Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cervello e Meditazione — Libro

Dialogo tra buddhismo e neuroscienze

Matthieu Ricard, Wolf Singer



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I grandi temi della mente (e i misteri dell'animo umano) analizzati dalla sapienza buddhista e dalle moderne neuroscienze. 8 anni di conversazioni tra due famosi pensatori.

Da duemila anni il buddhismo studia la mente umana attraverso una profonda introspezione. In tempi più recenti, le neuroscienze hanno portato enormi conoscenze basate sull'osservazione sperimentale e scientifica.

Lo scopo di entrambi è lo stesso: capire chi siamo attraverso l'indagine empirica.

In questo libro un monaco buddhista con una formazione come biologo molecolare e un celebre neuroscienziato intessono un dialogo amichevole e costruttivo che offre al lettore, da due punti di vista differenti ma non conflittuali, una visione unica sul senso del sé, la consapevolezza, la volontà, la meditazione e molto altro ancora.

L'obiettivo dei due autori è quello di confrontare due prospettive ancorate in ricche tradizioni – da un lato la pratica contemplativa buddhista, dall'altro l'epistemologia e la ricerca nel settore delle neuroscienze – per capire se i diversi stati di coscienza a cui giungiamo attraverso la meditazione e l'addestramento mentale siano legati a processi neuronali. E se così fosse, in che modo opera tale correlazione?

Questo scambio, riportato fedelmente con tutti gli entusiasmi e il coinvolgimento di una reale discussione, segna l'incontro tra una conoscenza in prima persona e una conoscenza in terza persona; incontro che approda alla comprensione più piena di uno degli aspetti fondamentali della vita umana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

CERVELLO E MEDITAZIONE

Introduzione

1. La meditazione e il cervello

Una scienza della mente - La coscienza risvegliata e le costruzioni mentali - Lavorare sulle emozioni - Cambiamenti graduali e duraturi - Arricchimento esterno e interiore - Il processo dei cambiamenti neuronali - Le sfumature emotive - Una facoltà naturale - Il rapporto con il mondo - A partire da quale età possiamo cominciare a meditare? - Le perturbazioni mentali - L’attenzione e il controllo cognitivo - L’effetto “attentional blink” - Attenzione, ruminazione e presenza mentale - Attenzione e distrazione - Consolidare l’apprendimento durante il sonno - La compassione e l’azione - Meditazione sulla compassione e coerenza cerebrale - Altruismo e benessere - Il feedback può sostituire l’addestramento mentale? - Ci sono limiti all’addestramento mentale? - La meditazione e l’azione

2. I processi inconsci e le emozioni

Sulla natura dell’inconscio - Gli effetti secondari della meditazione - L’amore viziato dall’attaccamento - La gioia della pace interiore - Osservare e addestrare la mente

3. Come sappiamo ciò che sappiamo?

Quale realtà percepiamo? - Come acquisiamo le nostre conoscenze? - Possiamo giungere a una cognizione valida di certi aspetti della realtà? - L’illusione cognitiva è inevitabile? - A ognuno la sua realtà? - C’è una realtà oggettiva, “da qualche parte”? - La causalità in quanto correlato dell’interdipendenza - Costruire e decostruire la realtà - Affinare gli strumenti dell’introspezione - Esperienze in prima, seconda e terza persona - Il medico e la cura - L’etica della pratica e la scienza - Tre aspetti della filosofia buddhista - Per riassumere

4. L’analisi del sé

L’analisi del sé - Il sé esiste in modo convenzionale - Il sé e la libertà - Un io debole per una mente forte - Ego e assenza di ego - Il flagello della ruminazione - C’è qualcuno al comando?

5. Libero arbitrio, responsabilità e giustizia

Il processo decisionale - La responsabilità di cambiare - Il libero arbitrio e la gamma delle possibilità - Le circostanze attenuanti - Osservare con gli occhi di un medico - La vera riabilitazione - Devianze orribili - Spezzare il ciclo dell’odio - C’è un sé a cui attribuire la responsabilità? - Possiamo dimostrare il libero arbitrio? - Architetti del nostro futuro

6. La natura della coscienza

Qualcosa piuttosto che niente - Sviluppare gli stati di coscienza sottile o di pura coscienza risvegliata - Diversi livelli di coscienza - Esperienze sconcertanti - Ricordi di vite precedenti? - Cosa possiamo imparare dalle esperienze di premorte? - La coscienza può essere fatta da qualcosa di diverso dalla materia?

Conclusione in forma di ringraziamento

Note

Biografie

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 360 - 14x21,5 cm
ISBN 8804736453
EAN 9788804736455
Lo trovi in Libreria: #Cervello #Meditazione #Buddha e Buddismo
MCR-NR 203887

Matthieu Ricard nato nel 1946, è figlio del noto filosofo francese Jean-François Revel.  Nel 1972 ha conseguito il dottorato in biologia, ma ha abbandonato presto una promettente carriera accademica per dedicarsi alla ricerca interiore secondo gli insegnamenti buddhisti. Nel... Leggi di più...

Wolf Singer (Monaco di Baviera, 1943), neurofisiologo di fama mondiale, dirige a Francoforte il Dipartimento di Neurofisiologia al Max Planck Institute for Brain Research. Noto per le sue ricerche sui processi cognitivi superiori e sui processi decisionali, è molto impegnato anche come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia G.

Recensione del 28/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2022

Libro interessante per chiunque senta il bisogno di approfondire questa tematica ed indagare limiti e potenzialità della mente umana. La struttura a dialogo permette al lettore di seguire entrambi i punti di vista esposti e mantenere la propria capacità critica, sotto la guida di preziose informazioni e riflessioni offerte dagli autori.

Articoli più venduti