Biostimolanti per un'Agricoltura Sostenibile — Libro
Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo
Giuseppe Colla, Youssef Rouphael
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un metodo sostenibile a livello ambientale per l'agricoltura, un nuovo approccio per ridurre il nostro impatto sul pianeta.
I repentini cambiamenti climatici degli ultimi decenni, causa di importanti stress abiotici per le coltivazioni, e la necessità di preservare l'ambiente dall'inquinamento e di aumentare l'efficienza produttiva dei sistemi agricoli e la qualità delle produzioni, hanno determinato un crescente interesse nei confronti dei "biostimolanti delle piante" che sono stati definiti, nel nuovo Regolamento europeo sui fertilizzanti, come qualunque «prodotto che stimola i processi nutrizionali delle piante indipendentemente dal suo tenore di nutrienti, con l'unica finalità di migliorare una o più delle seguenti caratteristiche della pianta o della rizosfera della pianta: efficienza dell'uso dei nutrienti; tolleranza allo stress abiotico; caratteristiche qualitative; disponibilità di nutrienti confinati nel suolo o nella rizosfera». I biostimolanti più utilizzati in agricoltura sono gli estratti di alghe e quelli di origine vegetale, gli idrolizzati proteici, gli acidi umici-fulvici e i prodotti microbici come i funghi micorrizici.
Questo testo - supportato da un'aggiornatissima bibliografia - tratta in maniera scientificamente esaustiva i principali biostimolanti oggi disponibili in agricoltura, riservando a ciascuna categoria un approfondito capitolo; ampio spazio viene dato alle modalità di applicazione, distinguendone gli effetti sulle diverse colture (cerealicole, oleaginose, proteaginose, orticole, alberi da frutto e vite). I capitoli finali affrontano il carbon footprint e la redditività delle colture trattate, offrendo prospettive lusinghiere in termini di miglioramento sia della redditività sia dell'ecosostenibilità delle coltivazioni.
Nel suo complesso il libro rappresenta un importante riferimento tecnico-scientifico in un settore, quello dei biostimolanti, nuovo e molto promettente per il futuro di un'agricoltura sempre più sostenibile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni l'Informatore Agrario |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 189 - 16.5 x 24 cm |
ISBN | 8872203910 |
EAN | 9788872203910 |
Lo trovi in | Libreria:
#Agricoltura biologica
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica |
MCR-NR | 177179 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)