
  • La Declaratio in tedesco invertita
  • Come avrebbe dovuto essere una vera rinuncia
  • Scenari per due successioni

Parte terza - Il “Codice Ratzinger”

  • Il sistema logico con cui Benedetto XVI comunica da nove anni
  • Il “Codice Ratzinger” confermato da intellettuali coraggiosi
  • Il saluto da Castel Gandolfo
  • “Non fraintendete, non ho abdicato”
  • Le lettere di Benedetto XVI al cardinale Brandmüller
  • La seconda lettera al cardinale Brandmüller
  • “Potrei essere l’ultimo papa per come lo conoscete”
  • Il “rompicapo” della mozzetta rossa
  • I volontari errori di latino nella Declaratio
  • Un gigantesco scherzo di Carnevale
  • La sottile burla al vaticanista
  • Papa Benedetto ci risponde per lettera
  • Lo stemma pontificio conservato
  • Il mistero chiarito del “papato allargato”
  • Il vero senso del termine “papa emerito”
  • Il papa non ha mai mentito: il “Codice Gesù”

Parte quarta - L'antichiesa dell’antipapa

  • Il simbolismo esoterico del “Codice Bergoglio”
  • Bergoglio: un rischio per la sovranità delle nazioni
  • L’anti-logica dell’anti-Chiesa
  • Il “Bergogliesimo”, la religione personale di Bergoglio
  • Lo Spirito Santo è diventato modernista?
  • La macchina della propaganda
  • Un gigante coi piedi d’argilla
  • La fine di Enzo Bianchi e il crollo babelico dell’antichiesa

Parte quinta - La Resistenza

  • Ecclesiastici che hanno detto “no” a Bergoglio
  • La profezia di Ratzinger: “Si torna nelle catacombe”
  • I rischi che corre mons. Viganò

Parte sesta - L’evitamento della Magna Quaestio e le sue conseguenze

  • 10 tattiche di evitamento della Magna Quaestio
  • Le obiezioni più immediate
  • I costi dell’antipapato
  • I vescovi italiani non rispondono
  • Le giustificazioni di Don Abbondio
  • Le assurde teorie dei tradizionalisti legittimisti di Bergoglio
  • La “potenza d’inganno”
  • L’esempio del cuculo

Parte settima - Le possibili soluzioni

  • Attenti all’antipapa Giovanni XXIV
  • La crociata dei piccoli
  • Cosa potrebbe fare l’alto clero
  • San Benedetto XVI?

Appendice

Scheda Tecnica
Marca Byoblu Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 340 - 15x21 cm
EAN 9791280657114
Lo trovi in Libreria: #Vaticano
MCR-NR 386880

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosa maria R.

Recensione del 12/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2024

Con questa sua inchiesta, Andrea Cionci fa emergere tutti i dubbi e le incertezze sulla validità della Declaratio di Papa Benedetto XVI. Credo che ogni cattolico debba essere a conoscenza di tale opera per farsi un'idea di quante e quali siano le forze che si muovono all'interno della Chiesa e come esse non siano sempre mosse dal bene verso la conservazione della nostra tradizione.

Moreno B.

Recensione del 28/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Il contenuto è interessante , particolare . Ma risulta prolisso e melenso . Insomma dopo 30 pagine si potrebbe anche passare ad altro libro

Francesca B.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

L’autore si propone di dimostrare la sua tesi:papa Ratzinger non ha avuto un successore. Dal punto di vista dottrinale è una tesi molto azzardata. Don Curzo Nitoglia,tradizionalista,ci spiega in uno dei suoi ultimi articoli perché è corretta l’elezione di Bergoglio, specificando che la garanzia del titolo di papa è una cosa,il giudizio sull’operato del papa è un’altra. L’autore sostiene anche che Ratzinger non era un modernista,e spiega la sua tesi. Intrigante lettura che ci aiuta a riflettere sull’attuale situazione globale.

Baldassarr M.

Recensione del 28/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Ho letto questo libro perché ho sempre avuto dubbi sulla genuinità di quanto successo. Incredibile quello che è accaduto e inspiegabile come ancora oggi questi fatti non vengano a galle e vengano contestati senza motivo e senza entrare nel merito. L'unico appunto la vena quasi santificatoria di Benedetto anche lui, purtroppo, non immune a lati oscuri.

Fiorella M.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2023

Sono davvero entusiasta del libro, molte mie intuizioni hanno trovato conferma. Imparare a riconoscere una menzogna quando ti viene propinata per verità diventa facile quando ti viene spiegato come fare, e in questo negozio ci sono tanti libri che aiutano

Elena P.

Recensione del 13/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/08/2022

Ho cercato questo libro che nella maggior parte delle librerie risulta introvabile. Ahimè rimango delusa non tanto per i contenuti che sono sbalorditivi e a tratti surreali, ma per la lettura poco scorrevole e così articolata da dover rimanere troppo concentrata.

Paolo P.

Recensione del 09/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2022

Si legge velocemente, ti apre un mondo altrimenti sconosciuto ai non addetti. Bravissimo l'autore !

Natalina C.

Recensione del 04/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2022

Ho regalato questo libro, ma ne ho letto dei pezzi e conosco cosa vi è scritto. Spero di poterlo leggere tutto presto

Ofelia C.

Recensione del 25/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2022

Ho letto con estremo interesse questo libro, mi ha chiarito alcuni dubbi, che erano sorti, dopo aver letto altre pubblicazioni sull'argomento. Lo consiglio vivamente.

Barbara S.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Soprattutto oggi, dove la verità viene in tutti i modi censurata, consiglio più che mai la lettura di questo libro! Scorrevole, chiarissimo, per tutte le età!

Giorgia G.

Recensione del 10/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2022

Una lucida e dettagliata analisi dell'attuale situazione della Chiesa cattolica "ufficiale". Interessanti dettagli su alcune delle eresie diffuse dell'antipapa in merito all'origine e al reale significato. Un'inchiesta coraggiosa, seria e appassionante, che avevo avuto il piacere di seguire negli articoli di Cionci su vari blog online. Un libro da leggere o meglio da divorare, per chiuque sia alla ricerca della consapevolezza e della veritá, a prescindere dall'essere credente.

Articoli più venduti