Bye Bye Plastica — Libro
Come e perché ho eliminato la plastica dalla mia vita (e senza tanti sforzi)
Sophie Noucher
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Risparmi: € 2,09 (15%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 13 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 13 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La plastica è la regina incontrastata delle materie prime della nostra epoca. Ma è anche la fonte di tantissimi problemi ambientali e legati alla salute.
Perché leggere questo libro:
- Per imparare tanti trucchi per ridurre la plastica nella nostra vita.
- Per scoprire come l'autoproduzione ci possa aiutare a usarne di meno e a risparmiare di più.
- Per sfatare i falsi miti sulla plastica.
Dalla quarta di copertina
I dati sono allarmanti. Ogni anno vengono prodotti 380 milioni di tonnellate di plastica. Il 40% finisce negli imballaggi Gli ftalati sono presenti nel 99,6% delle donne in gravidanza e aumentano il rischio di malformazioni nei bebè.
Ogni anno negli oceani finiscono 8-12 milioni di tonnellate di plastica. 1,5 milioni di animali muoiono ogni anno dopo aver ingerito vari tipi di plastica.
Sophie Noucher ha cercato di capire come dire “no” alla plastica in modo realistico nella vita di tutti i giorni e ci racconta la sua esperienza con umorismo, ma anche con consigli facilmente applicabili, dal cibo ai cosmetici, dall’abbigliamento ai mobili, ai giocattoli ecc.
Bye bye plastica passa in rassegna tutte le situazioni in cui ci ritroviamo ad avere a che fare con la plastica: al supermercato, in cucina, nella cosmesi, nell’abbigliamento, in casa ecc. Ti divertirai a mettere in pratica i trucchetti “smart” per liberarti dell’onnipresenza di questa sostanza dannosa per la salute e l’ambiente, coinvolgendo tutta la famiglia.
- Fare la spesa con le borse riutilizzabili
- Acqua di rubinetto o acqua in bottiglia?
- Acquistare prodotti sfusi
- Dentifricio, deodorante e prodotti naturali: semplici cosmetici da preparare in casa
- L’abbigliamento, gli accessori e i giocattoli in materiali naturali: prendersi cura di sé e della propria famiglia
- Aceto, acido citrico e sapone nero: fare le pulizie diventa un gioco da ragazzi!
- Tutte le alternative facili e le nuove proposte
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE
- Perché ho deciso di dire no alla plastica
LA PLASTICA, LA VUOI? ECCOTELA!
- La materia regina del XX secolo
- I danni nell’ambiente
- Plastica e salute umana
- I limiti del riciclo: ipocrisie e assurdità
IN PRATICA, COME FARNE A MENO?
- Al supermercato
- In cucina
- Igiene e bellezza: i cosmetici
- Pulire la casa
- I vestiti e il guardaroba
- Con i bambini
- Casa e giardino
- In ufficio
PER ANDARE OLTRE…
- Due mesi dopo…
- Organizzo un Plastic Attack!
- Qualche idea per continuare
CONCLUSIONE
- Fonti e bibliografia
- Ringraziamenti
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Aprile 2020 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | Disegni a colori |
ISBN | 8868206870 |
EAN | 9788868206871 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 183457 |
Sophie Noucher è madre di tre figli, ecologista in prima linea e giornalista per Obs et Management. Ha deciso di eliminare la plastica dalla sua vita e da quella della sua famiglia. A partire da lì, ha “scovato” moltissime strategie facili e divertenti per dire no in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)