Chiropratica Veterinaria — Libro
Valentina Taccini
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Risparmi: € 3,45 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 56 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 56 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lavorare con la nuova medicina veterinaria
La chiropratica veterinaria, disciplina ancora poco conosciuta in Italia, tratta la ridotta motilità a livello della colonna vertebrale e delle varie ossa dello scheletro, utilizzando delle manualità indolori ed in genere gradite all’animale, integrate con indicazioni sugli stili di vita adeguati come il giusto riposo ed esercizio, la giusta dieta e la sua salute fisica e mentale.
Gli aggiustamenti chiropratici riescono a dare sollievo dal dolore, favorire il recupero funzionale, stimolare la guarigione e ridurre le ricadute ma come molte discipline olistiche manuali le tecniche richiedono una formazione specifica praticabile solo in corsi specialistici.
Lo scopo di questo libro è quello di diffondere la conoscenza della chiropratica, dimostrarne utilità e limiti, tra la gente comune ed i veterinari dando un quadro preciso di come la chiropratica agisca e delle patologie risolvibili o alleviabili con l’aggiustamento chiropratico e indagandone le basi anatomiche e neurologiche che sono alla base della guarigione.
Spesso acquistati insieme
La chiropratica nell'uomo e negli animali
- Storia della chiropratica
- Come nasce la chiropratica
- La chiropratica in date
- Come è nata la chiropratica veterinaria moderna
- Il pensiero chiropratico
Sublussazione e trattamento
Il concetto di sublussazione
Fasi della sublussazione
L' aggiustamento chiropratico
- 3.3.1 Posizione del paziente
- 3.3.2 Posizione del chiropratico
- 3.3.3 Punto di contatto
- 3.3.4 Specifico segmento osseo e spinta
- 3.3.5 Linea di correzione
- 3.3.6 Stabilizzazione
- 3.3.7 Unità motoria e biomeccanica
- 3.3.8 Rumore durante l'aggiustamento
- 3.3.9 Rilassamento
- 3.3.10 Ambiente
Effetti dell'aggiustamento chiropratico
Quando serve il chiropratico e sintomi più comuni di sublussazione
- 3.3.11 II cavallo
- 3.3.12 I piccoli animali
Trattamento e protocollo
Controindicazioni della chiropratica
Interazione del chiropratico col proprietario
Conoscenze basilari per il chiropratico veterinario
Cenni di anatomia
Fasi dell'esame chiropratico e diagnosi
Analisi dell'andatura, della postura e zoppie
Patologia e chiropratica
Palpazione e diagnosi
Conclusioni
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Giugno 2017 |
Formato | Libro - Pag 246 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8850655282 |
EAN | 9788850655281 |
Lo trovi in | Libreria: #Chiropratica |
MCR-NR | 134998 |
Valentina Taccini è laureata con lode in Medicina Veterinaria e ha frequentato corsi specialistici presso l’International Academy of Veterinary Chiropractic, superando anche l’esame della AVCA. Ha inoltre conseguito il diploma in fisioterapia veterinaria presso la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)