Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Birdgardening - Come Realizzare il Giardino degli Uccelli — Libro

La guida completa per creare un ottimo habitat per gli uccelli selvatici nel giardino di casa - Manuale didattico e per la famiglia completo di: foto degli uccelli, illustrazioni dettagliate, piante utili

Antonio Romagnoli



Valutazione: 3.9 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
La guida più completa per iniziare a realizzare un habitat di successo per gli uccelli selvatici in giardino.

Questo libro è una grande risorsa per avere successo nella realizzazione del tuo Habitat Wildlife. Per potere attirare gli uccelli nel tuo habitat è fondamentale che tu possa ragionare con la loro testa. Comprendere i loro meccanismi di difesa, protezione ed approccio.

NIDI per gli uccelli
Caratteristiche, quando, dove e come posizionarli.

MANGIATOIE per BirdGardening
Dispensers e mangiatoie, quali, come, dove e quando usarle.

IL CIBO PREFERITO dagli uccelli
Gli uccelli sono come le persone, la prima cosa che cercano è il cibo. Ma non tutti gli uccelli mangiano le stesse cose.

CURIOSITÀ sul Birdgardening
Una sezione dedicata alle curiosità e a utilissime informazioni in caso di emergenza.

Una guida realizzata da chi con i nostri piccoli amici ci vive, li osserva, li fotografa, li studia, li protegge, portando questo messaggio ai bambini e alle loro famiglie, dalla punta più a nord a quella più a sud del nostro Paese.

Dedicato a Birdy

Lui, un piccolissimo essere vivente caduto dal cielo, trovato di notte esanime su un marciapiede. Senza piume, con gli occhi ancora chiusi e un piccolo cuoricino che ormai non batteva più.

Una voce molto forte mi ha raggiunto, l'ho raccolto, protetto, accudito, alimentato ed è stato cresciuto, sentendosi poi per imprinting un nostro simile. Tutto quello che è successo da quel momento ad oggi, merita la storia di un film. Birdy è arrivato nella mia vita nel preciso momento in cui stavo fondando Associazione Birdfeeding, un segnale giunto da molto lontano, non a caso, per darmi la determinazione di intraprendere questa bellissima sfida ed insegnare ai bimbi e agli adulti che possiamo difendere questo pianeta solo riconnettendoci con la natura.

Grazie a Birdy e al suo fantastico mondo, oggi è nata questa guida.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Filo Verde di Arianna
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 48 - 21 x 29,7 cm - brossura
Formato copertina brossura
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8865881615
EAN 9788865881613
Lo trovi in Libreria: #Uccelli #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 112777
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Stiamo cercando di interagire con uccelli selvatici, nati liberi, ma abituati a essere prede e cacciati dall’uomo. Prima di tutto dobbiamo cercare di comprendere il loro modo di ragionare, il loro istinto, metterci “nelle loro penne” e cercare di pensare con la loro testa.

Capire dal loro punto di vista quale potrebbe essere il luogo più sicuro del nostro giardino, quali siano le piante che gli offrono maggiore protezione dagli aspetti climatici e dai predatori.

Dobbiamo rispettare le loro distanze, non pretendere che entrino nel nostro raggio d’azione. Sapere che si avvicineranno a noi soprattutto in inverno perché la natura, a causa della stagione fredda, avrà poco da offrire loro e avranno fame.

Dobbiamo conoscere quale sia il cibo più adatto a loro e dove posizionarlo. Conoscere quali nidi artificiali acquistare e dove poterli installare.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro "Birdgardening" di Antonio Romagnoli 

Antonio Romagnoli, guida ambientale escursionista, nel 2008 fonda l’Associazione Birdfeeding Italia, contribuendo in modo assai incisivo ad affermare e diffondere la cultura del Birdfeeding/Birdgardening nel nostro paese. Il magazine “Focus Junior”, il programma televisivo “Geo &... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
10% recensioni con 2 stelle 2
10% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marta de mari D.

Recensione del 17/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/04/2020

Libretto carino. Stampato su carta riciclata. Informazioni essenziali sui tipi di casette e mangimi utilizzabili. Descrizione precisa degli uccelli più comuni in Italia. Ideale per chi si approccia per la prima volta al birdgarden ma non per chi già lo pratica e cerca informazioni più precise o criticità sull'argomento. Molto utile anche e soprattutto per l'utilizzo con i bimbi.

Sonia B.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 08/04/2017

Sono rimasta delusa. Poche informazioni. Non lo ricomprerei

Laura X.

Recensione del 14/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2017

Ho acquistato con molto piacere questo libro che NON è assolutamente un opuscolo ma una guida semplice e chiara per realizzare un giardino per gli uccelli. Il testo è chiaro e semplice, ci sono tanti disegni che spiegano bene come approcciarsi all’argomento trattato, questo fa sì che sia adatto a tutti, anche ai più piccoli e ai genitori che possono trarre spunto per passare tempo con i figli in modo utile. Con questa guida tutti possono iniziare a godere della vista degli uccellini nel proprio giardino o sul terrazzo

Luca Ferdinando E.

Recensione del 05/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/03/2016

Un bel manuale, con foto e disegni molto chiari, accessibile a grandi e piccini, a esperti e neofiti, utile per imparare a rispettare e riconoscere gli uccellini che popolano i nostri cortili e giardini. Si apprende come realizzare un ambiente accogliente per queste creature e poterle osservare senza spaventarle.

Serena S.

Recensione del 07/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2017

E’ un manuale didattico utile anche ai più inesperti che si affacciano per la prima volta al mondo del birdgardening con semplici consigli per creare nel giardino, sul balcone o alla finestra di casa, nei cortili della scuola piccoli angoli utili ad alimentare gli uccelli selvatici, osservarli indisturbati per imparare a riconoscere i più diffusi delle aree urbane. Consigliato anche agli insegnanti che vogliono dedicarsi al birgardening scolastico, infatti grazie anche ai consigli di Antonio Romagnoli abbiamo dato il via ad un progetto molto interessante in alcune scuole di Lucca per avvicinare i ragazzi all'ambiente e alla natura.

Anthony R.

Recensione del 07/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2017

è un libro adatto sia ai più grandi che ai più piccini, poichè ben illustrato, credo che anche per un bambino sia un ottimo libro per imparare ed avvicinarsi alla natura. Non riesco proprio a capire come si possa definire un opuscolo, ma per piacere, questa è un ottima guida. L'ho trovata davvero dettagliata in tutto e per tutto, spiega addirittura come e dove posizionare i nidi. Secondo me è anche un ottima idea regalo! Compratelo!

Enrico S.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/02/2017

Scrivo in relazione alla recensione di Isabella. Come diceva il buon vecchio Dante: "Non ti curar di lor, ma guarda e passa". Ho trovato il libro bello e interessante e, soprattutto accessibile e capibile da tutti.

Paola P.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2017

Io l'ho trovato molto interessante, è scritto ed illustrato molto bene. Il Sig. Antonio Romagnoli è una persona seria, motivata e simpatica, più volte è stato invitato al programma GEO ... quindi! Secondo me é molto interessante e non mi pare che gli opuscoli siano così!!! Complimenti Sig. Antonio Romagnoli.

Rossella A.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2017

ho acquistato questo libro perché cercavo una guida completa per creare un habitat per gli uccellini sul mio terrazzo di casa. Il libro è ben fatto e io lo ho subito adorato! Ci sono sia immagini che illustrazioni e addirittura c'è una pagina che spiega dettagliatamente gli alimenti e le piante adatti per tutti i nostri amici uccellini. Compratelo, ve lo consiglio vivamente, non rimarrete delusi! Il prezzo è accessibile a tutti

ISABELLA L.

Recensione del 28/06/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/06/2016

Non ho comprato questo "libro" (per fortuna!) ma ho avuto occasione di sfogliarlo in libreria. Innanzitutto questo non si può definire "libro" al massimo si può parlare di opuscolo. Poi, dovrebbe essere dato in omaggio visti i contenuti...7 euro per un pezzo di carta riciclata che spacciano per libro e in cui non vi è scritto nulla di eccezionale che gli amanti degli uccelli già non sappiano mi sembra una follia. Assurdo...il mio consiglio è: non compratelo!! Ci sono in giro altri buoni manuali sugli uccelli e aggiungendo qualche euro in più troverete un vero libro.

Articoli più venduti