Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Capre 2.0 — Libro

Una tradizione antica che torna attuale

Marzia Verona



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Allevare capre: una moda, un ritorno alle origini, un’attività redditizia, una passione, uno strumento di gestione del territorio, un capriccio, un passatempo?

La capra accompagna l’uomo fin dall’antichità, alternando valenze positive e simbolismi negativi. Grazie alla sua capacità di sfruttare i pascoli più impervi, veniva considerata la «vacca dei poveri» nelle regioni collinari e montane: oggi invece è un animale che permette la sopravvivenza di aziende medio-piccole nelle aree marginali, ma è anche allevata in grosse stalle di pianura per la produzione di latte.

L’interesse per la capra nell’ultimo secolo si è poi evoluto fino ad arrivare a considerarla un animale da compagnia. Quali sono però le sue esigenze? Quali le normative da rispettare quando si vuol procedere all’acquisto di alcuni capi? E infine, quali sono le gratificazioni per l’allevatore di capre?

Tra curiosità, tradizioni, aspetti tecnici per avviare un allevamento, modalità di gestione, principali razze alpine, proprietà del latte, produzioni casearie e ricette, questo libro ci porta a scoprire un mondo fatto soprattutto di persone che dedicano la loro vita alle capre, per mestiere o per passione.

Sarà proprio attraverso le loro parole, frutto di esperienza diretta, che capiremo meglio cosa significhi essere allevatori, e magari decideremo di intraprendere questa strada.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Blu Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 256 - 14 x 22 cm
ISBN 8879042203
EAN 9788879042208
Lo trovi in Libreria: #Animali da allevamento
MCR-NR 142150

Marzia Verona, nata a Torino nel 1977, da sempre appassionata di montagna, ha iniziato a interessarsi di allevamento durante gli studi in Scienze Forestali e Ambientali. Dal 2003 frequenta il mondo degli allevatori e per un breve periodo ha praticato anche l’attività di pastore. Cura... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MIRCO P.

Recensione del 07/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2020

Ho preso questo libro per curiosità , e ne sono stato affascinato.Le fotografie sono molto belle e dettagliate , cosi come le spiegazioni per ogni argomento.Si parte dalla scelta delle capre , come accudirle ed allevarle , fino ad arrivare alla produzione del formaggio. Un libro interessante anche per i non addetti ai lavori .Consigliato.

Articoli più venduti