Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Codice Ratzinger


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosa maria R.

Recensione del 12/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2024

Con questa sua inchiesta, Andrea Cionci fa emergere tutti i dubbi e le incertezze sulla validità della Declaratio di Papa Benedetto XVI. Credo che ogni cattolico debba essere a conoscenza di tale opera per farsi un'idea di quante e quali siano le forze che si muovono all'interno della Chiesa e come esse non siano sempre mosse dal bene verso la conservazione della nostra tradizione.

Moreno B.

Recensione del 28/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Il contenuto è interessante , particolare . Ma risulta prolisso e melenso . Insomma dopo 30 pagine si potrebbe anche passare ad altro libro

Francesca B.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

L’autore si propone di dimostrare la sua tesi:papa Ratzinger non ha avuto un successore. Dal punto di vista dottrinale è una tesi molto azzardata. Don Curzo Nitoglia,tradizionalista,ci spiega in uno dei suoi ultimi articoli perché è corretta l’elezione di Bergoglio, specificando che la garanzia del titolo di papa è una cosa,il giudizio sull’operato del papa è un’altra. L’autore sostiene anche che Ratzinger non era un modernista,e spiega la sua tesi. Intrigante lettura che ci aiuta a riflettere sull’attuale situazione globale.

Baldassarr M.

Recensione del 28/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Ho letto questo libro perché ho sempre avuto dubbi sulla genuinità di quanto successo. Incredibile quello che è accaduto e inspiegabile come ancora oggi questi fatti non vengano a galle e vengano contestati senza motivo e senza entrare nel merito. L'unico appunto la vena quasi santificatoria di Benedetto anche lui, purtroppo, non immune a lati oscuri.

Fiorella M.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2023

Sono davvero entusiasta del libro, molte mie intuizioni hanno trovato conferma. Imparare a riconoscere una menzogna quando ti viene propinata per verità diventa facile quando ti viene spiegato come fare, e in questo negozio ci sono tanti libri che aiutano

Elena P.

Recensione del 13/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/08/2022

Ho cercato questo libro che nella maggior parte delle librerie risulta introvabile. Ahimè rimango delusa non tanto per i contenuti che sono sbalorditivi e a tratti surreali, ma per la lettura poco scorrevole e così articolata da dover rimanere troppo concentrata.

Paolo P.

Recensione del 09/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2022

Si legge velocemente, ti apre un mondo altrimenti sconosciuto ai non addetti. Bravissimo l'autore !

Natalina C.

Recensione del 04/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2022

Ho regalato questo libro, ma ne ho letto dei pezzi e conosco cosa vi è scritto. Spero di poterlo leggere tutto presto

Ofelia C.

Recensione del 25/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2022

Ho letto con estremo interesse questo libro, mi ha chiarito alcuni dubbi, che erano sorti, dopo aver letto altre pubblicazioni sull'argomento. Lo consiglio vivamente.

Barbara S.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Soprattutto oggi, dove la verità viene in tutti i modi censurata, consiglio più che mai la lettura di questo libro! Scorrevole, chiarissimo, per tutte le età!

Giorgia G.

Recensione del 10/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2022

Una lucida e dettagliata analisi dell'attuale situazione della Chiesa cattolica "ufficiale". Interessanti dettagli su alcune delle eresie diffuse dell'antipapa in merito all'origine e al reale significato. Un'inchiesta coraggiosa, seria e appassionante, che avevo avuto il piacere di seguire negli articoli di Cionci su vari blog online. Un libro da leggere o meglio da divorare, per chiuque sia alla ricerca della consapevolezza e della veritá, a prescindere dall'essere credente.