Data di acquisto: 09/02/2025
Un testo veramente interessante, con approfondimenti e accortezze o tecniche da poter riprodurre che partono dal corpo. Un libro da leggere e provare a mettere in pratica
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Le avventure di un bancario alla scoperta di un territorio del tutto inesplorato: il suo corpo
Andrea Ambrogio conclude il progetto e il percorso di Jader Tolja, mostrando in questo libro la capacità del corpo, rispetto alla mente, di indicarci le soluzioni migliori.
Per l’autore di questo libro, un ex bocconiano che lavora nella finanza, il territorio più esotico che mai avrebbe pensato di visitare non si trova né in Africa, né in Asia, né in Sudamerica. Si trova dentro di sé.
Cercando di risolvere un fastidioso dolore alla spalla che gli impediva di arrampicare, si ritrova quasi per caso in una inaspettata odissea di conoscenza esperienziale del proprio corpo da cui non riesce più a uscire. Ma soprattutto non vuole uscire.
Perché radicarsi sempre più nel proprio corpo non porta solo a una più profonda e inaspettata comprensione della relazione con la famiglia, gli amici, il lavoro e lo sport, quanto soprattutto a riscoprire tutti questi aspetti della vita con un piacere sempre più profondo.
Il corpo ci manda messaggi ancora più intelligenti di quelli che ci invia la mente.
Prefazione di Jader Tolia
Il ruolo del corpo nella scoperta di sé
Prologo
PRIMO QUARTO - STUPORE
1. Sono stupito
2. La rabbia buona
3. I tre segreti
4. I due mondi in cui sto
5. Il potere del gioco
6. Riallinearsi
7. Slow morning
8. Trovarsi ad avere già fatto
9. Sprofondare nella realtà
10. Diffidare del corpo
11. La ragazza bionda
12. Ma proprio quello mi doveva scegliere?!
13. Il quarto segreto
14. Aria fresca
15. Una « sana » pazzesca
16. Bologna! Nooo...
17. Se solo potessi disimparare
18. Tutti, tutti, tutti
19. La grande bellezza
20. La signora Brahmaputra
21. Far addormentare il figlio a comando
22. Le due insegnanti di yoga
23. Il nuovo cameriere
24. Saltellare da un corso all'altro
25. Togliersi di mezzo
SECONDO QUARTO - ESALTAZIONE
26. Da protagonista a regista
27. Come insegnare a sbadigliare
28. Spassarsela o controllare?
29. Far addormentare anche la moglie a comando
30. Per ora
31. La paura del piacere
32. « Ma papà, lei è bella! »
33. «Tel chi el seri tur... »
34. Essere la propria intuizione
35. Il parere della mia clavicola
36. Come fare gli gnocchi
37. Mi vergogno a dirlo, ma a me è piaciuto
38. Un assaggio di superpoteri
39. Scemo e più scemo
40. Comunicazione primordiale
41. L'anguria
42. Ma sono nove mesi di bimba a vincere
43. Il vigile e la vigilessa
44. Vere e false novità
45. Spina dorsale e politica
46. Tra le balle
47. Una fiduciosa delicatezza
48. Spazio per tutto
49. Lì davanti a tutti
50. Nessuno mi aveva avvertito
TERZO QUARTO - COMPRENSIONE
51. Ecco perché facciamo figli
52. La mia nuova osteopata
53. Ormai sono un esperto
54. Bisogno di spazio
55. Al diavolo gli scarponi stretti
56. La forza che viene dal basso
57. Ma il lupo era buono
58. Raccontare col corpo
59. Gita al bioparco
60. Ma che cavolo ci sarà a Jesi?!
61. Togliere
62. E poi quasi di colpo esplode la luce
63. L'attrazione per le costrizioni
64. Incontrarsi tra felici
65. « Vuoi capirla o no? »
66. « What a wonderful world »
67. Camminare con tutto il corpo
68. Il nodo alla cravatta
69. Trance collettiva
70. Roba che capirebbe anche un bancario
71. La paura di avere più possibilità
72. Come essere in vacanza
73. Caldo tropicale
74. La panterona
75. La logica e l'esperienza
QUARTO QUARTO - RESA
76. Il mondo delle soluzioni
77. Occhi senza filtri
78. Una questione di abitudini
79. Finire la scuola a quarant'anni
80. Non c'è solo giovane e forte
81. Pausa pranzo slow
82. Provare gusto a non capire
83. Silenzio assoluto
84. Tornerò a prendere lezioni di canto
85. Malattie riposanti
86. Differenti modi di capire
87. Fare con la testa o col corpo
88. Essere tutto e il contrario di tutto
89. Togliere il piede dall'acceleratore
90. Rimanerci di stucco
91. «Papà, squalo o delfino?»
92. Un padre, due figli e tre cime
93. Il bio-bancario
94. «Attento, attento, attentooo... »
95. La pedalata assistita
96. Non oserei gridare al miracolo, ma...
97. Ognuno ha bisogno di un suo Monte Rosa
98. L'altro me
99. Non ci posso credere
100. Andiamo dove guardiamo
QUINTO QUARTO - RESPIRO
101. Far respirare il dinosauro
Ringraziamenti
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14x20 cm |
ISBN | 8850261853 |
EAN | 9788850261857 |
Lo trovi in | Libreria: #Energie di guarigione #Metodi naturali e terapie pratiche #Crescita personale |
MCR-NR | 195758 |
Data di acquisto: 09/02/2025
Un testo veramente interessante, con approfondimenti e accortezze o tecniche da poter riprodurre che partono dal corpo. Un libro da leggere e provare a mettere in pratica
Data di acquisto: 05/09/2023
Ho letto questo libro quasi d'un fiato perché mi interessava il punto di vista di chi lavora, o ha lavorato col corpo senza aver fatto un percorso come il mio, che sono operatrice shiatsu. Beh, che dire, la sera mi sono ritrovata spesso a sperimentare alcuni dei "trattamenti" descritti dall'autore, sul mio compagno. Io non ho fatto i suoi seminari esperienziali, quindi non ho provato le sue emozioni, però mi sono ripromessa di arrivare, con la pratica, a provare quello che descrive lui nel libro. Mettendo in pratica quello che ho letto nella vita di tutti i giorni. Libro consigliatissimo. Oltre ad essere molto interessante, é anche divertente e scritto in modo molto piacevole.
Data di acquisto: 30/11/2022
L’ho comprato per un regalo. Chi l’ha letto e’ stato incuriosito dal modo in cui è stato scritto. Non da un vero e proprio scrittore ma sa chi ha vissuto in prima persona le esperienze, e quindi un libro “sentito”
Data di acquisto: 31/01/2023
Il libro si struttura come un diario, una serie di aneddoti che permettono al lettore di seguire il narratore nel corso delle sue esperienze dirette. I temi affrontati sono importanti, profondi, esistenziali, ma il tono è fresco, leggero, ironico (e autoironico): una boccata di aria fresca! E' facile, quindi, identificarsi nel racconto, caratterizzato da una trasparenza e da un'autenticità straordinarie. Noi lettori siamo spontaneamente sollecitati verso la possibilità di compiere un percorso di scoperta di noi stessi, attraverso l'Anatomia Esperienziale, ma anche altre forme di ascolto del corpo...